Quest'anno per sostenere l'attività di Teresa a cui è venuto a mancare il marito Davide De Carolis, torniamo al Ristocamping Gran Sasso.
Il raduno è un ottima occasione per conoscerci di persona, fare attività insieme (anche digestiva
), fare escursioni e ovviamente anche un po' di baldoria e divertirci.
Info utili:
Data: 23-24-25 giugno 2017 (orari indicativi: l'arrivo è previsto il 23 in mattinata prima di pranzo e la partenza il 25 dopo pranzo, ma puoi arrivare e partire quando vuoi)
Luogo: Campeggio Gran Sasso (Mappa - Foto) Località Collicello snc 67020 Santo Stefano Di Sessanio (AQ). Se vuoi venire con i mezzi pubblici puoi arrivare a L'Aquila con il treno e prendere un autobus delle autolinee ARPA che ti porta a Santo Stefano di Sessanio dove ti veniamo a prendere noi, o puoi organizzarti con qualche utente che viene in macchina per "raccoglierti" a L'Aquila.
Prenotazione: Non serve prenotare il campeggio singolarmente, faremo noi una prenotazione cumulativa e confermeremo il numero di persone una settimana prima del raduno.
Pasti: per i pasti principali (pranzo e cena) ci organizzeremo per preparali insieme dividendo le spese. Avremo a disposizione fornelloni, pentoloni e griglie per tutti. La spesa verrà fatta direttamente sul posto. Chi ha esigenze alimentari particolari provveda autonomamente in quanto sul posto non ci sarà molta scelta di prodotti particolari.
Costo: la partecipazione al raduno è gratuita (salvo le spese per il viaggio, il cibo e per il campeggio, quest'ultime da pagare direttamente al gestore) e puoi invitare amici e parenti. Il campeggio costa 5 euro a persona al giorno + 8 euro la tenda al giorno.
Equipaggiamento indispensabile (se ti manca qualcosa segnalalo in questa discussione): necessario per il campeggio (tenda, sacco a pelo, stuoino, ecc.), gavetta, posate, bicchiere, tovagliolo di stoffa, sedia pieghevole, carta igienica (nel campeggio c'è, ma se si fa tanta pòpò potrebbe finire
).
Altro equipaggiamento: necessario per escursioni (scarpe da trekking, zaino piccolo, borraccia ecc.), per ferrate e arrampicate. E' gradita attrezzatura con cui praticare attività e dimostrazioni di bushcraft, pioneristica, primo soccorso, tecniche di emergenza, orientamento, ecc. Sono graditi strumenti musicali, giochi e quant'altro ti viene in mente per divertirci stando insieme.
Possibili attività: non è prevista nessuna attività organizzata proprio per darci la possibilità di stare semplicemente insieme. Comunque siamo praticamente nel cuore dell'Abruzzo... avremo l'imbarazzo della scelta (ci organizzeremo direttamente sul posto) tra escursioni semplici e impegnative, vie ferrate, vie alpinistiche, luoghi turistici. Un dettaglio di cosa si può fare è questo (grazie ad alexmoscow73 per la lista), oltre a questo siamo vicinissimi a due borghi tra i più belli d'Italia Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio (raggiungibili entrambi a piedi con facili escursioni).
Se ancora non sei convinto dai un'occhiata al video del raduno del 2013
Se sei interessato iscriviti all'evento su FB oppure segnala la tua presenza in questa discussione, ci serve anche per renderci conto di quanti saremo e poterlo comunicare al campeggio. Specifica i giorni che sarai presente ed eventuali altri partecipanti che porti. Indica da dove parti e se hai la possibilità di offrire un passaggio in auto o se serve a te.
In questo 3D discutiamo delle attività e della logistica. Metto a disposizione l'attrezzatura per cucinare, come ogni anno serve uno o più volontari per cucinare e a turno aiuteremo per il lavaggio stoviglie.
Il raduno è un ottima occasione per conoscerci di persona, fare attività insieme (anche digestiva

Info utili:
Data: 23-24-25 giugno 2017 (orari indicativi: l'arrivo è previsto il 23 in mattinata prima di pranzo e la partenza il 25 dopo pranzo, ma puoi arrivare e partire quando vuoi)
Luogo: Campeggio Gran Sasso (Mappa - Foto) Località Collicello snc 67020 Santo Stefano Di Sessanio (AQ). Se vuoi venire con i mezzi pubblici puoi arrivare a L'Aquila con il treno e prendere un autobus delle autolinee ARPA che ti porta a Santo Stefano di Sessanio dove ti veniamo a prendere noi, o puoi organizzarti con qualche utente che viene in macchina per "raccoglierti" a L'Aquila.
Prenotazione: Non serve prenotare il campeggio singolarmente, faremo noi una prenotazione cumulativa e confermeremo il numero di persone una settimana prima del raduno.
Pasti: per i pasti principali (pranzo e cena) ci organizzeremo per preparali insieme dividendo le spese. Avremo a disposizione fornelloni, pentoloni e griglie per tutti. La spesa verrà fatta direttamente sul posto. Chi ha esigenze alimentari particolari provveda autonomamente in quanto sul posto non ci sarà molta scelta di prodotti particolari.
Costo: la partecipazione al raduno è gratuita (salvo le spese per il viaggio, il cibo e per il campeggio, quest'ultime da pagare direttamente al gestore) e puoi invitare amici e parenti. Il campeggio costa 5 euro a persona al giorno + 8 euro la tenda al giorno.
Equipaggiamento indispensabile (se ti manca qualcosa segnalalo in questa discussione): necessario per il campeggio (tenda, sacco a pelo, stuoino, ecc.), gavetta, posate, bicchiere, tovagliolo di stoffa, sedia pieghevole, carta igienica (nel campeggio c'è, ma se si fa tanta pòpò potrebbe finire

Altro equipaggiamento: necessario per escursioni (scarpe da trekking, zaino piccolo, borraccia ecc.), per ferrate e arrampicate. E' gradita attrezzatura con cui praticare attività e dimostrazioni di bushcraft, pioneristica, primo soccorso, tecniche di emergenza, orientamento, ecc. Sono graditi strumenti musicali, giochi e quant'altro ti viene in mente per divertirci stando insieme.
Possibili attività: non è prevista nessuna attività organizzata proprio per darci la possibilità di stare semplicemente insieme. Comunque siamo praticamente nel cuore dell'Abruzzo... avremo l'imbarazzo della scelta (ci organizzeremo direttamente sul posto) tra escursioni semplici e impegnative, vie ferrate, vie alpinistiche, luoghi turistici. Un dettaglio di cosa si può fare è questo (grazie ad alexmoscow73 per la lista), oltre a questo siamo vicinissimi a due borghi tra i più belli d'Italia Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio (raggiungibili entrambi a piedi con facili escursioni).
Se ancora non sei convinto dai un'occhiata al video del raduno del 2013

Se sei interessato iscriviti all'evento su FB oppure segnala la tua presenza in questa discussione, ci serve anche per renderci conto di quanti saremo e poterlo comunicare al campeggio. Specifica i giorni che sarai presente ed eventuali altri partecipanti che porti. Indica da dove parti e se hai la possibilità di offrire un passaggio in auto o se serve a te.
In questo 3D discutiamo delle attività e della logistica. Metto a disposizione l'attrezzatura per cucinare, come ogni anno serve uno o più volontari per cucinare e a turno aiuteremo per il lavaggio stoviglie.
Ultima modifica: