qual' è il miglior film secondo voi che tratta di sopravvivenza /natura (anche parzialmente)

Io trovo pessimo sia il film sia le scelta di Di Caprio per quel ruolo.

Se non è stato già segnalato consiglio The Grey.
Be i gusti son gusti, comunque se vogliamo fare differenze il primo è ispirato parzialmente alle vicissitudini di un coriaceo trapper realmente vissuto, offrendo spunti di vita dura e cruda di frontiera, se vogliamo sottolineiamo pure il fatto che si tratta di una pellicola pluripremiata, il secondo tratto da un romanzo, se pur ben fatto e con effetti speciali curati, alla fine rispecchia in maniera più fedele lo stile cinematografico ammmericano
 
Ultima modifica:
Be i gusti son gusti, comunque se vogliamo fare differenze il primo è ispirato parzialmente alle vicissitudini di un coriaceo trapper realmente vissuto, offrendo spunti di vita dura e cruda di frontiera, se vogliamo sottolineiamo pure il fatto che si tratta di una pellicola pluripremiata
Per carità, i gusti sono personali, il fatto è che a me Di Caprio sembra tutto tranne che coriaceo o con il fisico da uomo di frontiera... :biggrin: Fosse stato Tom Hardy il protagonista avrei dato sicuramente mezzo giudizio in più al film, che rimane comunque mediocre a mio parere, troppe frivolezze da accettare per i mie gusti. Per me l'oscar a Leonardo è stato un rimborso per lo scippo precedente.
il secondo tratto da un romanzo, se pur ben fatto e con effetti speciali curati, alla fine rispecchia in maniera più fedele lo stile cinematografico ammmericano
Condivido, molto ammmericano, però fotografia stupenda, non lo consiglierei a prescindere, ma per il topic ci può stare (se si digerisce lo stile).
A me, invece, The Grey non è piaciuto per nulla.

Soprattutto i lupi, sono stati rappresentati come animali mostruosi e quasi fantastici.

Zoologicamente non corretto.
Se vuoi i lupi in stile superquark sicuramente non è il film adatto, qui sono semplicemente un espediente narrativo, non abbiamo l'arabo che vuol far un attentato o il pazzo generico di turno, ma abbiamo un branco di lupi cattivi...
 
Se vuoi i lupi in stile superquark sicuramente non è il film adatto, qui sono semplicemente un espediente narrativo, non abbiamo l'arabo che vuol far un attentato o il pazzo generico di turno, ma abbiamo un branco di lupi cattivi...

Sì, mi piacciono gli animali di Superquark, non mi piace manipolare gli animali ed il loro comportamente per creare un espediente narrativo.

Allora se vogliamo combattere contro animali fantastici, facciamo il genere fantascienza (che non mi dispiace) con mostri, draghi &Co ;)
 
Ultima modifica:
Sì, mi piacciono gli animali di Superquark, non mi piace l'espediente di manipolare gli animali ed il loro comportamente per creare un espediente narrativo.
Per rimanere in tema, tipo quella storia con la bambina che va a trovare la nonna? :biggrin:

Allora se vogliamo combattere contro animali fantastici, facciamo il genere fantascienza (che non mi dispiace) con mostri, draghi &Co ;)

Non tutto è incasellabile in un unico genere, ci sono anche delle contaminazioni che possono creare cose carine.
 
Per rimanere in tema, tipo quella storia con la bambina che va a trovare la nonna? :biggrin:

Esatto! ;)

Fin da bambino non mi squadravano molte cose... :-?

Soprattutto come faceva il lupo ad inghiottire prede più grosse di lui e come fosse possibile che, una volta ucciso dal cacciatore e apertagli la pancia, saltassero fuori ancora vive e vegete la nonna e la nipotina!!!
Tra l'altro la nonna, essendo stata mangiata prima, doveva essere già stata attaccata dai succhi gastrici e parzialmente digerita.

Nella mia mente di bambino (già appassionato di zoologia) quindi bocciata: non era una favola ma una stron.... :lol:
 
Aggiungo un altro film: Infinite Storm, con Naomi Watts, ispirato ad una storia vera.
Una escursionista in montagna si trova in mezzo a una bufera e aiuta un altro escursionista (non dico altro per non spoilerare...) Lo potete trovare su netflix.
 
Astrolabio di Avventurosamente
Alto Basso