Proposta Raduno Bushcraft inverno 2015

Un altra proposta che mi sento di fare, e che spero venga presa in considerazione, non è proprio una ricetta, ma un accompagnamento.
Il pane outdoor.
Il pane è un ottimo accompagnamento per ogni pasto, se lo facciamo sul posto, avvolto nella stagnola sotto le braci, avremo ognuno la sua pagnotta calda appena sfornata. Farlo sul posto, anzichè acquistarlo e portarlo su, occuperebbe molto meno spazio e peso.
Inoltre, per chi come me non è esperto di questa ricetta, sarebbe un buon motivo per cimentarsi in questa tecnica, tanto semplice e buona.
Potremmo anche sperimentare pagnotte diverse, con diversi tipi di farine, io ad esempio mangio quasi tutto intergrale. Non mi dispiacerebbe l'aggiunta di semi vari in mezzo all'impasto, come sesamo, girasole, o lino.

provo a farvi venire l'acquolina ed invogliarvi a farlo, lasciandovi un bel video del caro @Stefanobi

 
eheheh, il giro è andato bene, giornata buona, orari giusti, compagnia ottima.
abbiamo fatto grosso modo:
Pianaccio > Sboccata dei Bagnadori > parziale salita a Monte Grande > Sboccata dei Bagnadori > Rifugio Segavecchia > Pianaccio.
Ovviamente siamo tornati in tempo per la merendina (duplice fetta di torta + grappino al mirtillo locale)

Lascio a Francesco e Filo mettere foto e tracce!

A inizio febbraio se volete posso organizzare un'altra esplorazione.
 
Ecco le foto:
Le panoramiche della catena del Cimone:

image.jpg

image.jpg

image.jpg

Il rifugio Segavecchia:
image.jpg

Guardate cosa ho trovato:
image.jpg

image.jpg

E la merenda......
image.jpg
 
Azzo che pace, l'appenino tosco emiliano è proprio tanta roba. E devo ammette, sedando lo spirito campanilistico ah ah ah ah ah ah, che il versante toscano non è il più affascinante!!!! Bravi bella girata
 
Sono andato nella valle di Pietrapazza.
Mi interessava sapere che tipo di struttura fosse presente. Ma a parte il bel giro niente di che..... Per ora! (tornerò li in futuro per eventuali sopralluoghi)..... Intanto comincia a cadere la neve......
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
 
Ciao ragazzi,

siamo due fratelli, Matia e Massimiliano, e un gruppetto di amici che come voi hanno la passione per la natura e per la vita all’aria aperta.

Ci uniamo alla discussione perché abbiamo visto che stavate valutando delle location per questo raduno.
Avremmo a disposizione ettari di bosco a Tredozio dove abbiamo il nostro “campo base” e, dato che sembra possa servire una struttura d’appoggio, c’è anche una vecchia casa in pietra a disposizione (non proprio in ottime condizioni, ma ha il tetto e il camino). Tutta l’area è privata.

Siccome siamo sempre alla ricerca di persone con cui condividere esperienze outdoor, si potrebbe fare un’ uscita uno di questi weekend per valutare il posto e per conoscerci.

Un saluto a tutti e all’amico Enrico.
 
Ciao Leoni! piacerissimo di conoscervi! per ora non ho ancora i turni ma appena posso potremmo organizzarci per una uscita! rimanete in contatto!
 
Ciao ragazzi,

siamo due fratelli, Matia e Massimiliano, e un gruppetto di amici che come voi hanno la passione per la natura e per la vita all’aria aperta.

Ci uniamo alla discussione perché abbiamo visto che stavate valutando delle location per questo raduno.
Avremmo a disposizione ettari di bosco a Tredozio dove abbiamo il nostro “campo base” e, dato che sembra possa servire una struttura d’appoggio, c’è anche una vecchia casa in pietra a disposizione (non proprio in ottime condizioni, ma ha il tetto e il camino). Tutta l’area è privata.

Siccome siamo sempre alla ricerca di persone con cui condividere esperienze outdoor, si potrebbe fare un’ uscita uno di questi weekend per valutare il posto e per conoscerci.

Un saluto a tutti e all’amico Enrico.

Ciao ragazzi, vi vengo a trovare, appena posso, magari è la volta buona che facciamo qualche cosa insieme, appena sono libero dal lavoro, mi faccio sentire al telefono da Matia.
 
Alto Basso