Presentazione di un vegliardo di ritorno dagli USA dopo 42 anni.....

Rispondo qui' a tutti alle domande che mi avete posto:

1 - Ho vissuto negli stati di New York, Michigan e Missouri
2 - Non ho ancora capito come fare per pubblicare sulla mappa del sito le centinaia di escursioni e viaggi fatti in USA.
3 - Ho acquistato un'attività a Ciampino dedita alla vendita di attrezzature per alpinismo, campeggio, lavori in quota, abbigliamento ecc.
(ovviamente se avete bisogno di qualcosa contattatemi per una scontistica particolare).
4 - Ho chiesto ai gestori del sito del mio interesse nel fare pubblicità....sono in attesa di riscontro.
5 - Sono felicemente divorziato:p
 
Ben ritornato Stingray...ma la mia domanda (in termini simpatici) sorge spontanea: "Ma cu tu fici fari turnari ca? (dialetto siciliano: ma chi te l'ha fatto fare tornare qua?)"...ahahahaha cmq auguri per il tuo nuovo inizio!
 
Non è assolutamente facile tornare a vivere in Italia dopo 42 anni di vita in USA.
Non andrò ad offrire dei paragoni tra le due nazioni ma posso solo dire che la storia dell'Italia e quella degli USA è talmente differente da non poter essere paragonate.
Ma sono rimasto molto deluso dalla noncuranza dell'attuale gioventù nei confronti della politica e di tutto ciò che avrà, a breve, un effetto negativo sul loro futuro.
Sono tornato in una nazione che, nonostante si definisca democratica, non ha votato i suoi ultimi tre governi.
Questo, a prescindere dal colore politico, è un dato di fatto del tutto inaccettabile.
Ho lasciato una nazione in balia della Mafia, del malcostume, della corruzione, della burocrazia e delle raccomandazioni e noto che dopo 42 anni nulla è cambiato.....anzi è fortemente peggiorata la situazione.
Lo Stato Italiano è il mio nemico.
Ecco forse questo potrebbe essere la grande differenza tra USA e Italia.
Se non fossi un giovane (!) pensionato USA non credo che sarei tornato.
Lavoro solo per un desiderio di sentirmi ancora capace di avere qualcosa da dare alla società.
Perdonate il piccolo sfogo ma vedere una nazione le cui bellezze naturali, storiche, architettoniche e culturali sono invidiate dal resto del mondo e non avere nessuno capace di capitalizzare su questo.....sconfortante.
Saluti
 
una sola precisazione. Il tuo (e mio) nemico è il Governo, la politica ecc italiana. Lo Stato siamo anche noi...
sì questa cosa credo di averla letta anch'io da qualche parte forse in un libro di scuola...

per chi non fosse di Bologna condivido un link, che invito a leggere, per far capire che c'è differenza tra lo Stato e lo Stato

http://m.repubblica.it/mobile/r/loc...il_ricordo_del_cronista-128678112/?ref=fbplbo

http://bologna.repubblica.it/cronac...ra_una_volta_la_ii_a_del_salvemini-128636095/
 
non capisco sincerametne cosa stai cercando di dirmi. Sai anche x lavoro come funzionano ste cosa. Mio padre perse un amico a Rimini x un fatto del tutto simile pochi anni prima (AFAIR) il pilota rimase fino all'ultimo e ci morì.
Non seguii la vicenda giudiziaria del Salvemini ricordo vagamente che il pilota si lanciò mi pare si disse troppo presto... non si può pretendere che lo Stato ti chieda di essere un eroe e giudichi reato un atto teso alla propria autoconservazione, no?
 
so fin troppo bene come vanno certe cose, non sto discutendo di tecnicismi giuridici, ma so che:
1) c'è la teoria e c'è la pratica: lo stato non siamo "noi".
2) lo stato è fatto di persone ma ce ne sono alcune "più uguali di altre", che non sbagliano mai.
3) facendo un balzo nei tecnicismi, spero almeno ci sia stato un risarcimento del danno, perchè che lo stato non tuteli i cittadini dallo stato è quantomeno curioso, se non una contraddizione in termini.
 
Alto Basso