Secondo me valgono più o meno le considerazioni che ho fatto per cibercar.
Passare a una mirrorless o tenere duro con la reflex minima? Dipende dal tipo di fotografia che ti piace.
Un poster in un ambulatorio mi ha fatto ragionare allo stesso modo per la fotografia.
Ci piacerebbe avere allo stesso tempo: versatilità, economicità e qualità.
Tutte e tre le cose insieme non si riescono ad avere. Bisogna sceglierne due.
Quando mi sono trovato economicamente nelle canne, ho venduto tutto tranne il corpo D80 e un Nikon 50 AF 1.4. Mi sono trovato senza grandangolo e senza tele, ma ho conservato un minimo di qualità per quello che sono riuscito a fare. Mi sono comunque divertito tantissimo.
Anch'io avevo considerato la possibilità di prendere una compatta, per fotografare sia l'esemplare lontano che il paesaggio, ma ho scelto diversamente, anche perchè ho assaggiato la già discutibile qualità degli zoom delle reflex. Pensando a cosa poteva essere la qualità di uno zoom per compatte ho deciso.
E' vero che alcune mirrorless hanno ora un parco ottiche degno, ma saresti comunque da capo.
In ogni caso io mi terrei la possibilità di scattare in raw. Credo che a questo, dopo aver provato, nessuno rinuncerebbe.