Ciao a tutti!!
taaaaaanti anni fa (una quindicina almeno) un mio amico, per sdebitarsi dopo che gli avevo resuscitato il pc, mi regalò un coltello.
In casa ne aveva tanti: suo padre lavorava all'aeroporto e ne sequestravano spesso.
fu così che entrai in possesso di questo Laguiole Tradition (sull'altro lato della lama è marcato "Air France Cargo") con integrato un cavatappi sul manico e una bella lavorazione a testa di serpente sul dorso.
Secondo l'incisione sulla lama dovrebbe essere acciaio 440 francese.
cmq..
qualche anno dopo un altro mio amico si mise a giocherellarci e notò che non tagliava granchè. Siccome fa il macellaio mi disse che poteva affilarlo lui.. ho pensato che fosse una buona idea e il coltello tornò con la lama tutta graffiata e sporca
non sapendo che fare lo accantonai e non l'ho più visto fino a stasera...
vi allego le foto del coltello e della lama (che non taglia)..
secondo voi si può fare qualcosa? come lo rimetto in corsa?
taaaaaanti anni fa (una quindicina almeno) un mio amico, per sdebitarsi dopo che gli avevo resuscitato il pc, mi regalò un coltello.
In casa ne aveva tanti: suo padre lavorava all'aeroporto e ne sequestravano spesso.
fu così che entrai in possesso di questo Laguiole Tradition (sull'altro lato della lama è marcato "Air France Cargo") con integrato un cavatappi sul manico e una bella lavorazione a testa di serpente sul dorso.
Secondo l'incisione sulla lama dovrebbe essere acciaio 440 francese.
cmq..
qualche anno dopo un altro mio amico si mise a giocherellarci e notò che non tagliava granchè. Siccome fa il macellaio mi disse che poteva affilarlo lui.. ho pensato che fosse una buona idea e il coltello tornò con la lama tutta graffiata e sporca
non sapendo che fare lo accantonai e non l'ho più visto fino a stasera...
vi allego le foto del coltello e della lama (che non taglia)..
secondo voi si può fare qualcosa? come lo rimetto in corsa?
Allegati
Ultima modifica: