Dimenticavo l’altra canadese, Old Town, abbastanza famosa da questa parte del mondo, ne ho trovata una a $150 in autunno, non l’ho ancora messa in acqua ma conto di farlo a breve; non ricordo il nome del materiale ma è un multistrato molto robusto.
In italia avevo comprato una canadese che mi dava molta soddisfazione, ASA Milano, gialla e bianca, in vetroresina, il precedente proprietario ci aveva anche montato un attacco per un motore due tempi che la faceva volare
Poco sportivo ma divertente, in ogni caso non l’ho usato più che cinque sei volte e sempre al mare da solo.
Per tornare al tema kayak o canoa , non riesco a fare un paragone, a volte prendo il kayak, vado in mare e mi diverto con le onde, ma non lo userei mai per fare campeggio, e la pace che dà una canoa canadese immersa nel suo paesaggio è qualcosa che non si può spiegare
