Quale orologio ABC

Ok grazie ad entrambi. Proverò. Spero funzioni perché alcuni punti del tracciato li ricordo altri no e non vorrei sbagliare. È allo stesso tempo però volevo avere i dati nuovi. Sperem
 
i dati nuovi se fai come t'han detto è garantito che te li salva. Fatto più volte.
invece che grazie alla navigazione farai tutte le svolte giuste questo non mi sento affatto di garantirtelo! :)
 
aggiorno anche io:
ho acquistato per 45€ un Suunto Ambit 3 Peak HR (con fascia cardio)
usato finora per 8 allenamenti di corsa, sul braccio dx, mentrte a sx resta il mio fenix 6x
è chiaro che l' algoritmo di calcolo posizione del GPS di un garmin più giovane di 10anni e di alta gamma è penoso confronto a quello di quel Suunto. Non l'ho usato ancora in montagna, dove sicuramente il FuseAlti farà molta differenza anche sull'altitudine. Poi oh sul lato smart pecca parecchio, nulla da dire.
La batteria durava da 20gg con 10 ore di GPS. Il test di durata però mi son stancato di farlo e poi collegandolo al PC per smanettare le impostazioni si carica, per cui non son stato a prendere dati di durata, cmq pare durare tanto, che essendo usato non mi aspettavo
(il mio forerunner 610 è circa coevo ma ormai la sua batteria fa3 ore di gps poi è KO)
Buongiorno,
Mi inserisco in ritardo nella discussione: ho trovato (entrambi usati) un Suunto 9 peak pro ed un Fenix 6 Pro. Leggendo il tuo post sono molto indeciso: dopo alcuni mesi hai qualche feedback in più in merito al confronto fra i due?
Grazie!
 
Beh i miei dispositivi non sono paragonabili sono di generazioni troppo diverse.
Ci sono alcune cose in cui il mio Suunto è meglio, ma son piccolezze, il maggior difetto ai miei occhi è la suite sporttracker che non regge il confronto con Connect (non esente da errori però)
Io però parlo di uso nello sport e cmq il 9 sarà tutta altra roba dal 3
Tu che ci vuoi fare? Che prezzi li pagheresti?
 
Beh i miei dispositivi non sono paragonabili sono di generazioni troppo diverse.
Ci sono alcune cose in cui il mio Suunto è meglio, ma son piccolezze, il maggior difetto ai miei occhi è la suite sporttracker che non regge il confronto con Connect (non esente da errori però)
Io però parlo di uso nello sport e cmq il 9 sarà tutta altra roba dal 3
Tu che ci vuoi fare? Che prezzi li pagheresti?
Anzitutto grazie per la pronta risposta!
Io li userei prevalentemente per escursioni e poco sport.
I prezzi che mi hanno richiesto sono 120 € x il Suunto e 150 € per il Fenix 6Pro.
Non sono prezzi italiani perché vivo in Australia e qui è tutto più caro!
 
beh onestamente sono entrambi ottimi prezzi altrochè!
nel mio suunto quello che ho riscontrato è
GPS più preciso: la velocità istantanea non fa i balzi del garmin ed il tracciato risulta + aderente al vero.
Miglior precisione dell' altimetro, ma qui onestametne non ho mai avuto problemi nemmeno coi garmin, va detto che io non faccio spesso pareti che sono qullo che mette in crisi gli altimetri non barometrici o la fusion tra i 2 dati
Poi come detto non mi finisce sports-tracker però magari ce ne sono altri e se uno si trova bene con quello... ho un amico runner che usa strava e nonostante adesso usi un garmin lui continua ad usare Strava.
Diciamo che per lo sport mi toccherebbe consigliarti Garmin, per la montagna si tende[1] ancora a ritenere meglio Suunto
[1]fonte: amici alpinisti dotati anche di garmin.
 
Anzitutto grazie per la pronta risposta!
Io li userei prevalentemente per escursioni e poco sport.
I prezzi che mi hanno richiesto sono 120 € x il Suunto e 150 € per il Fenix 6Pro.
Non sono prezzi italiani perché vivo in Australia e qui è tutto più caro!
Grandeeee
Io nel '96 ho vissuto un anno a Melbourne

Tra i 2 la differenza fondamentale la fa la durata della batteria, se non erro il Sunto è un Amoled mentre il Fenix un MIP , considerando che sono entrambi di qualche anno, la batteria ha comunque subito un peggioramento... e se il Sunto parte dalle 25 ore da nuovo in modalità GPS... ci penserei bene
Confermo poi la grandissima differenza del campo analisi, ad oggi Connect resta la migliore suite che ci sia
Infine, altra differenza fondamentale, se non mi sbaglio, il Sunto peak 9 non ha le mappe, il 6pro dovrebbe averle e per me nei trekking e mtb è fondamentale avere le mappe, rispetto che seguire una traccia senza la mappa circostante

aggiungo display da 43 vs display da 47 ...
Per me non c'è nemmeno da confrontarli... anche dai prezzi di listino, per competere il sunto doveva essere un vertical
 
Grazie ad entrambi @Jk74 e @sideman !
Per la cronaca io vivo a Sydney, in pianta stabile ormai…
Qui di montagne davvero poche o niente, quindi la precisione altimetrica non sarebbe fondamentale.
Dopo qualche ricerca ulteriore propenderei per il Fenix 6Pro per la presenza delle mappe e per la cassa da 47 (pure io a vista non sono messo benissimo).
Unico dubbio rimasto: essendo un usato di qualche anno credo che la batteria sia ormai sfruttata. Sarebbe difficile sostituire la batteria di un Garmin (non ne ho mai posseduto uno sinora)?
 
