Restauro a modo mio di una scure antica

Ciao a tutti, oggi vorrei raccontarvi la mia esperienza su come ho rimesso in pista una scure antica. Tutto è cominciato qualche mese fa, quando mi sono imbattuto in un annuncio su un sito, il quale mostrava una vecchia testa di scure, dal peso di circa 1 kg, forgiata a mano. Mi è subito piaciuta e, complice un buon prezzo, l’ho acquistata.

1.jpg


Quando è arrivata ha mostrato i suoi lati positivi di un oggetto antico ma anche gli anni di incurie. Dopo averla pulita e sistemata per bene ho fatto qualche ricerca che, alla fine, mi ha permesso di datare la forgiatura di questa testa tra il 1850 e il 1900, probabilmente in Inghilterra. Non ne ho la certezza anche perché il marchio è irriconoscibile, ma tutto torna.

Siccome un manico che avesse la forma di questo occhio non l’ho trovato, me ne sono procurato uno dritto conico, che poi sono andato a sagomare in modo da poterlo montare tramite cuneo in testa. L’ho accorciato a 70 cm e assottigliato in modo da avere una presa più comoda e meno rigida durante l’utilizzo della scure.

2.jpg


Mancava solo una cosa per l’assemblaggio finale: il cuneo! E mi serviva fatto di un’essenza abbastanza dura.

Vicino a me c’è una collina boscosa dove sapevo avrei trovato ciò che cercavo. Ho preso la mia roba e sono partito in compagnia di mio figlio per una breve uscita mattutina (con la dovuta bevanda calda :woot:).

3.jpg
4.jpg


Qui ci sono vecchi alberi che giacciono a terra da anni. I tronchi esternamente sono brutti e rovinati, ovvio, ma dentro… Il durame ha il classico colore giallo-marrone della robinia ma molto più intenso del solito, con delle venature marcate. Il legno è molto bello e soprattutto duro.
5.jpg
6.jpg


Tornato a casa con qualche pezzo mi sono messo all’opera, ho ricavato il cuneo di cui avevo bisogno e ho finalmente fissato la testa sul manico.

7.jpg


(alcune foto di confronto con una Hultafors Qvarfot con manico da 65 cm e testa da 850 g)

8.jpg
9.jpg


Ho dato colore al manico con una tinta rosso-marrone per poi finirlo con varie mani di olio di lino cotto. Sono quindi passato alla riprofilatura della lama e rifatto il bisello, così da renderla funzionale e l’ho testata su un albero secco (poco meno di 20cm di diametro), abbattendolo e sezionandolo con una certa soddisfazione.

Mancava solo un fodero per la lama e ho optato per una cosa diversa dal solito cuoio (anche perché non l’avevo). Ho preso un panno nero molto spesso e l’ho cucito secondo la forma voluta, fatto questo l’ho impregnato di resina epossidica ottenendo un effetto kydex ma un po’ più grezzo. Poi ho realizzato un alamaro con lo stesso legno usato per il cuneo che fissa la testa sul manico; questo, montato sulla custodia lama tramite un paracord rosso, permette di bloccarla in modo che non si sfili accidentalmente.

10.jpg


Ultimo tocco alla lama: una lucidata sulla zona riprofilata.

Ecco quindi il risultato finito.

11.jpg
12.jpg


In conclusione è uscita una cosa forse un po’ particolare ma sicuramente non banale. Una cosa è certa, io mi sono divertito!

Alla prossima!
 

Allegati

  • 6.jpg
    6.jpg
    370,6 KB · Visite: 42
Grazie! :) per essere il primo di questo tipo sono soddisfatto dai...
Vedremo il prossimo come andrà: in una scatoletta ho una testa da taglio da 2kg dei boscaioli dei primi del '900.
 
Bel lavoro, complimenti.
Seguo spesso video di restauri su YouTube e mi intrigano parecchio.
Se non ti sembra troppo complicato potresti anche tu filmare l tue "performance", è sempre molto interessante.
 
Ciao, risalire a qualche info in più sulla storia della testa è complicato/impossibile o c'è qualche esperto che si sente di mettere giù un'ipotesi?
Per me sarebbe interessantissimo!
 
Le scritte sono irriconoscibili, resta solo un cerchio formato da piccoli crateri. Io sono risalito all'epoca indicata dalla tipologia di fattura. In pratica è stata fatta da un pezzo di metallo lungo appiattito e poi rigirirato a U per formare l'occhio. In seguito, tramite forgiatura, le due "corna" della U sono state unite insieme a formare la lama. Guardando dentro all'occhio si vede questa lavorazione che veniva eseguita prima del tra il 1850 e prima del 1900. Di più non sono riuscito a scoprire.
Sarebbe interessante si!
 
Non sembrano messe così male da un lato:

Si legge una sorta di Tor. o, magari mostrandolo su qualche forum specializzato, andando da un fabbro storico, riesce a riconoscere subito il tutto.

Poi chiaramente non é una cosa importante, ma solo curiosità,... quindi tanto "sbatti" solo per quello forse é effettivamente esagerato ;)

Ma io una fotina nel dettaglio, bene a fuoco, illuminata, ecc... la farei.
Forse pure una trascrizione su carta, hai in mente come si faceva con le monetine ricalcando con la matita? Spesso poi per la ricostruzione di antiche scritte si usa asciugare bene anche con della polvere tipo Talco, pulire benissimo e con un rullo rigido ma leggermente assorbente ripassare sopra, oppure l'operazione contraria. Tutto asciutto l'esterno e bagnato con precisione all'interno. Di sicuro solo per curiosità non penso sia consigliabile spendere per un esperto,...


È bella e funziona così ;)
 
Alto Basso