Con la tecnica dell'archetto ci si riesce, magari dopo molte ore e molti tentativi con legni diversi ma ce la fai. Bisogna vedere quanto sei disperato, quanto fa freddo, che tipo di legna trovi, com'è il clima... A volte è semplice e ci riesci al primo colpo, a volte invece ci rinunci. Poi bisogna vedere anche le tue condizioni fisiche e psicologiche.
In giardino è un conto, nel bisogno io spero proprio di non aver mai bisogno di farlo, soprattutto se c'è molto freddo, perchè non sempre ci si riesce, non sempre trovi l legno giusto, non sempre hai il tempo per farlo.... Per quello il fuoco per me è importantissimo, assieme al riparo, e lo considero un tutt'uno e la prima delle priorità.
Comunque se devo dare un consiglio, l'archetto è il sistema più facile, per me, perchè l'attrito che il mandrino sviluppa è notevole, e lo sforzo fisico relativamente basso. IL trucco è di appoggiare un ginocchio solo a terra, e portare il tronco contro l'altra gamba piegata, con il braccio che tiene il mandrino solidale con la gamba stessa in modo da non farlo spostare e permettere di premere senza sforzo. E' difficile spiegarlo, si vede meglio nel video che ho fatto. Se tieni questaposizione, riesci ad archettare bene senza particolare sforzo, e a furia di dai una bracina viene fuori. Quando vedi il fumo accelera il più possibile e premi il più possibile.