Raduno Raduno Avventurosamente 2010

Bisogna trovare il modo di poter coinvolgere molti piu' iscritti a partecipare ai Raduni. Piu' siamo e piu' ci divertiamo a scambiarci pareri, raccontarci esperienze vissute e condividere la nostra passione. Io non ho potuto pertecipare per motivi di lavoro. Sono anche un po' un orsetto, ma devo dire che al prossimo vorrei esserci e spero proprio che ce ne sia uno a breve.
icon12.gif
 
ecco... io so "la zia" e perciò mi sembrava normale non capire ... ma visto che pure "il nipote" si pone lo stesso inquietante quesito... pure io chiedo lumi

Non prenderla con me. Prendila con Stefanojoe che ha coniato il termine "zie" per citarvi quando non vi vedevamo più alle cascate. :D
 
@ ZIA Donatella :biggrin:

2shared - download 2010_05_piediluco.zip

la password del file è
Password01

occhio che son 1700 MB di file ;)

Andrea


PS: portare più gente ai raduni è quasi impossibile, abbiamo tutti una vita piena di impegni. Ho detto quasi. Sicuramente mettere il luogo di raduno più vicino alla civiltà aiuta... ma ricordo a tutti quelli che hanno lamentato 'sta cosa che un vispo signore in pensione ha fatto il tragitto, con zaino al seguito, a piedi e in autobus.
Dunque "se poteva fa".

PPS: nell'ipotesi 4 stagioni si potrebbe optare per il parametro "temperatura" con primavera e autunno al centro, estate al nord (ma oltre quota 600 eh?) e d'inverno al sud. Comunque saremmo in pochi, ma pochi diversi ad ogni raduno e con qualche presenza costante.
 
Ultima modifica:
bello sarebbe poter organizzare e partecipare in massa a dei raduni.
personalmente ho grosse difficoltà, a prescindere dal fatto che se ho delle ferie preferisco (ed è anche giusto) che le trascorra con la mia famiglia, visto che normalmente trascorro più tempo della mia giornata al lavoro che a casa.
metteteci pure in mezzo che abito realmente in culo al mondo, così per percorrere la tratta reggio calabria-roma ci metto almeno 9 ore. bisogna aggiungere a queste altre 2 orette (per eccesso) per fare palermo-messina. anche traghettare per sbarcare a napoli o civitavecchia o genova ha dei suoi tempi e costi.
considerando allora che molti desiderano visitare la sicilia (come per carità io desidero visitare altre regioni d'italia) quale migliore occasione di un raduno in sicilia? (forse pecco di presunzione).
in base a queste riflessioni scatta la mia proposta di un raduno in sicilia.
nulla toglie però che un salto p.es a roma potrei farlo. ma giù salire più sù comporta qualche difficoltà.
prendete queste righe come delle riflessioni fatte ad alta voce.
 

Mais

Guest
perchè non venite quest'estate a mantova ?
città che credo quasi nessuno ha visitato, ma non potete perdervi le nostre mitiche zanzarone, le racconterete poi ai vostri posteri !

:biggrin:
 
ecco... io so "la zia" e perciò mi sembrava normale non capire ... ma visto che pure "il nipote" si pone lo stesso inquietante quesito... pure io chiedo lumi

Non prenderla con me. Prendila con Stefanojoe che ha coniato il termine "zie" per citarvi quando non vi vedevamo più alle cascate. :D

...bravo daniele e ora come me la cavo sta bega? sai quanto vinsanto mi occorre per riconquistare la stima delle zie!!! ovviamente questo è un termine di grande affetto, si dice solo a chi si è affezionati o attratti da simpatia, spero lo avrai capito, almeno tu...ora sto preoccupato...:)
 
ecco... io so "la zia" e perciò mi sembrava normale non capire ... ma visto che pure "il nipote" si pone lo stesso inquietante quesito... pure io chiedo lumi

Non prenderla con me. Prendila con Stefanojoe che ha coniato il termine "zie" per citarvi quando non vi vedevamo più alle cascate. :D

...bravo daniele e ora come me la cavo sta bega? sai quanto vinsanto mi occorre per riconquistare la stima delle zie!!! ovviamente questo è un termine di grande affetto, si dice solo a chi si è affezionati o attratti da simpatia, spero lo avrai capito, almeno tu...ora sto preoccupato...:)

:rofl::rofl::abbraccio:
 
