Recensione Risotto Gallo Expresso

Allora, se lo sai, cerca di non fare cattiva disinformazione, e valuta il prodotto nell'ambito in cui è stato recensito, il trekking, e non nell'ambito 'la prova del cuoco'. Perchè magari tanta gente leggendo quello che hai scritto non lo compra affatto, mentre magari lo può provare e considerare il suo gusto perlomeno accettabile e quindi valutarlo come soluzione alternativa quando si hanno problemi di peso nello zaino.

ma che te la sei presa perchè ho detto che non è buono mentre tu sostieni il contrario? ma daiiiiiii :rofl:

cmq se leggi tutto quello che ho scritto, dato che non mi pare tu lo abbia fatto, potrai vedere con i tuoi occhi che è un prodotto che cmq consiglio
c'è da dire che cmq è molto comodo, e se si hanno particolari esigenze di trasporto, disponibilità di acqua ecc ecc, è una soluzione che a mio parere può tranquillamente essere tenuta in considerazione.

sul fatto del gusto, che come ben saprai è soggettivo, se dico che una cosa non mi piace, non puoi dire che faccio disinformazione perchè non ci sono regole che possano attestare che un qualcosa è o non è universalmente buono....

Oltretutto, avendo specificato che il piatto provato è quello ai funghi, non ho mica detto che tutte le tipologie di risotto espresso fanno schifo....se poi a te basta un parere negativo per non comprare un prodotto e rinunciare a provare altri gusti di quella tipologia, beh, il problema non è certo mio...
 
Allora, se lo sai, cerca di non fare cattiva disinformazione, e valuta il prodotto nell'ambito in cui è stato recensito, il trekking, e non nell'ambito 'la prova del cuoco'. Perchè magari tanta gente leggendo quello che hai scritto non lo compra affatto, mentre magari lo può provare e considerare il suo gusto perlomeno accettabile e quindi valutarlo come soluzione alternativa quando si hanno problemi di peso nello zaino.

ma che te la sei presa perchè ho detto che non è buono mentre tu sostieni il contrario? ma daiiiiiii :rofl:

cmq se leggi tutto quello che ho scritto, dato che non mi pare tu lo abbia fatto, potrai vedere con i tuoi occhi che è un prodotto che cmq consiglio
c'è da dire che cmq è molto comodo, e se si hanno particolari esigenze di trasporto, disponibilità di acqua ecc ecc, è una soluzione che a mio parere può tranquillamente essere tenuta in considerazione.

sul fatto del gusto, che come ben saprai è soggettivo, se dico che una cosa non mi piace, non puoi dire che faccio disinformazione perchè non ci sono regole che possano attestare che un qualcosa è o non è universalmente buono....

Oltretutto, avendo specificato che il piatto provato è quello ai funghi, non ho mica detto che tutte le tipologie di risotto espresso fanno schifo....se poi a te basta un parere negativo per non comprare un prodotto e rinunciare a provare altri gusti di quella tipologia, beh, il problema non è certo mio...

Ma è troppo ovvio..........ragazzi stiamo parlando di un preparato industriale....
Ciaoooooo............
 
...sul fatto del gusto, che come ben saprai è soggettivo, se dico che una cosa non mi piace, non puoi dire che faccio disinformazione perchè non ci sono regole che possano attestare che un qualcosa è o non è universalmente buono....

Un conto è dire che non ti piace, che si può fare di piu e nmeglio, un conto è bollarlo come 'merda'. In questo caso bocci inesorabilmente il prodotto e gente magari curiosa e interessata all'acquisto date le sue caratteristiche 'tecniche' non lo compra. Io questa la chiamo disinformazione, se permetti.
Perchè un prodotto del genere va analizzato e valutato in ambito trekking, per il peso risparmiato nello zaino in ore di cammino e la sua consumazione all'aperto, e non tra un piatto di carbonara e uno di matriciana preparati nella cucina di casa propria.
 
