Hai provato a ragionare al contrario chiudendo prima il rolltop e per ultima la valvola arrotolando il paccotto e non l'avanzo della sacca?
Non funziona, la quilt ostruisce la valvola, che è cmq troppo piccola perchè lasci usicre l'aria decentemente.
Intendi l'
NH100 30 litri? (immagino la ver vecchia che aveva anche le cinghie sotto per la copertina)
Usare uno zaino piccolo per poi appendere materiale all'esterno, soprattuttto se ingombrante come un quilt compresso in maniera un po' approssimativa, mi lascia perplesso...
Sei sicuro che il gioco valga la candela?
Sicuro?
No.
Ma le reti esterne son piccole, e cmq vorrei provare a usare uno zaino più piccolo, altrimenti c'è il forclaz speed che è una garanzia, ma con il 50L metto tutto dentro e pace, ma 1.1kg.
La quilt è la cosa più ingombrante, se sistemo quella sono abbastanza convinto che i 30L siano sufficenti a tenere il resto del kit ridotto all'osso.
Diciamo che l'arpenaz son 470gr in meno del forclaz, e come dicevo sopra, mettere la quilt nella sacca stagna, mi fa eliminare la sacca di compressione, e la pompa flextail, per altri 70gr, alla fine si supera il mezzo chilo di guadagno.
Potrei mettere la quilt dentro lo zaino, ma per farlo devo tornare alla sacca di compressione, e a quel punto di sicuro mollo la sacca stagna, potrei mettere sul fondo esterno dello zaino il pile e la mantellina, fissati alle cinghiette.
Oppure:
Rinuncio al risparmio di questi 70gr e metto nelle cinghiette il tarp nella sacca di compressione, e porto la flextail, il punto è che la quilt è la cosa più pesante e ingombrante che ho.
Metto l'acqua in una tasca laterale e negli spallacci, e nell'altra sacca laterale posso mettere il materassino, o l'acrixi.
Fermo restando che al momento nn voglio comprare nulla, ho tana roba e nn voglio più prendere nulla, ma cosi su due piedi il forclaz speed 50L è il mio rodato workhorse, volevo vedere se riuscivo a limare.
Tutto qui, ma se hai consigli sono tutto orecchie.
Bonus.
Uscita domenicale dietro casa
Paiolo stove in azione.