ciao a tutti. ho 40 anni, abito in prov di milano e quest'anno vorrei fare un camino in solitaria.
Vuoi perchè non ho nessun amico/parente che cammina e nemmeno la fidanzata, vuoi perchè cmq sono un tipo abbastanza solitario...
purtroppo non ho molto tempo, lavoro anche di sabato e quel che mi rimane sono dei miseri weekend in periodi pessimi o le ferie ad agosto.
quest'anno ho la prima settimana di agosto libera, e all'inizio avevo pensato di fare "la via degli dei". ma leggendo qua e la sto un po capendo che non è granchè.
non ho esperienza, sarebbe il mio primo cammino.
mi adatto a tutto, non ho problemi. quando parto a camminare vado e non dovete fermarmi...
purtroppo causa tempo non ho molto a "curriculum".
le ultime camminate fatte sono state tutte in giornata, x esempio:
_da camogli a san fruttuoso (il percorso quello piu impegnativo) , mi pare siano da dove alloggiavo 7 km
_ da san domenico di varzo al lago delle streghe ,poi dal lago al rifugio Cai, dal rifugio Cai al lago bianco per poi tornare al rifugio Cai passando per pian Sass Mor e poi ritornare giu dalla gippabile verso san domenico , dovrei aver fatto 32 km se non erro, ma non conosco il dislivello.
oltre a camminare nelle varie città quando vado a visitarle anche se non mi piace l'asfalto.
come tecnica ho, oltre al vestiario: scarpe Tecnica star cross V gtx, scarpe dolomite non ricordo modello, zaino da 20 litri ma voglio prendere un 40/50, giacca impermeabile ripiegabile, tenda nordkapp3 allu ma devo prendere una monoposto (cloud up1), sacco a pelo classico estivo, sacco a pelo mummia NG T. 4°. materassino autogonfiante, fornelletto campingaz micro plus, e altre cose da campeggio. mi mancano i banstonici che no ho mai usato...
voi cosa mi consigliate? quali cammini potrei iniziare a fare...?
Vuoi perchè non ho nessun amico/parente che cammina e nemmeno la fidanzata, vuoi perchè cmq sono un tipo abbastanza solitario...
purtroppo non ho molto tempo, lavoro anche di sabato e quel che mi rimane sono dei miseri weekend in periodi pessimi o le ferie ad agosto.
quest'anno ho la prima settimana di agosto libera, e all'inizio avevo pensato di fare "la via degli dei". ma leggendo qua e la sto un po capendo che non è granchè.
non ho esperienza, sarebbe il mio primo cammino.
mi adatto a tutto, non ho problemi. quando parto a camminare vado e non dovete fermarmi...
purtroppo causa tempo non ho molto a "curriculum".
le ultime camminate fatte sono state tutte in giornata, x esempio:
_da camogli a san fruttuoso (il percorso quello piu impegnativo) , mi pare siano da dove alloggiavo 7 km
_ da san domenico di varzo al lago delle streghe ,poi dal lago al rifugio Cai, dal rifugio Cai al lago bianco per poi tornare al rifugio Cai passando per pian Sass Mor e poi ritornare giu dalla gippabile verso san domenico , dovrei aver fatto 32 km se non erro, ma non conosco il dislivello.
oltre a camminare nelle varie città quando vado a visitarle anche se non mi piace l'asfalto.
come tecnica ho, oltre al vestiario: scarpe Tecnica star cross V gtx, scarpe dolomite non ricordo modello, zaino da 20 litri ma voglio prendere un 40/50, giacca impermeabile ripiegabile, tenda nordkapp3 allu ma devo prendere una monoposto (cloud up1), sacco a pelo classico estivo, sacco a pelo mummia NG T. 4°. materassino autogonfiante, fornelletto campingaz micro plus, e altre cose da campeggio. mi mancano i banstonici che no ho mai usato...
voi cosa mi consigliate? quali cammini potrei iniziare a fare...?