Recensione Programma Roselli Ricondizionato, ottima esperienza.

Buona Domenica a tutti amici del Forum, ho aperto questa discussione come recensione, ma più che un prodotto oggi vado a recensire un servizio, o meglio un programma, che come da titolo avrete già capito è il programma Roselli Ricondizionato.

Di cosa si tratta:

Intanto premessa: l'azienda Roselli oltre a produrre coltelli asce e accessori di grandissima qualità, bada molto alla sostenibilità della produzione e tutto ciò che fanno è impregnato dalla filosofia di creare oggetti che se curati e trattati nel modo giusto, durano una vita accompagnandone il possessore in tutte le sue mansioni o avventure/sport. In quest'ottica infatti Roselli garantisce a vita i propri coltelli e asce e offre vari servizi tra cui il programma di affilatura/ripristino delle lame gratuita a vita di tutti i loro coltelli e asce, ma anche i servizi di sostituzione del manico delle asce, riparazione del fodero, sostituzione del manico dei coltelli. L'affilatura è sempre gratuita, spedendo a proprie spese e pagando solo il contributo per farsi rispedire i coltelli o le asce riaffilati con lucidatura generale anche di cuoi e legni, le sostituzioni dei manici e le riparazioni dei foderi invece hanno un costo che si aggiunge al carrello in fase di acquisto del servizio.
E poi viene il programma più interessante di tutti, cioè il Roselli Ricondizionato.
Può capitare che per vari motivi una persona che ha acquistato un coltello o un'ascia Roselli dopo vario tempo di utilizzo decida di sostituirlo. ATTENZIONE, non parliamo di sostituzione o resi di un prodotto per difetti o garanzia, ma di prodotti acquistati, funzionanti, usati, ma che poi si decide di sostituire, magari per scegliere un modello Roselli più nuovo, o con caratteristiche diverse, perché si è cambiato attività, o perché ci si è resi conto che per la propria attività potrebbe andare meglio un altro modello piuttosto che quello che si possiede. Qui Roselli viene incontro al cliente nel modo seguente: si riprende il coltello o l'ascia emettendo in cambio dell'oggetto o degli oggetti un buono spesa. Questo avviene perché proprio in nome della filosofia dell'azienda che va contro gli sprechi e che sa bene che i propri prodotti hanno una vita operativa lunghissima, il prodotto che gli viene rimandato viene ripristinato perfettamente, riparato se necessario, lucidato e rimesso a nuovo e a volte reso un pezzo unico con incisioni o modifiche, per poi rimetterlo in vendita sul loro sito nella speciale categoria dei coltelli Roselli ricondizionati, consentendo al coltello stesso di continuare la sua vita funzionale in altre mani.
Le fasi del programma sono semplici, sul loro sito c'è un modulo che va compilato inserendo le foto del Roselli che si desidera rimandare, alcune brevi informazioni sull'oggetto e poco altro. Quando ricevono il modulo valutano l'oggetto in questione e rimandano al cliente un documento ufficiale con una proposta che contiene la cifra che emetteranno di buono spesa. Se il cliente è d'accordo con la proposta, accetta e a sue spese invia il prodotto direttamente alla fabbrica, li viene esaminato attentamente e se tutto è in ordine (cioè se le condizioni dell'oggetto sono fedeli a quelle che si erano messe nero su bianco sul modulo) emettono il buono, che ovviamente può essere speso solo sul loro sito ufficiale per acquistare appunto altri loro prodotti.

Scrivo tutto questo per informarvi di questo interessante programma ma non solo, vi riporterò la mia specifica esperienza perché nei giorni passati ho personalmente sperimentato questo programma e vi anticipo che è stata un'esperienza soddisfacente al 100%.
Intanto vi dico che all'inizio ero scettico su tutto, sia del programma stesso sia dei servizi di affilatura e riparazione eccetra, per due motivi: non sapevo quale fosse il metro di valutazione dell'azienda rispetto all'oggetto che gli avrei sottoposto (visto che era usato e riaffilato, il fodero incerato piú volte e il manico rilucidato con olio di lino, più volte da me dopo i molti utilizzi) e poi per via della distanza e del sistema poste/corrieri che intercorre dall'Italia alla Finlandia.
Beh mi sono ampiamente dovuto ricredere, è andato tutto benissimo: tempi brevissimi, ottima comunicazione (in perfetto Italiano) costo della spedizione relativamente basso ed ampiamente ammortizzato da tutto ciò che il programma Roselli Ricondizionato mi ha offerto e che ora vi esporrò nel dettaglio.
Intanto vi allego delle foto dei miei Roselli (che molti di voi già conoscono perché si trovano già nella vetrina del forum e in discussioni varie) per farvi capire di cosa si tratta, e quale coltello ho mandato alla fabbrica, e delle sue condizioni.
IMG_20241007_120255.jpg
IMG_20241007_120920~2.jpg

Ecco, questi sono i pezzi di Roselli che ho, inutile parlare della qualità e della bellezza di questi capolavori perché sono già noti a tutti, quindi continuerò a parlare solo del programma. Tra questi ho deciso di restituire il coltello Roselli Hunting Long in acciao UHC (quello marrone scuro per intenderci) per sostituirlo con il Carpenter in acciaio standard, perché usando l'Hunting Long UHC mi sono reso conto che per i miei utilizzi preferivo l'acciaio standard (come quello del più piccolo Hunting classico che vedete in foto) e che preferivo delle dimensioni più ridotte. Ottimo prodotto l'Hunting Long, ma avendo entrambe le misure ed entrambi gli acciai, ho potuto valutare con cognizione di causa quale prodotto facesse più al caso mio. Queste sono le motivazioni per le quali ho optato per la sostituzione. Ora vi inserirò qualche foto sulle condizioni dei coltelli e dell'ascia.
IMG_20241007_120203.jpg
IMG_20241007_120139.jpg
IMG_20241007_120530.jpg
Come vedete, nonostante siano usati parecchio, se curati nel modo giusto questi oggetti rimangono in condizioni operative ed estetiche di standard molto alto. Il coltello che ho rimandato in fabbrica al momento della spedizione era nelle condizioni che vedete in foto, foto che ho allegato al modulo in fase di richiesta.

