Pulire/riciclare filtri mascherine?

Ho acquistato una mascherina con filtri di ricambio, per fronteggiare un eventuale diffusione del Coronavirus (proprio oggi a pochi Km da dove abito sono stati confermati due casi, vicino a Padova).
MI chiedevo, senza spendere una fortuna in filtri di ricambio, c'è un modo per pulire e riciclare quelli in dotazione?
 
Dipende da cosa sono fatti e come sono fatti. Io ho una mascherina che uso per le saldature, verniciature ecc e la capsula di ricambio contiene semplicemente dei pellet di carboni attivi, che quindi sostituisco in autonomia invece che comprare una nuova capsula. Se invece ha la spugnetta basta comprarne una del giusto spessore e la tagli della misura che ti serve.
 
Dovresti cambiare il filtro ogni 4 ore, guanti di lattice e proteggere le mucose. Ti consiglio di vedere i tutorial su come si fanno la mascherine.
 
Quello che uso io quando taglio l’erba col tosaerba a motore per non respirarmi il gas di scarico che mi spara in faccia, è siglatoFFP3 e dicono che va bene anche per il virus. Nelle istruzioni c’è scritto di buttarlo dopo una giornata di lavoro,anche se io tendo a usarlo per mesi. Il costo è di 3-4 €
 
:offtopic:
Io uso la mascherina in grado FFP3 se ho la necessità di ispezionare un luogo in cui ho presenza di amianto, per tagliare l'erba mi sembra fin troppo "fine" cioè troppo selettivo, il che non guasta nel senso che con i "buchi piccoli" fermi il "grande" e il "piccolo" (scusate i termini poco tecnici ma è solo per chiarire il concetto, per chi interessa https://www.uvex-safety.it/it/know-...i/significato-delle-classi-di-protezione-ffp/ ) solo che così è più facile che si "intasino" prima del necessario.

Io andrei su FFP2 se non FFP1...... solo per una questione di costi, certo se la utilizzi per "mesi" tutto questo discorso è del tutto inutile :)

Ciao :si:, Gianluca
 
considerando che il motore del decespuglione NON è un diesel e quindi NON emette polveri....bè...qualche dubbio me lo pongo. Io a casa ne ho un paio di quelle con i doppi filtri (che c'è scritto P3 qualcos'altro) che fermano la vernice. Ma a meno che non si tratti di una session di BDSM sono decisamente scomode per un uso quotidiano.

Un filtro "meccanico" come appunto quelli P3 ferma e a forza di fermare si attappa nè più nè meno come quelli dell'aria della macchina.

Quando davidino ballava sul cubo in una nota discoteca della zona con tutina aderente e maschera ha "finito" i filtri nel giro di una stagione perchè all'epoca (e ancora oggi) si fuma come stufe. Respirare era diventato sempre più difficile,mettendoli nuovi era tutta un altra musica
 
Io andrei su FFP2 se non FFP1...... solo per una questione di costi, certo se la utilizzi per "mesi" tutto questo discorso è del tutto inutile :)
Attenzione con queste affermazioni perché la discussione nasce da un esigenza di proteggersi dalla diffusione del coronavirus. Consigliare l'utilizzo di filtri o mascherine ffp1 o ffp2 è sbagliatissimo e dannoso.
Le uniche mascherine efficaci contro i virus sono le ffp3, e solo quelle. Le altre non filtrano i virus e non né bloccano la diffusione nemneno parziale.
Se non volete acquistare le grosse maschere con doppio filtro intercambiabile, a pochi euro ci sono le mascherine usa e getta ffp3, sono più robuste delle classiche mascherine da sala operatoria, hanno un piccolo filtro frontale e una guaina i gomma lungo il bordo per farla aderire meglio al volto.
:si:
 
Consigliare l'utilizzo di filtri o mascherine ffp1 o ffp2 è sbagliatissimo e dannoso.
Io non ho consigliato nulla per il coronarovirus, per favore leggi quello che ho scritto, io ho detto che per TAGLIARE L'ERBA un FFP3 è esagerato e avrei scelto PER TAGLIARE L'ERBA un FFP2 o FFP1 per il costo inferiore.
..... oltre ad aver indicato :offtopic: il mio post per cui non inerente al thread di apertura.

;)

(ho eliminato volontariamente una parte del post poiché espressione di una mia convinzione che potrebbe essere fraintesa)

Ciao :si:, Gianluca
 
Ultima modifica:
Io non ho consigliato nulla per il coronarovirus, per favore leggi quello che ho scritto, io ho detto che per TAGLIARE L'ERBA un FFP3 è esagerato e avrei scelto PER TAGLIARE L'ERBA un FFP2 o FFP1 per il costo inferiore.
..... oltre ad aver indicato :offtopic: il mio post per cui non inerente al thread di apertura.

;)

(ho eliminato volontariamente una parte del post poiché espressione di una mia convinzione che potrebbe essere fraintesa)

Ciao :si:, Gianluca

Giusto Gianluca, avevo letto che parlavi di utilizzo per tosaerba, però mi ha ingannato l'ultima parte, inserita in fondo dopo un spazio per separarla dal resto del messaggio, pensavo fosse una frase riferita in modo generico alla discussione e non inerente ai tosaerba, sorry. :p
 
Alto Basso