Data: 27 agosto 2016 (esattamente 5 anni dopo la salita di
@kima)
Regione e provincia: piemonte TO
Località di partenza: rifugio "la riposa"
Località di arrivo: vetta
Tempo di percorrenza: 3h45' salita + 2h40' (ma con abbondanti soste al Ca' d'Asti)
Grado di difficoltà: EE
Descrizione delle difficoltà: nessuna in realtà
Periodo consigliato: giugno-settembre
Segnaletica: ottima
Dislivello in salita: 1488m
Dislivello in discesa: idem
Quota massima: 3538
Accesso stradale: susa-mompantero
A grandissima richiesta, in particolare del
@ghemon che reclama a gran voce, ecco alcune foto della nostra salita di ieri, esattamente 5 anni dopo l'inizio di questa discussione.
Innanzitutto, un assaggio del nostro arrivo a La Riposa:
e di tutta la salita di fronte a noi:
I nostri protagonisti carichi alla partenza. Il Giulio:
e il ghemon:
Pronti via, si inizia a salire, già subito il sentiero dà poca tregua. Il Giulio sale agile con uno zainetto da ciclista semivuoto. "Tanto l'acqua me la prendo alla fontana sopra La Riposa".
Ecco il suo disappunto alla vista della fontana senz'acqua:
Chissà che stanno facendo i compari sul Monviso?
"E che mi frega a me, il Monviso l'ho già fatto!"
Bello anche lo Chaberton, forse in Val Susa il mio preferito:
Bella la vista da quassù:
Finalmente al Ca' d'Asti!
Breve pausa, il Giulio si sbafa crostate e genepy così, come fosse un caffè, e poi si ricomincia a salire. Questa la strada ancora da fare:
Punta e Signal du Lamet, che ancora mi sono rimasti qui, dopo l'estate scorsa con
@Giu8686 e
@Gaijin :
Alla Crocetta, quota 3300, rimane solo il cocuzzolo, col serpentone di gente che sale:
I nostri eroi alla Madonnona!
Il ghiacciaio, poaret:
La Val di Viù, non ci sono ancora mai stato:
La gente in cima:
Il riposo dei leoni:
Giulio che dopo i 3 morti in 9 giorni vuol testare la sua tuta alare:
E la via di discesa:
Bella salita, non impegnativa come credevo, 1500 m di salita ma senza stancarsi troppo.
E viva il venerabile Bonifacio Rotario d'Asti!