G
Giovanni52
Guest
- Parchi d'Abruzzo
-
- Parco Regionale Sirente-Velino
Regione e provincia: Abruzzo, L'Aquila
Località di partenza: Piana di Campo Felice
Località di arrivo: Cima sul Sebastiani
Tempo di percorrenza:
Chilometri: 15 AR
Descrizione delle difficoltà: Nessuna
Periodo consigliato: Gennaio
Dislivello in salita: 700 m
Dislivello in discesa:
Quota massima: 2127
Accesso stradale: Uscita Tornimparte ARoma-L'Aquila
Traccia GPS: superflua
Descrizione
Si tratta di una vera passeggiata, rilassante e astuta. A sera si avrà la sensazione di benessere, quello che dà una giornata che é stata completa di tutto. Pianura, bosco, salita, neve abbondante, ghiaccio, quota elevata, panorama, aria, sole se ci sarà e soprattutto silenzio. No motori rombanti, no schiamazzi di rompiscatole. Incontrastato pensare ai cavoli propri, senza interruzioni per porgere ipocriti 'buon giorno' ai conoscenti ma silenziosa condivisione con chi si incrocia. Di qui sembrerà di essere stati in ferie per tanto tempo. Poi, all'indomani si rientrerà nel posto di lavoro percependo tutto il suo squallore che, grigio e plumbeo, inesorabilmente si abbatte sulla mente, ma é sapientemente fronteggiato da quella ancora molto viva scia emozionale e menefreghista che può donare solamente un giorno di cammino verso quel rifugio. E quella soddisfacente scia accompagnerà fin oltre metà settimana quando, ormai, ci si appresta a un altro sopralluogo analogo.
L'itinerario é noto a tutti, lo consiglio a chi, la domenica al mattino, ha difficoltà a far smucchiare la propria moglie, la quale, annoiata fin prima di levarsi dal letto, mastica l'idea di recarsi al solito maledettessimo centro commerciale o, peggio ancora, all'Ikea. Invece, rientrando dopo un giorno trascorso nella valle del Puzzillo e Sebastiani la stessa donna coglierà la meraviglia di non essere stanca (come dicono sempre di sentirsi le donne), o innervosita per aver sbagliato acquisto, o scocciata per non aver trovato il capo che cercava. Si, e noi uomini faremo notare loro che, in effetti, il pensiero sta ancora librandosi su quel rifugio e condividendosi col nostro.
Buon divertimento
P.S. non dimenticare le ghette più che le ciaspole.
Località di partenza: Piana di Campo Felice
Località di arrivo: Cima sul Sebastiani
Tempo di percorrenza:
Chilometri: 15 AR
Descrizione delle difficoltà: Nessuna
Periodo consigliato: Gennaio
Dislivello in salita: 700 m
Dislivello in discesa:
Quota massima: 2127
Accesso stradale: Uscita Tornimparte ARoma-L'Aquila
Traccia GPS: superflua
Descrizione
Si tratta di una vera passeggiata, rilassante e astuta. A sera si avrà la sensazione di benessere, quello che dà una giornata che é stata completa di tutto. Pianura, bosco, salita, neve abbondante, ghiaccio, quota elevata, panorama, aria, sole se ci sarà e soprattutto silenzio. No motori rombanti, no schiamazzi di rompiscatole. Incontrastato pensare ai cavoli propri, senza interruzioni per porgere ipocriti 'buon giorno' ai conoscenti ma silenziosa condivisione con chi si incrocia. Di qui sembrerà di essere stati in ferie per tanto tempo. Poi, all'indomani si rientrerà nel posto di lavoro percependo tutto il suo squallore che, grigio e plumbeo, inesorabilmente si abbatte sulla mente, ma é sapientemente fronteggiato da quella ancora molto viva scia emozionale e menefreghista che può donare solamente un giorno di cammino verso quel rifugio. E quella soddisfacente scia accompagnerà fin oltre metà settimana quando, ormai, ci si appresta a un altro sopralluogo analogo.
L'itinerario é noto a tutti, lo consiglio a chi, la domenica al mattino, ha difficoltà a far smucchiare la propria moglie, la quale, annoiata fin prima di levarsi dal letto, mastica l'idea di recarsi al solito maledettessimo centro commerciale o, peggio ancora, all'Ikea. Invece, rientrando dopo un giorno trascorso nella valle del Puzzillo e Sebastiani la stessa donna coglierà la meraviglia di non essere stanca (come dicono sempre di sentirsi le donne), o innervosita per aver sbagliato acquisto, o scocciata per non aver trovato il capo che cercava. Si, e noi uomini faremo notare loro che, in effetti, il pensiero sta ancora librandosi su quel rifugio e condividendosi col nostro.
Buon divertimento
P.S. non dimenticare le ghette più che le ciaspole.
Allegati
-
ValleDelPuzzillo1.JPG56,3 KB · Visite: 162
-
Stellante2.JPG48 KB · Visite: 189
-
AxelOsserva3.JPG42,9 KB · Visite: 174
-
Segnale4.JPG52,4 KB · Visite: 174
-
IlRifugio5.JPG45,7 KB · Visite: 178
-
Axel16.JPG47,3 KB · Visite: 173
-
CimaSopraIlRifugio22711.JPG27,2 KB · Visite: 175
-
TargaSullaCroce17.JPG55,9 KB · Visite: 178
-
PianiDiPezza8.JPG54 KB · Visite: 198
-
RifugioPuzzilloGranSasso6.JPG43 KB · Visite: 162
-
ValleDeiBriganti14.JPG45,9 KB · Visite: 171
-
VelinoSevice15.JPG43,1 KB · Visite: 169
-
CimonePuzzilloCatenaGranSasso18.JPG41,5 KB · Visite: 167
-
SopraiLrIFUGIO19.JPG24,5 KB · Visite: 172
-
CornoGrande13.JPG22,9 KB · Visite: 179
-
CorvoMalecosteCornoGrandeCefalonePortella7.JPG52,2 KB · Visite: 169
Ultima modifica di un moderatore: