Ciao a tutti, lunedì mattina mentre facevo la mia solita passeggiata col cane mi sono imbattuto in questo piccolo pulcino realisticamente caduto dal proprio nido. Era solo, affamato e infreddolito. Ho cercato di vedere se riuscivo ad individuare il nido ma ogni tentativo è stato vano così alla fine, dopo una decina di minuti, ho deciso di adottarlo altrimenti avrebbe fatto certamente una brutta fine.
All’inizio faticava anche ad aprire gli occhi, tanto che ho pensato che non avrebbe superato la notte. L’ho sistemato in una scatola di cartone dalla quale ho ritagliato un ampia finestra per l’areazione che ho poi coperto con una garza per non permettergli di saltare fuori, sul fondo ho adagiato uno straccio morbido e dei batuffoli di carta igienica da cambiare regolarmente un paio di volte al giorno. Ho ammollato delle crocchette per cane in acqua e l’ho nutrito aiutandomi con una siringa. Alla sera ho fatto bollire mezzo litro d’acqua, ho riempito una borraccia termica e l’ho messa dentro alla scatola per simulare il calore del nido. La mattina seguente ho iniziato a nutrirlo con un omogenizzato di carne (circa ogni due ore), gli ho dato da bere dell’acqua (a goccia) con un’altra siringa e alla sera ho replicato il trucco della bottiglia di acqua calda.
Oggi siamo al terzo giorno ed il piccolo trovatello è pieno di energie! Mangia con grande voracità, va di corpo altrettanto regolarmente e si vede a vista d’occhio che sta crescendo. L’ho pesato per vedere se nei giorni avvenire prende peso.
Credo sia un pulcino di tordo ma non ne sono assolutamente sicuro…magari c’è qualche appassionato di ornitologia tipo @Lemine che saprà darmi informazioni e suggerimenti sia per riconoscerlo che per allevarlo al fine di restituirgli la libertà una volta che sarà pienamente autosufficiente.
Un grazie fin da ora a tutti coloro che vorranno aiutarmi!
All’inizio faticava anche ad aprire gli occhi, tanto che ho pensato che non avrebbe superato la notte. L’ho sistemato in una scatola di cartone dalla quale ho ritagliato un ampia finestra per l’areazione che ho poi coperto con una garza per non permettergli di saltare fuori, sul fondo ho adagiato uno straccio morbido e dei batuffoli di carta igienica da cambiare regolarmente un paio di volte al giorno. Ho ammollato delle crocchette per cane in acqua e l’ho nutrito aiutandomi con una siringa. Alla sera ho fatto bollire mezzo litro d’acqua, ho riempito una borraccia termica e l’ho messa dentro alla scatola per simulare il calore del nido. La mattina seguente ho iniziato a nutrirlo con un omogenizzato di carne (circa ogni due ore), gli ho dato da bere dell’acqua (a goccia) con un’altra siringa e alla sera ho replicato il trucco della bottiglia di acqua calda.
Oggi siamo al terzo giorno ed il piccolo trovatello è pieno di energie! Mangia con grande voracità, va di corpo altrettanto regolarmente e si vede a vista d’occhio che sta crescendo. L’ho pesato per vedere se nei giorni avvenire prende peso.
Credo sia un pulcino di tordo ma non ne sono assolutamente sicuro…magari c’è qualche appassionato di ornitologia tipo @Lemine che saprà darmi informazioni e suggerimenti sia per riconoscerlo che per allevarlo al fine di restituirgli la libertà una volta che sarà pienamente autosufficiente.
Un grazie fin da ora a tutti coloro che vorranno aiutarmi!