Ahah ottimoi dati nuovi se fai come t'han detto è garantito che te li salva. Fatto più volte.
invece che grazie alla navigazione farai tutte le svolte giuste questo non mi sento affatto di garantirtelo!![]()
Buongiorno,aggiorno anche io:
ho acquistato per 45€ un Suunto Ambit 3 Peak HR (con fascia cardio)
usato finora per 8 allenamenti di corsa, sul braccio dx, mentrte a sx resta il mio fenix 6x
è chiaro che l' algoritmo di calcolo posizione del GPS di un garmin più giovane di 10anni e di alta gamma è penoso confronto a quello di quel Suunto. Non l'ho usato ancora in montagna, dove sicuramente il FuseAlti farà molta differenza anche sull'altitudine. Poi oh sul lato smart pecca parecchio, nulla da dire.
La batteria durava da 20gg con 10 ore di GPS. Il test di durata però mi son stancato di farlo e poi collegandolo al PC per smanettare le impostazioni si carica, per cui non son stato a prendere dati di durata, cmq pare durare tanto, che essendo usato non mi aspettavo
(il mio forerunner 610 è circa coevo ma ormai la sua batteria fa3 ore di gps poi è KO)
Anzitutto grazie per la pronta risposta!Beh i miei dispositivi non sono paragonabili sono di generazioni troppo diverse.
Ci sono alcune cose in cui il mio Suunto è meglio, ma son piccolezze, il maggior difetto ai miei occhi è la suite sporttracker che non regge il confronto con Connect (non esente da errori però)
Io però parlo di uso nello sport e cmq il 9 sarà tutta altra roba dal 3
Tu che ci vuoi fare? Che prezzi li pagheresti?
GrandeeeeAnzitutto grazie per la pronta risposta!
Io li userei prevalentemente per escursioni e poco sport.
I prezzi che mi hanno richiesto sono 120 € x il Suunto e 150 € per il Fenix 6Pro.
Non sono prezzi italiani perché vivo in Australia e qui è tutto più caro!
posto che fa cagare pure Connect eh? Divento matto per vedere quanti km ho corso nell' anno scorso...del campo analisi, ad oggi Connect resta la migliore suite che ci sia
va mandato in assistenza e penso che la spesa non sia poca, esattamente come per gli smartphoneGrazie ad entrambi @Jk74 e @sideman !
Per la cronaca io vivo a Sydney, in pianta stabile ormai…
Qui di montagne davvero poche o niente, quindi la precisione altimetrica non sarebbe fondamentale.
Dopo qualche ricerca ulteriore propenderei per il Fenix 6Pro per la presenza delle mappe e per la cassa da 47 (pure io a vista non sono messo benissimo).
Unico dubbio rimasto: essendo un usato di qualche anno credo che la batteria sia ormai sfruttata. Sarebbe difficile sostituire la batteria di un Garmin (non ne ho mai posseduto uno sinora)?
Grazie per l’informazione.va mandato in assistenza e penso che la spesa non sia poca, esattamente come per gli smartphone
Il fenix si smonta molto più semplicemente dei altri modelli tipo Forerunner in casa Garmin, se apri un forerunner difficilmente resterà subacqueo, il problema avviene una volta aperto per sostituire la batteria a quanto ho capito non vi sono spinotti... comq puoi cercare visdeo su YT, diciamo che devi essere minimamente esperto per farlo