Come le Olimpiadi io caro Spirozzino candido la Calabria terra arida,spigolosa, calda e difficile. Pollino, La Sila, l'aspromonte ( beh.. qui e' meglio una guida...) sono posti dove si puo' ancora usare il termine selvaggio riferito chiaramente al paesaggio.. altro che che (da leggere alla Brignano) ste quattro cime che vi ritrovate al Nord piene di ferri vecchi e di alberghi anche in culo alla cima boh che so' alla cima cimetti
icon10.gif
icon10.gif
:eek:
 
Non prenderla con me.

ahahah ci sei cascato!!! io non me la sono affatto presa!!! però resti tra noi altrimenti sfuma il prossimo barile di vinsanto... poi stecchiamo ;)


sai quanto vinsanto mi occorre per riconquistare la stima delle zie!!!

eh parecchio... ah ma proprio 'n se sa quanto... ma tanto eh... per me... facciamo sei litri e non se ne parla più!!!

PPS: nell'ipotesi 4 stagioni si potrebbe optare per il parametro "temperatura" con primavera e autunno al centro, estate al nord (ma oltre quota 600 eh?) e d'inverno al sud.

questo mi piace assai... a Nettuno non lo batte... nettuno!!!
e poi si può sempre provare... male che va non si fa... che sta a dire tentar non nuoce o chi non risica non rosica... vabbè ho capito so euforica stasera meglio che vado a preparare la cena (le seppie coi piselli, ero solo passata per vedere la ricetta... vado...)
 
ahahah ci sei cascato!!! io non me la sono affatto presa!!! però resti tra noi altrimenti sfuma il prossimo barile di vinsanto... poi stecchiamo ;)


sai quanto vinsanto mi occorre per riconquistare la stima delle zie!!!

eh parecchio... ah ma proprio 'n se sa quanto... ma tanto eh... per me... facciamo sei litri e non se ne parla più!!!


...zzo, me la cavo con poco allora, credevo di più... ma che significa:"poi stecchiamo"???...sai lo zio è di campagna non da a capitale...
per quanto riguarda il 4 seasons meeting credo che per sett-ottobre ci
dobbiamo inventare qualcosa anche se ora è presto per programmare...
 
Il dialetto romanesco è una bestiaccia.
A differenza degli altri dialetti e al pari del toscano, non ha un vero e proprio vocabolario in quanto rimane apparentemente comprensibile. Mentre però il toscano è di fatto un italiano molto chiaro e limpido (moccoli inclusi) il romanesco tende a far capire una cosa per un altra, ma è solo apparenza.
Ad una parola viene fatto corrispondere un altro significato, anzi proprio un'altra frase: il romano è pigro e se con una parola può dire più cose o enucleare numerosi concetti con una, massimo due parole... lo fa.

Le basi:
Introduzione al dialetto romanesco

Rimanendo alla locuzione usata dalla Zia, "Poi Steccamo" va inteso come "dopo dividiamo in parti uguali", tanto per rimanere in tema con il concetto di "sintesi romanesca".

Baci & Abbracci
A.
 
Introduzione al dialetto romanesco

Rimanendo alla locuzione usata dalla Zia, "Poi Steccamo" va inteso come "dopo dividiamo in parti uguali", tanto per rimanere in tema con il concetto di "sintesi romanesca".

Baci & Abbracci
A.[/quote]

... ho capito, in pratica la zia sta cercando di corrompere il nipote per farne un complice ai danni dell'etrusco... bella famiglia!!! grazie x avermi erudito e messo in guardia... alla prossima...
 
Come le Olimpiadi io caro Spirozzino candido la Calabria terra arida,spigolosa, calda e difficile. Pollino, La Sila, l'aspromonte ( beh.. qui e' meglio una guida...) sono posti dove si puo' ancora usare il termine selvaggio riferito chiaramente al paesaggio.. altro che che (da leggere alla Brignano) ste quattro cime che vi ritrovate al Nord piene di ferri vecchi e di alberghi anche in culo alla cima boh che so' alla cima cimetti
icon10.gif
icon10.gif
:eek:
già la calabria è per me più "potabile", non ci metto un giorno e mezzo per andare e tornare.
come asprezza di luoghi c'è l'imbarazzo della scelta.
 