...sul fatto del gusto, che come ben saprai è soggettivo, se dico che una cosa non mi piace, non puoi dire che faccio disinformazione perchè non ci sono regole che possano attestare che un qualcosa è o non è universalmente buono....

Un conto è dire che non ti piace, che si può fare di piu e nmeglio, un conto è bollarlo come 'merda'. In questo caso bocci inesorabilmente il prodotto e gente magari curiosa e interessata all'acquisto date le sue caratteristiche 'tecniche' non lo compra. Io questa la chiamo disinformazione, se permetti.
Perchè un prodotto del genere va analizzato e valutato in ambito trekking, per il peso risparmiato nello zaino in ore di cammino e la sua consumazione all'aperto, e non tra un piatto di carbonara e uno di matriciana preparati nella cucina di casa propria.

Scusate, non per difendere nessuno ma............
Sono cose così ovvie che non vanno certo spiegate...........
E' un forum di montagna, escursionismo e avventura e non il "gambero rosso" del web....
Dai...
ciao.
 
Esattamente, è quello che sto cercando di dire. Ecco perchè mi dispiacerebbe se passasse un certo tipo di giudizio per un prodotto molto interessante e meritevole di una prova.

drachè, di solito non sono il tipo da discussioni, fondamentalmente perchè poco mi interessa farle, ma continuo a sostenere che la tua "critica" sia abbastanza sterile, così come continuo a pensare che tu ti sia fermato al "è nà merda" senza poi leggere il seguito.....

tutto sto "timore" che nessuna voglia provare prodotti simili, lo trovo poco sensato....a testimonianza di ciò, c'è la prova fatta con l'altra busta (pasti espresso)...quindi non riesco a capire come un parere, più volte definito come personale, ma soprattutto non discutibile, in quanto come già detto ed universalmente riconosciuto, il gusto è soggettivo, quindi se dico che una cosa mi fa schifo è così e basta e credo di avere tutto il diritto di poterlo dire...mi pare di vivere in un paese libero o sbaglio? (se fosse come dici tu, allora non avrei mai dovuto assaggiare ne la carne di cavallo ne la pasta al nero di seppia, perchè sono due pietanze che fanno inorridere una quantità industriale di persone, sia per gusto, aspetto, e convinzioni personali.)

Se poi hai un parente che lavora alla Gallo e pensi che la sua carriera possa essere danneggiata allora dimmelo che cambio subito il giudizio :lol:

Spero che la storia finisca qui perchè non ha proprio senso continuarla....

(....azz ricomincia lezione....che palle megagalattiche :( )
 
tutto sto "timore" che nessuna voglia provare prodotti simili, lo trovo poco sensato....a testimonianza di ciò, c'è la prova fatta con l'altra busta (pasti espresso)...quindi non riesco a capire come un parere, più volte definito come personale, ma soprattutto non discutibile, in quanto come già detto ed universalmente riconosciuto, il gusto è soggettivo, quindi se dico che una cosa mi fa schifo è così e basta e credo di avere tutto il diritto di poterlo dire...mi pare di vivere in un paese libero o sbaglio?

Come io ho il diritto di poter dire che considero il tuo giudizio/controrecensione totalmente al di fuori del contesto trekking, e più addentro a quello della cucina in casa o del ristorante, e che per questo fuorviante per eventuali acquirenti che di trekking si interessano, ovvero i partecipanti di questo forum.
Adesso che le posizioni sono ben chiarite ognuno può trarre le sue conclusioni sul prodotto.
 
Boni n'po'!! Sennò al prossimo raduno vi faccio mangiarebuste per tre giorni!! :D


io comunque resto un fan dei tortellini in brodo che cuociono velocemente, riscaldano, idratano e praticamente non sporcano la pentola....... ciao.

I tortellini sono fantastici!!! In grotta li facevamo spesso. Soprattutto quando c'era da aspettare la combriccola dopo la risalita di un pozzo di quelli poco simpatici.
 
