Questione della NOTTE.
Per uscite più lunghe(tipo una settimana) immagino diventi complesso girare col fornelletto ad alcool... I benefici del peso, aumentando i giorni di impiego, si vanno a far friggere (a causa del peso del combustibile).
è così?
Mettiamo il caso di utilizzare questi dati(credits to
@AndreaDB )
link:
va | Fornello | alcool consumato [kg] | durata prova [min:sec] | potenza erogata [kW] | peso acqua [kg] | temperatura iniziale acqua [°C] | temperatura finale acqua [°C] | Potenza necessaria [kW] | Rendimento |
---|
7 | fornello 30 | 0,013 | 9:20 | 0,58 | 0,5 | 14 | 100 | 0,321 | 55,39 |
Dati di Riferimento in Condizioni ottimali, quindi in Natura l'efficienza si andrà a ridurre leggermente (immagino)...
Mettiamo di star fuori una settimana d'estate considerando al giorno:
- 0,5litri COLAZIONE
- 0,5litri PRANZO
- 1litro CENA (prendiamo la situazione + critica->vogliamo farci un thè oltre al pasto
)
Prendendo in considerazione di Dati di Andrea il calcolo è il seguente:
2(litri al giorno)x
7(giorni)x
0,013(consumoX0,5l)/
0,5(peso relativo a 0,013)
Segue che...
2x7x0,013/0,5->sono necessari
364g di alcool da portarsi dietro per stare fuori una settimana.(A CONDIZIONI OTTIMALI)
Sicuramente si parla della situazione peggiore perchè significa in piena autonomia; come primo spunto per alleggerire parzialmente il peso della quantità di combustibile potrebbe esser quello di evitare di mangiare un pasto caldo a pranzo...
Ditemi se ho fatto bene i calcoli e se questo spunto possa essere interessante...
E se lo è, cosa ne pensate?