Non è indispensabile essere ragazzini cialtroni sui 14 anni per essere impediti con oggetti pericolosi e farsi (potenzialmente) molto male.
Ogni tanto qualcuno che ha fatto il servizio militare obbligatorio ed è stato istruttore delle reclute col grado, diciamo, di tenente, mi racconta di quando spiegava ai giovani soldati: "Se si inceppa il fucile, alzate il braccio sinistro per chiamarmi ma rimanete in posizione di tiro".
Come avesse detto niente. Il solito cretino si gira, puntando il fucile contro le altre reclute, e premendo il grilletto furiosamente esclama "signor tenente, il fucile non spara più!"
Magari pensa che l'arma sia caricata a salve anziché con proiettili veri, motivo per cui tutti si scansano per non essere colpiti

Per regolamento, gli altri soldati sono autorizzati a pestare in gruppo il collega "imprudente". A volte provvede il suddetto tenente con una "anfibiata" (scarpata) in faccia al tipo.
L'alternativa (parlando sempre di soldati sui 20 anni del passato e non di ragazzini odierni) è il frescone di turno che gira il fucile inceppato, e premendo il grilletto guarda dentro la canna mormorando "il fucile non spara più"...
A ben pensarci, i bimbiminkia del passato non avevano in mano lo smartphone ultimo modello, e la loro cretinaggine produceva risultati ben peggiori!
Ogni tanto qualcuno che ha fatto il servizio militare obbligatorio ed è stato istruttore delle reclute col grado, diciamo, di tenente, mi racconta di quando spiegava ai giovani soldati: "Se si inceppa il fucile, alzate il braccio sinistro per chiamarmi ma rimanete in posizione di tiro".
Come avesse detto niente. Il solito cretino si gira, puntando il fucile contro le altre reclute, e premendo il grilletto furiosamente esclama "signor tenente, il fucile non spara più!"

Magari pensa che l'arma sia caricata a salve anziché con proiettili veri, motivo per cui tutti si scansano per non essere colpiti

Per regolamento, gli altri soldati sono autorizzati a pestare in gruppo il collega "imprudente". A volte provvede il suddetto tenente con una "anfibiata" (scarpata) in faccia al tipo.
L'alternativa (parlando sempre di soldati sui 20 anni del passato e non di ragazzini odierni) è il frescone di turno che gira il fucile inceppato, e premendo il grilletto guarda dentro la canna mormorando "il fucile non spara più"...
A ben pensarci, i bimbiminkia del passato non avevano in mano lo smartphone ultimo modello, e la loro cretinaggine produceva risultati ben peggiori!
Ultima modifica: