Ricetta quando fa caldo: "birra" allo zenzero

carissimi/e, ho trovato su un sito questa ricetta per fare in casa una bevanda economica e facile,da bere al posto delle bibite industriali o in estate quando fa caldo, ma l'acqua ci è venuta a noia (non dite che c'è sempre il vino eh!! vi conosco...:biggrin:).


materiale: una bottiglia di plastica da 1,5l sterilizzata. MAI utilizzare bottiglie di vetro, che possono esplodere a causa della pressione interna che si crea durante la fermentazione.
ingredienti:
· 50g di zenzero grattugiato o il succo (l'autrice usa il succo ricavato dalla cetrifugazione)
· 1 bicchiere di zucchero di canna
· il succo di un limone
· 1/4 di cucchiaino di lievito di birra granulare
· acqua naturale a riempire la bottiglia
procedimento:
con un imbuto versate lo zucchero e il lievito nella bottiglia. aggiungete lo zenzero (succo o polpa), il succo del limone e mescolate bene mentre aggiungete l'acqua fino a riempire la bottiglia lasciando una decina di cm liberi. avvitate il tappo e mettete a riposare in un luogo caldo per circa 48 ore (in inverno vicino al termosifone, mentre in estate non ci sono problemi). passate le 48 ore la bottiglia di plastica sarà tesa e gonfia, faticherete a creare una depressione spingendo con un dito. a questo punto fate attenzione ad aprirla su un lavandino, perché sarà come aprire una bottiglia di spumante. mettete poi la bottiglia in frigorifero fino al momento di consumare la bevanda, lasciando il tappo leggermente svitato, perché la fermentazione continuerà ad andare avanti.



ps: la ricetta non è stata testata da me ed è stata presa dal sito GreenMe.it, l'autrice dichiara che il tasso alcolico è lo 0,4% (e non dite che è troppo poco! :biggrin:)

enjoy! :)
 
Ultima modifica di un moderatore:
ciao kiwi,conosco benissimo questa ricetta,ma mi permetto di consigliarti di evitare proprio la plastica in favore del vetro!

la birra non và proprio d'accordo con la plastica e poi il vetro rende meglio....l'unica accortezza per evitare la formazione di gas che possano creare danni e non tappare la bottiglia ed tilizzare un gorgogliatore(meglio se autocostruito!),vedrai che ne acquisterà in fragranza e profumi!
 
Thank you Kiwi , interessante birra al Ginger :D

La birra aromatica e' la mia preferita , conosco solo quella industriale , che mi devo fare portare dagli ospiti oltre oceano .... perche' qui non si trova facilmente .... in frigo ho una piccola scorta :biggrin:

mybeers.jpg


Cheers .... Vin
 
@ arty: grazie! è l'autrice della ricetta a consigliare la plastica, io non ho mai provato la ricetta
@vin: ciao grandissimo!!! anch'io amo la birra ;) (bona la adelscott)
@max: sai che non ne ho idea?? io ti consiglio lo zenzero fresco, quello in polvere, secondo me, non renderebbe e ce ne vorrebbe una valanga (sarà che tutte le volte che l'ho comprato io non sapeva di nulla :( )
 
..... l'autrice dichiara che il tasso alcolico è lo 0,4% (e non dite che è troppo poco! :biggrin:)
Tutto stò casino per 0.4% di ALCOOL ? ....... l'acqua di casa è più alcolica :biggrin:

Naaaaaaaa ....... o parliamo di birre serie da almeno una decina di gradi o non se ne parla ;)

Tra parantesi ...... la birra (SERIA) fatta in casa mi attira molto e prima o poi ci provo sperando di non berla prima della completa maturazione :rofl:

Ciao :), Gianluca
 
Ultima modifica di un moderatore:
Se vuoi ho una ricetta :)
E pure un'altra di una bevanda che fanno in Perù, praticamente masticano il mais e lo sputano in una pentola d'acqua, poi lasciano fermentare , è pure molto alcolica :D
E pure in Russia ho sentito di una roba simile, solo che invece che il mais masticano il pane di segale, poi viene fuori una specie di birra.....
 
Vengo corretto dalla fidanzata, il grado alcolico della bevanda fatta col mais e la saliva è basso, Gianlù lascia perdere, ahahahah...!!!
(Già ti immaginavo a masticare mais :D )
 
Se vuoi ho una ricetta :)
E pure un'altra di una bevanda che fanno in Perù, praticamente masticano il mais e lo sputano in una pentola d'acqua, poi lasciano fermentare , è pure molto alcolica :D
E pure in Russia ho sentito di una roba simile, solo che invece che il mais masticano il pane di segale, poi viene fuori una specie di birra.....
Dal mais conosco la "Chicha", antica bevanda che risale ai tempi dei Maya, ma ha una gradazione alcolica effettivamente bassa (dal 1 al 3% secondo wikipedia) o il Tesguino, bevanda analoga ma legata ad una specifica popolazione del Messico (di più non ricordo).

A questo punto vado di "patate" e faccio la vodka :D

Ciao :), Gianluca
 
sisi buona la birra, Crafter me ne avrà fatto assaggiare non so quanti tipi...
però... però... un buon rosso siciliano... quando sfiora i 18°...
 
Ehilà ragazzi la birra è il massimo per dissetarsi quando fa un caldo boia.....se ne bevete una a 10 gradi vi stronca:lol:

Comunque grazie della ricetta!.........e se posso suggerire nella classica birra metteteci un po' di pimpinella (i semi) ;)
 
i semi di pimpinella? maddai sile con te si scopre sempre qualcosa di nuovo :)
ma soprattutto, dove si trovano?!!?
 
Alto Basso