Uh... in efetti il Cervino, il Monte Rosa, Il mont Bianco, le tre cime di Lavaredo, la Marmolada... tutte cose che puoi vedere gni volta che vuoi, vuoi mettere con l'Aspromonte e la Locride? Ci sono posti che non dovresti vedere mai e se arrivi a scoprirli potrebbe essere un'esperienza di quelle che capitano proprio una sola volta nella vita :-x

:biggrin:

Buona giornata
 
.... così per percorrere la tratta reggio calabria-roma ci metto almeno 9 ore. bisogna aggiungere a queste altre 2 orette (per eccesso) per fare palermo-messina....

Ad agosto vengo giù in Sicilia. Farò base a Marsala dove una mia cara amica fa lo chef e poi in giro per la tua splendida terra della quale conosco solo l'estremo sud... Ragusa e dintorni.

Hai ragione in effetti è un viaggio interminabile, la Calabria mi sembra un'ottima soluzione. E' un territorio tutto da scoprire e la Sila, a detta di persone di mia conoscenza, è sorprendente e selvaggia. Io ho visitato solo la costa ma l'interno non lo conosco e mi piacerebbe scoprirlo.

Altrimenti appoggio in pieno l'idea geniale di Nettuno. Con al seguito, ovviamente, la fiaschetta di vin santo da 6 litri gentilmente offerta dal Toscano.

.... zia
 
Non per tirare l'acqua al mulino ma dare il giusto valore al territorio ,vi posto delle foto di alcuni luoghi, du cui uno, il Castello, che si vede venendo giu' dalla Puglia all'altezza di Roseto C.S.. Tuttavia ad esempio a me piacciono in Sicilia i luoghi di Montalbano, ne sono talmente estasiato che stavo organizzandomi un tour familiare da quelle parti. Di idee ce ne sono tante, bisogna fare i conti poi con i partecipanti, il tempo disponibile,le risorse ecc.ecc. quindi tutto da vedere.
 

Allegati

  • altomonte 1.jpg
    altomonte 1.jpg
    51 KB · Visite: 533
  • castello-pescatori1.jpg
    castello-pescatori1.jpg
    48,9 KB · Visite: 528
  • Madonna delle armi.jpg
    Madonna delle armi.jpg
    39,1 KB · Visite: 545
  • P8310064.jpg
    P8310064.jpg
    61,5 KB · Visite: 518
Altrimenti appoggio in pieno l'idea geniale di Nettuno. Con al seguito, ovviamente, la fiaschetta di vin santo da 6 litri gentilmente offerta dal Toscano.

.... zia

... hai capito la TI zia NABI come si è coalizzata per prosciugare le risorse alcoliche del granducato di toscana ??? Lei vuole "steccare" con andrea(nettuno), la zia Doni "stecca" con daniele(squob) e lo ziojoe ne fa le spese:cry:...gran bella famiglia di cottoni...o_O

la calabria è un pò lontana, ma di sicuro interesse paesaggistico e non solo:)
 
icon10.gif
ma sii dai scartiamola anche per stare al centro equidistanti o equivicini o equinivicini..... Pidiluco mica e' off per un Ri-raduno, infondo e' sempre li'...
 
@ ZIA Donatella :biggrin:

2shared - download 2010_05_piediluco.zip

la password del file è
Password01

occhio che son 1700 MB di file ;)

Andrea

... scusa andrea ma io sono proprio una frana col pc, come si fa per vedere queste foto e filmati??? provo a spiegarti cosa ho fatto ierisera:
ho cliccato sulla scritta azzurra e poi non so che cosa ho cliccato ancora e si è aperta la finestrina che scaricava le foto e i filmati con le percentuali e il tempo, dopo circa due ore ha finito ma io non le ho ritrovate nè in documenti (dove di solito mi finiscono tutte le cose che salvo), nè in immagini, nulla... allora ho fatto cerca "cartelle temporanee", nulla, "piediluco ecc,", nulla... allora ho spento tutto dopo aver cancellato delle cartelle strane ma vuote, stamani ho riprovato a cliccare sulla scritta azzurra per rifare il percorso con più attenzione e mi si aprono finestre strane che mi suggeriscono di scaricare programmi o non so che altro.... che faccio, butto tutto in mezzo di strada???????o_O sai io non ho molta pazienza:-x...HELP ME... grazie :(... anche se il messaggio era x donatella ma sai, io so' curioso... un abbraccio a te e alla tua compagna(chitarra)di vita...ciao
p.s. e menomale che il "vinsantino leonardino" doveva aprire la testa e favorire l'intelligenza, io un ce sto a capì più nulla
 
Alto Basso