- Parchi del Trentino-Alto Adige
-
- Parco Naturale Fanes - Sennes e Braies
Data: 19-20 agosto
Regione e provincia: Trentino Alto Agige - Bolzano
Ciao a tutti ben ritrovati

e visto che è un po’ che non scrivo, un saluto a tutti i nuovi arrivati.

Quando metti un nuovo post, c’è scritto inserisci la descrizione e le tue impressioni…di questa estate ho solo un impressione…
caldo, caldo, caldo, scommetto che non ve ne siete accorti
vabbè…
Quest’anno, grazie a tutto quello che sta succedendo, abbiamo potuto fare solo una settimana in montagna e purtroppo dopo ferragosto

così, con la speranza di trovare un po’ meno gente, abbiamo deciso di tradire la “mia val di Fassa”, notoriamente moltissimo frequentata ad agosto, per la val Pusteria…
Speranza vana!

Per nostra fortuna, quasi mai siamo andati in ferie ad agosto, quindi non ho un buon metro di paragone, ma a me è sembrato che la gente fosse tantissima, alla faccia della crisi!
I posti più belli e caratteristici come il lago di Braies e le Tre Cime sembravano Ostia-Rimini, scegliete voi…

Mi viene così da fare una considerazione…se la provincia di Bolzano non regolarmenterà questa invasione di gente ed era veramente tanta…quanto dureranno questi siti meravigliosi?
Il lago di Braies 1496 s.l.m.. che normalmente ha l’acqua sui 10 gradi, era invaso da gente che faceva il bagno e prendeva il sole…sarà la pubblicità fatta dal telefilm con Terence Hill?
senza parlare delle centinaia e centinaia di macchine, che a dispetto dei 22E. erano parcheggiate proprio sotto alle Tre Cime
Non credo, comunque che tutto ciò faccia bene all’ambiente…

