Dunque..
Io ho una cartella sul PC dove tengo le foto e alcuni HD esterni dove faccio BackUp.
Nella cartella sul PC ("Foto su PC") tengo le ultime fotografie (in genere degli ultimi 8/10 mesi) e tutto il resto va sugli HD portatili.
Dentro la cartella "Foto su PC" creo una nuova cartella con il nome dell'evento che ho appena fotografato (es: Raduno Avventurosamente 2010), li dentro scarico i RAW
Dentro la stessa cartella (Raduno avv.. etc..) creo altre 3 cartelle chiamate PSD TIFF JPG.
Apro Adobe Bridge e comincio a guardare i Raw, e le foto interessanti le apro con Camera Raw, da li le salvo in TIFF se voglio la miglior qualità possibile nell'elaborazione e se sono foto da elaborare in BN.
in PSD come sopra ma generalmente a colori o con molti livelli.
Una volta fatta la divisione sopra, apro le foto in PS, metto in 16bit e la lavoro.
Alla fine ho due action che mi aiutano nel lavoro, la prima inserisce nei metadata i dati sul Copyright e la seconda ridimensiona in 1024x768, aggiunge la firma.
A questo punto salvo un JPG nella cartella JPG e salvo nuovamente in PSD/TIFF mantenendo i livelli.
Si capisce?
