Restaurare un Laguiole

Ciao a tutti!!

taaaaaanti anni fa (una quindicina almeno) un mio amico, per sdebitarsi dopo che gli avevo resuscitato il pc, mi regalò un coltello.
In casa ne aveva tanti: suo padre lavorava all'aeroporto e ne sequestravano spesso.

fu così che entrai in possesso di questo Laguiole Tradition (sull'altro lato della lama è marcato "Air France Cargo") con integrato un cavatappi sul manico e una bella lavorazione a testa di serpente sul dorso.
Secondo l'incisione sulla lama dovrebbe essere acciaio 440 francese.

cmq..

qualche anno dopo un altro mio amico si mise a giocherellarci e notò che non tagliava granchè. Siccome fa il macellaio mi disse che poteva affilarlo lui.. ho pensato che fosse una buona idea e il coltello tornò con la lama tutta graffiata e sporca :(
non sapendo che fare lo accantonai e non l'ho più visto fino a stasera... :biggrin:

vi allego le foto del coltello e della lama (che non taglia)..
secondo voi si può fare qualcosa? come lo rimetto in corsa?

CZtbjTa.jpg


PR6QWJy.jpg


zX44Spw.jpg
 

Allegati

  • CZtbjTa.jpg
    CZtbjTa.jpg
    37,8 KB · Visite: 128
  • PR6QWJy.jpg
    PR6QWJy.jpg
    57,3 KB · Visite: 111
  • zX44Spw.jpg
    zX44Spw.jpg
    39,5 KB · Visite: 145
Ultima modifica:
naturalmente!!

ecco qua:
6AgEo1Q.jpg

bAIP4Pc.jpg

AhXctoQ.jpg

wt5vXDm.jpg
 

Allegati

  • AhXctoQ.jpg
    AhXctoQ.jpg
    99,8 KB · Visite: 121
  • bAIP4Pc.jpg
    bAIP4Pc.jpg
    77 KB · Visite: 112
  • 6AgEo1Q.jpg
    6AgEo1Q.jpg
    111,2 KB · Visite: 139
  • wt5vXDm.jpg
    wt5vXDm.jpg
    54,9 KB · Visite: 106
Beh prima di tutto devi "ripulire" la lama, togliere i solchi e i graffi con una carta vetro di grana fine (non so quanto siano profondi) e poi dovresti lucidarlo a specchio con spazzola e pasta abrasiva. Se hai degli attrezzi o anche un dremel puoi farlo a casa, ci sono parecchi tutorial su you tube ed è abbastanza semplice. Poi una volta lucidata la lama lo devi affilare su pietra.
A vederlo così il tallone della lama non sembra rovinato e quindi non occorre smontare il coltello. Se hai le possibilità io proverei a restaurarlo.
 
il dremel ce l'ho.
i graffi non mi sembrano profondi: sembra che vi sia stata passata carta vetrata a grana grossa o, più verosimilmente, una di quelle mole rotonde degli arrotini.
la pasta abrasiva ce l'ho pure..

però sul youtube non riesco a trovare nulla: hai mica un link sottomano?
 
Prima di tutto prendi della carta vetro a grana fine e la passi nel senso della lunghezza della lama e poi una super fine e la passi nella direzione opposta, nel senso dell'altezza per intenderci.
E poi fai come questo tipo nel video:
https://www.youtube.com/watch?v=qaDWslxoUnY
tu fallo su tutta la lama senza preoccuparti di passare sul filo, tanto dovrai rifarlo visto che non taglia nulla.
 
Aspetta non usare nulla di abrasivo !!!!!

Ciò che rende bello e particolare il coltello è il logo della compagnia aerea francese .
Io agirei così:
Fase 1
Con il preparato che si usa per pulire i vetri pulirei bene la lama per togliere il grasso e lo sporco.
Fase2
Esistono in commercio dei dischi di panno morbido da attaccare al flessibile o allo smeriglio da banco (li trovi facilmente in quelle mega ferreamente tipo Brico Center o Leroy Marlin) e darei tre o quattro passate con quelli stando attento a non portare vie le scritte .
IO farei solo così : i segni mi sembrano solo superficiali ed un intervento più energico rischierebbe di rovinare le scritte.

Se poi vuoi un coltello da usare e non ti importa che sia anche bello vai pure con l' abrasivo
 
vorrei usarlo in effetti..
una soluzione "ibrida" si può fare?
ossia non intaccare le scritte e fare il filo?
 
Beh il coltello e tuo e ci fai quello che vuoi.
Però ricordati che se lo usi le scritte a lungo andare spariscono o vengono irrimediabilmente rovinate.
Io vado pazzo per i coltelli rari e particolari che non trovi in coltelleria come il tuo e di conseguenza se il coltello fosse mio lo restaurerei meglio che posso poi lo metterei in vetrina.
Ma come ho detto il coltello è tuo...........................
 
Rifare il filo lo puoi fare in ogni caso, basta affilarlo su pietra.
se vuoi pulirlo e mantenere le scritte basta che le mascheri con un pezzo di nastro resistente mentre usi la carta vetro e che stai attento a dove passi col dremel.
 
A mio parere la carta vetrata per quanto fine sia graffia comunque , Va bene se devi togliere della ruggine che comunque ha già intaccato la finitura lucida della lama.
 
Alto Basso