Stefanobi ha scritto:Se devo essere sincero, non è che mi ispirino molto... Poi, 1,7 chili non sono pochi, ma neanche tanti, considerato che sono già idratati.
Mah, ho letto i commenti di chi li ha mangiati, e credo ancora che l'ideale sia farseli con prodotti di proprio gusto.
Tanto per dire: conoscete il Lidl ? E' un discount. Hanno del salmone all'erba cipollina, in scatola, che è favoloso, e la scatola è rettangolare e piatta, perfetta. E ci sono centinaia di piatti pronti, come i minestroni Knorr in brick, wurster in scatola, che scaldati sul fuoco nel bosco, chissà come mai, sono tre volte più buoni che fati a casa, berdure di tutti i tipi e dimensioni... con la metà dei soldi ti organizzi un kit per una giornata da leccarsi i baffi.
Ecco, adesso:
1 - mi è venuta una fame bestia
2 - mi è venuto un magone bestia perchè non posso andare
3 - mi è venuto in mente che devo aprire la dispensa e tirar fuori tutto quello che avevo preso e non consumato quest'estate, per non dover buttare via tutto. Per qualche giorno a casa si mangerà scatolame![]()
Catka ha scritto:SII WOODVIVOR!
prendi la roba che hai vai in quel boschetto vicino casa e cuocila........poi quando è pronta chiami il resto della famiglia e mangiate tutti insieme ......................
Stefanobi ha scritto:... poi piove, ci sono 3 gradi, c'è buio...
Manitu ha scritto:Stefanobi ha scritto:... poi piove, ci sono 3 gradi, c'è buio...
... cosa vorresti dire, che non ti piace l'inverno?
spagnuz ha scritto:Perchè non organizziamo qualcosa questo inverno nella Foresta del Cansiglio? La temperatura di notte arriva vicina ai -30°...
Manitu ha scritto:IL PRANZO
Ravioli al Sugo = Che delusione... veramente insapori!
Il Ragù è frullato e roseo... i Ravioli scotti ed appiccicosi!
Carne di Suino = L'aspetto è sconfortante, il sapore invece è buono... comunque è finita nella ciotola di Gulliver !!!
Gallette = ...![]()
Macedonia = SQUISITA ! Perlomeno quella !
Cioccolata = Mi è crollato un mito... scandalosa! Dovè la vecchia cioccolata Ferrero Fondente di cui andavamo fieri ?
Delle gallette più "resistenti" dei creckers le trovi anche nei supermercati. Valuta anche il pane nero, è duro, ma non rigido come le gallette (da più l'idea di una fetta di pane "vero"), dura tantissimo ed è più nutriente del pane comune, solo costa di più.giovassa ha scritto:Avevi postato delle foto ma non riesco a ritrovarle a me interessa solo la galletta crackers che mi sembra non ti sia piaciuta![]()
Volevo sapere se si tratta di normali crockers o se è qualcosa di più "robusto", sto cercando qualcosa che sostituisca il pane senza sbriciolarsi nello zaino.
Per la cioccolata ti dò una dritta: la pasta amara di Modica (si trova nei negozi del commercio equo e solidale) essendo senza burro di cacao non si scioglie mai, neppure a 40 gradi e il tipo all'arancia è superlativo.
AndreaDB ha scritto:Delle gallette più "resistenti" dei creckers le trovi anche nei supermercati. Valuta anche il pane nero, è duro, ma non rigido come le gallette (da più l'idea di una fetta di pane "vero"), dura tantissimo ed è più nutriente del pane comune, solo costa di più.
Interessante la pasta amara di Modica, ma cos'è cacao puro?
Sinceramente non ricordo la marca, le presi diverso tempo fa, ma sono sicuro che se il supermercato è fornito le trovi nei banchi dei cereali e biscotti.giovassa ha scritto:Infatti la mia soluzione provvisoria è il pane di segale anche se temo che possa inacidire per il caldo. Mi sai indicare qualche marca di galletta del tipo che dici tu?
Todi-NAM ha scritto:La mia razione d'emergenza:
- 1 Lt di acqua in busta (in una borraccia di plastica sottile trasparente)
- 200g di pasticcio di carne di suino (estratta meccanicamente..ma che significa?)
- 1 confezioni di risotto Knorr (iofilizzato)
- compressa di magnesio e sali minerali
- 1 pacchetto di galatine
- 5 caramelle gelé.
domande:
-secondo voi va bene o manca molto?
- è possibile trovare in giro quelle confezioni d'acqua in busta sottovuoto in dotazione ai piloti all'aviazione americana? intendo quelle termosaldate in busta di alluminio (non si rompono neanche in caso di schianto aereo)
Todi-NAM ha scritto:Grazie dei consigli giovassa, ottimo suggerimento per pasta e fagioli (anche se i fagioli mi procurano dei fastidiosissimi movimenti intestinali con relative espulsioni di gas tipo butano che di notte in tenda procurano asfissia a chi mi dorme intorno), ma ti riferisci a i prodotti"4 salti in padella", altrimenti non li conosco...e c'è un'alternativa alla pasta e fagioli?
Le confezioni di gatorade in busta nemmeno le conosco..quali sono dove le trovo? Ho sempre trovato la bottiglia da un litro e mezzo (troppo ingombrante per la confezione raz. d'emergenza) e quella da settecento ml che ha lo scomodo inconveniente di essere cmq cilindroide e io ho il vizio (deformazione dal militare) di cubare tutto quello che porto, inoltre prediligo sempre il peso minimo (da buon byker) e odio fare troppa spazzatura ( essendo cresciuto in una siuazione di continuo stato d'emergenza rifiuti) dove alcuni lasciano anche in gita sui monti "o sacchett' da munnezz".
PS: in effetti ho esagerato un pò con la questione dello schianto aereo...![]()
saluti e grazie ancora a per i suggerimenti!
Todi-NAM ha scritto:aaaahhh!! ho capito credo di averli visti in giro qualche anno fa a qualche raduno di MTB!!! devo assolutamente procurarmeli, in effetti anche allora li pensai che erano estremamente comodi ma poi mi passo di mente...grazie mille giovassa!
PS: cous cous liofilizzato? gnam gnam...in effetti il risotto pronto mi sta venendo un pò a nausea dato che a volte lo preparo anche a pranzo.
saluti.