Al di là delle sterili polemiche, vorrei spezzare una lancia a favore di questo prodotto; sabato sera al termine delle dieci ore di cammino con lo zaino da 13 KG ed i 1200 mt di disl. in salita, ho preparato il risotto nella variante ai funghi, dopo aver seguito tutte le istruzioni (massaggio shiatsu e coccole alla busta) ho cotto secondo le modalità già descritte, al termine ho aggiunto dei piccoli pezzi di parmiggiano e un pò di olio al basilico mantecando il tutto.
Per cui voto 10 come aspetto esteriore, 10 come praticità e velocità, il mezzo bicchiere di acqua per cucinarlo e i 3 minuti di cottura sono imbattibili, 8 come sapore (datasi la fame avrei mangiato :)), anche Squob lo ha assaggiato e ha detto che non è per niente male.
Giudizio finale: 10 (ovviamente valutato il prodotto per quanto riguarda la situazione e non valutate singolarmente le sue caratteristiche);)
__________________________________
Memento audere semper
 
...sabato sera al termine delle dieci ore di cammino con lo zaino da 13 KG ed i 1200 mt di disl. in salita ...

Grazie cicciobike, a parte le tante parole, non potevo chiedere situazione migliore di questa per testare il prodotto. Il fatto che le sue caratteristiche tecniche ti abbiano entusiasmato (data la faticaccia che avete fatto) e che il sapore sia stato di vostro gradimento, non fa che confermare che il prodotto è veramente degno di nota.
(datasi la fame avrei mangiato :))
No, povera Fotticchio!:D
 
Io li ho appena trovati in un ipermercato a 2.44€ a busta, li ho subito presi perchè, per il prezzo e la richiesta d'acqua per la cottura, penso che siano i migliori (senza andare su marche specifiche per cibo da trekking)
 
Non credo che il problema di versare l'acqua calda nella busta possa creare dei problemi ossia se la confezione è adatta al microonde dovrebbe esserlo anche per accettare acqua calda..immagino..le temperature in ballo sono le stesse...cmq ci voglio provare.

ciao,

esatto.... provato. bisogna un attimo vedere con la quantità di acqua (confezione dice una volta un bicchiere poi 600ml dipende come lo si cucina a quanto pare). Io ho coperto il contenuto con acqua bollente (un po' sopra di esso veramente), aspettare un po' e di tanto in tanto mescolare dopo 2 min fatto tutto e il sapore non viene contraffato da plastica o altro.

io onestamente non ho provato questi piatti "complicati" ma bensì solo gallo espresso 3 cereali riso orzo e ??? non mi ricordo, buonissimo perchè semplice. 250g la confezione - 100g hanno quasi 200kcal etc... bisogna veder non tanto il sapore ma bensì il valore energetico. E' chiaro che il mangiare dalla busta non è poi' così gustoso per i palati standard italiani...
 
qualcuno può sacrificarsi per la patria e provare a vedere se ,versando l'acqua bollente dentro la busta, il risultato (dopo qualche minuto 3 o 5) è mangiabile?
 
farro, esatto!

io ho provato ed è andata tutto bene (2min ca nn sono poi tanti)... sono ancora vivo...

cmq valori per i 3 cereali 100g - 196kcal 4g prot 36g carbo 4g gras. la busta è abb resistente e contiene 250g.

i 3 cereali e il risotto ai funghi nn credo siano stati prodotti diversamente... solo i 3 cereali è unn piatto più semplice.
 
scusate tutti sanno che il Glutammato Monosidico fa male.
Sulla confezione ce scritto "senza glutammato monosodico aggiunto" cioè significa che è privo di questo ingrediente?
Anche mangiamo il prodotto una volta a settimana quando usciamo a fare trekking o quanto capita io eviterei questo ingrediente...non mi prendete per pignolo io evito tutto ciò che è dannoso al corpo :biggrin: è il mio corpo ne trae benifici :)
 
Alto Basso