Andiamo al sodo: la comunicazione è stata velocissima e ottima, tutto in italiano. Il coltello è stato valutato veramente benissimo, la cifra che mi è stata offerta è stata molto soddisfacente e rispecchia la serietà di chi ha valutato le condizioni dell'oggetto. Ho subito accettato la loro proposta e ho subito chiesto, giacchè la mia ascia andava affilata, se potevo approfittare di questa spedizione per mandare anche la mia ascia e approfittare del servizio di affilatura gratuita, per poi farmela rimandare quando avrei speso l'eventuale buono spesa acquistando il Carpenter e altri oggetti per la manutenzione (che consiglio a chi possiede già o decide di comprare Roselli). La risposta è stata subito positiva, quindi la prima parte del mio scetticismo sulla valutazione e sul servizio post vendita era già sparita, lasciando spazio ad una già grande soddisfazione, rimanevano da vedere i costi da affrontare per spedire. Beh, confeziono il pacco contenente coltello e ascia e pesa poco meno di 2 kg che portato in posta con la loro spedizione internazionale standard è venuto a costare 30 Euro. Niente male se si pensa che con 30 Euro mi hanno emesso il buono per il nuovo acquisto, affilato l'ascia gratuitamente, e vista l'entità del buono ho avuto diritto alla spedizione gratuita per il pacco che è stato rispedito contenente il nuovo ordine e l'ascia riaffilata. Il pacco in fabbrica è arrivato in pochi giorni, nei quali sono stato in contatto e seguito per il monitoraggio della spedizione e per le note nelle quali si spiegava il da farsi per sistemare e rispedire l'ascia col nuovo ordine. L'ascia è stata affilata immediatamente perché gia il giorno successivo all'arrivo del mio pacco in fabbrica ho fatto il nuovo ordine ed è stato spedito immediatamente a me. Qui la soddisfazione è stata massima, perché grazie all'attenzione riservata al cliente da Roselli si può tranquillamente acquistare i loro prodotti e sapere che per tutta la vita si ha un'assistenza post vendita di altissima qualità, per quanto mi riguarda la migliore che ho avuto, e i tempi e i costi delle spedizioni Italia Finlandia non sono per niente un problema.

Ci tengo a ringraziare personalmente in queste righe la persona con cui sono stato in contatto per questa assistenza, che si chiama Sofie e gestisce questo tipo di operazioni per l'azienda Roselli, che ha reso con la sua professionalità, disponibilità e gentilezza, tutta questa esperienza semplicissima e soddisfacente. Penso che Roselli sia molto fortunato ad avere una persona così qualificata all'interno della sua azienda in un ruolo così importante. GRAZIE SOFIE.

In conclusione: chiunque decida di comprare Roselli avrà intanto massima qualità, estetica senza pari, funzionalità e assistenza post vendita senza ostacoli, come se la fabbrica fosse davanti casa del cliente.

Per quanto riguarda il mio ordine:
Oltre al Carpenter ho acquistato un disco in pietra naturale per le future affilature dell'ascia (ho già la pietra per i coltelli, sempre presa da loro), lo strop in betulla riccia e cuoio finlandese chiaro, l'olio di lino cotto/vernice per la manutenzione dei legni, la cera per la manutenzione dei cuoi e l'olio di camelia per preservare gli acciai dall'ossidazione. Questi prodotti si trovano dappertutto, ma questi che vende Roselli sono di massima qualità e consentono di tenere in modo perfetto i loro strumenti, come scrivevo prima consiglio a chiunque possieda utensili Roselli o abbia intenzione di comprarli, di acquistare anche questi prodotti, e per tutte le informazioni sull'uso e sulle manutenzioni di leggere il loro Blog sul loro sito, molto interessante! Come vedete dai miei utensili la giusta cura li mantiene perfetti.

Vi lascio con un'ultima foto dei miei Roselli e accessori che più spesso porto con me a caccia e in natura. Coltello Hunting, ascia All Around Short, acciarino e pietra per affilare! Tutto ciò che serve!
IMG_20241007_120056.jpg
Grazie in anticipo a quanti leggeranno!
 
Ultima modifica:
Bè che dire Fabio, hai fatto bene a raccontare la tua esperienza, un servizio post vendita di tutto rispetto che fa onore a Roselli.
Vedrai che ti troverai bene con il nuovo coltello... :si:
 
Bè che dire Fabio, hai fatto bene a raccontare la tua esperienza, un servizio post vendita di tutto rispetto che fa onore a Roselli.
Vedrai che ti troverai bene con il nuovo coltello... :si:
Grazie Nicola! Per come sei appassionato di lame nordiche di qualità tu ti consiglio di prenderne uno prima o poi, rimarrai soddisfatto, vedrai che strumento e che qualità! A differenza di molti nordici la loro betulla riccia è stabilizzata, solidissima. E la lama vabbè le prestazioni del mio le conosci, ora sono molto curioso di provare le geometrie del Carpenter e l'ergonomia di quel manico.
 
Alto Basso