Grazie ad entrambi @Jk74 e @sideman !
Per la cronaca io vivo a Sydney, in pianta stabile ormai…
Qui di montagne davvero poche o niente, quindi la precisione altimetrica non sarebbe fondamentale.
Dopo qualche ricerca ulteriore propenderei per il Fenix 6Pro per la presenza delle mappe e per la cassa da 47 (pure io a vista non sono messo benissimo).
Unico dubbio rimasto: essendo un usato di qualche anno credo che la batteria sia ormai sfruttata. Sarebbe difficile sostituire la batteria di un Garmin (non ne ho mai posseduto uno sinora)?
va mandato in assistenza e penso che la spesa non sia poca, esattamente come per gli smartphone
Il fenix si smonta molto più semplicemente dei altri modelli tipo Forerunner in casa Garmin, se apri un forerunner difficilmente resterà subacqueo, il problema avviene una volta aperto per sostituire la batteria a quanto ho capito non vi sono spinotti... comq puoi cercare visdeo su YT, diciamo che devi essere minimamente esperto per farlo
 
va mandato in assistenza e penso che la spesa non sia poca, esattamente come per gli smartphone
Il fenix si smonta molto più semplicemente dei altri modelli tipo Forerunner in casa Garmin, se apri un forerunner difficilmente resterà subacqueo, il problema avviene una volta aperto per sostituire la batteria a quanto ho capito non vi sono spinotti... comq puoi cercare visdeo su YT, diciamo che devi essere minimamente esperto per farlo
Grazie per l’informazione.
Questo mi preoccupa un po’: sicuramente modelli usati hanno la batteria già sfruttata e probabilmente meritevole di essere sostituita o comunque a rischio di dover essere sostituita.
A questo punto non so se valga la pena andare sull’usato o piuttosto aspettare un mese per il Black Friday di Amazon. Fra l’altro, Garmin Australia ha il Forerunner 955 in promozione a 370 €
 
io non conosco il valore di mercato attuale del 6x xò per quella cifra a meno che non sia proporio spappolato di batteria val la pena provare. Io il mio NON so ogni quanto lo carico... anche nei trekking lunghi tutto un giorno perde un 20-30% di batteria. Se ha anche perso un po' di prestazioni rimane cmq usabilissimo
Mentre qualche mese fa mi è capitato che il suunto a fine giornata KO. Stessa cosa succedeva al forerurnner 610 (circa coetaneo del mio suunto) non appena ha cominciato ad aver la batteria non al top.
Altra epoca. L' instinct lo comprai usato aveva già qualche anno ma è ancora lì che fa benissimo la sua funzione!
Però sì sto 6x dovresti avere modo o di provarlo o cmq di avere uno scambio onesto con chi lo vende, se devi prenderlo e poi pensare di cambiarci la batteria dopo qualche mese allora NO.
 
Rispondo ad entrambi
Avevo un Fenix 5 ed a un certo punto la batteria ha avuto un tracollo, poi la concomitanza del non avere le mappe e di aver trovato un Fenix 7 a 370 euro al black friday del 2023 mi ha spinto all'acquisto (non c'era bisogno di convincermi, ah ah ah) ora dopo quasi un anno lo adoro e rispetto al 5 ha veramente tante cose in più che uso tantissimo tipo garmin pay (il touch lo uso ma non spesso)

Ora il prezzo di quel 6pro è buono, ma resta 3 serie vecchio (7, 7pro,8) e se è stato comprato quando uscito i suoi anni li ha sul groppone, poi va visto anche se tenuto bene, graffi ecc..

La valutazione se conviene è difficile da dare... come ha consigliato @Jk74 varrebbe la pena spettare il BF e vedere cosa trovi sul Fenix7 e comunque anche quale sia il tuo budget.

io sono per comprare questi oggetti nuovi, solo per la questione della batteria, ma è mia opinione, resta il fatto che 150 resta un prezzo buono (se la batteria è in forma)
 
Anzitutto un grazie a @Jk74 e @sideman
Dunque il valore di mercato del Fenix 6 (fonte Marketplace di FB) va dai 215 ai 280 Euro. Questo inserzionista l'aveva postato inizialmente a 215 ed ora e' sceso a 150.
Il 7 sempre su Marketplace va dai 400 ai 500 Euro.
Accetto sicuramente entrambi i consigli: cercherò' di capire meglio lo stato dell'orologio ed in caso di dubbi mi orienterò' su altre inserzioni che, per fortuna, non mancano o aspetterò il BF. Non ho fretta quindi valuterò con calma.
Di sicuro, leggendo i vostri post mi sono convinto del Fenix e sono sicuro che non me ne pentirò. Spero di poter postare presto una foto del nuovo acquisto con Sydney sullo sfondo!
Una buona giornata ad entrambi.
 
no ma infatti io non sono un fan-boy e di fatto io critico Garmin xkè con la cifra che costano certi difetti per me non ci dovrebbero essere, poi però ci sono rimasti quasi solo loro, tutti a pecoroni ad osannare il vincitore... per dire nel nuoto per me è pessimo e c'è di meglio, ma tanto seguon tutti la corrente e prendono garmin
Poi adesso c'è pure di peggio: l'altro giorno giro in bosco a funghi con amico con iWatch.
C'è uno scarto del 20% tra quello che segna il mio fenix ed il suo iCoso....
Prossima volta mi porto dietro sia il suunto che il vecchio forerunner, così vediamo.
 
ciao a tutti, riapro il topic per chiedere alcune info senza doverne aprire uno nuovo:
- qualcuno sa se il Garmin Forerunner 955 ha le mappe topografiche, da usare per seguire la traccia durante i trekking?
 
Alto Basso