Buonasera a tutti,
Giusto l’altro giorno, di ritorno da una giornata di trekking in Alta Lunigiana, mi sono imbattuto, sul far della sera, in un esemplare di cinghiale adulto, abbastanza imponente e con zanne pronunciate, da farmi pensare fosse un maschio.
L'incontro è avvenuto dove mi sarei meno aspettato: sulla strada provinciale, piuttosto frequentata e a pochi tornanti rispetto a dove avevamo lasciato l'auto.
Mentre costeggiavamo la strada, di colpo notiamo l'animale nel bosco sull'altro lato della strada..a circa una quindicina di metri dalla nostra posizione, che rufolava tranquillo con il muso nel terreno. Dopo averlo visto ci siamo fermati, lui evidentemente ha notato la nostra presenza, ha alzato il muso ed ha iniziato a grugnire.
Abbiamo cominciato a correre nella direzione da cui siamo venuti, l'animale ha accennato a seguirci, poi dopo avere corso a razzo per un cento e piu' metri ci siamo fermati. Titubanti siamo tornati dove eravamo prima ma dell'animale non c'era piu' traccia.
Vorrei chiedervi come comportarsi qualora ci si dovesse ritrovare in situazioni analoghe, e se è vero che facendo rumore, e quindi preavvisando la propria presenza prima di entrare nel campo visivo dell'animale, lo si induce ad allontanarsi prima di trovarselo davanti.
PS: è vero inoltre come mi è stato riferito che trattasi di animali prevalentemente notturni, e che tendono ad uscire all'imbrunire e la mattina presto?
Thanks a lot
Giusto l’altro giorno, di ritorno da una giornata di trekking in Alta Lunigiana, mi sono imbattuto, sul far della sera, in un esemplare di cinghiale adulto, abbastanza imponente e con zanne pronunciate, da farmi pensare fosse un maschio.
L'incontro è avvenuto dove mi sarei meno aspettato: sulla strada provinciale, piuttosto frequentata e a pochi tornanti rispetto a dove avevamo lasciato l'auto.
Mentre costeggiavamo la strada, di colpo notiamo l'animale nel bosco sull'altro lato della strada..a circa una quindicina di metri dalla nostra posizione, che rufolava tranquillo con il muso nel terreno. Dopo averlo visto ci siamo fermati, lui evidentemente ha notato la nostra presenza, ha alzato il muso ed ha iniziato a grugnire.
Abbiamo cominciato a correre nella direzione da cui siamo venuti, l'animale ha accennato a seguirci, poi dopo avere corso a razzo per un cento e piu' metri ci siamo fermati. Titubanti siamo tornati dove eravamo prima ma dell'animale non c'era piu' traccia.
Vorrei chiedervi come comportarsi qualora ci si dovesse ritrovare in situazioni analoghe, e se è vero che facendo rumore, e quindi preavvisando la propria presenza prima di entrare nel campo visivo dell'animale, lo si induce ad allontanarsi prima di trovarselo davanti.
PS: è vero inoltre come mi è stato riferito che trattasi di animali prevalentemente notturni, e che tendono ad uscire all'imbrunire e la mattina presto?
Thanks a lot
