Sacco a pelo Mountain Warehouse - Consiglio

Avrei bisogno di un sacco a pelo per un utilizzo in condizioni prettamente invernali, diciamo una temperatura intorno allo zero. Sono orientato ad un sacco in piuma ma non vorrei svenarmi.
Trovo questo sacco inglese che mi ispira; prezzo buono, sconto ancora meglio e quantità di piume adeguate. Ho però paura delle fregature; temperature di confort che non corrispondono al reale, cuciture fatte male ecc. Qualcuno lo conosce e mi sa dire, nel caso, qual'è la sua opinione? Mi basta anche solo una opinione della marca che lo produce o qualche valida alternativa, intorno a quella cifra (150,00 euro)


questo il link:

https://www.mountainwarehouse.com/c...gs/everest-down-sleeping-bag-p12038.aspx/red/
 
Il sacco che hai postato ha le stesse identiche temperature del mio saccoletto e sono temperature per un 'tre stagioni' .La marca non la conosco però già che non vedo la sigla EN davanti alle temperature sarei un po' dubbioso,non è un top marca tipo Valandré ad esempio che si possono permettere di non metterlo.Alla stessa cifra trovi un sintetico invernale,in piuma poco c'è in giro.
 
Ultima modifica:
Mi spieghi il significato della sigla EN? Secondo te il Ferrino Lightec 1100 è meglio?
La sigla completa è EN13537 ed è un test a cui vengono sottoposti i sacchi a pelo ,sempre che il produttore lo ritenga necessario naturalmente. Dentro al sacco viene messo un manichino caldo ,vestito con un pigiama ,e a cui vengono attaccati dei sensori il tutto in una stanza climatizzata .Poi si calcola la potenza di energia necessaria per mantenere caldo il manichino per poter stimare la resistenza termica del sacco .E' un po' più complicata ,ed infatti ti rimando ad un articolo veramente ben fatto
https://www.ukclimbing.com/articles/page.php?id=9238
Una foto spiega meglio .


Le temperature importanti sono tre: la Temperatura Comfort e per una donna "standard",la temperature Limite di Comfort è per un uomo standard e la Temperatura Estrema indica la soglia in cui una donna in buona salute rischia danni vari da congelamento.grosso modo è così,naturalmente il termine 'standard' lascia ampio margine di errore,per uomo standard ad esempio ,se non ricordo male, si intende un uomo alto 1,73 e spiccioli,68kg di peso circa ,25anni e in buona salute,o un qualcosa del genere.Sono valori indicativi ,con margine di errore e non vanno presi alla lettera ma al momento è il test più affidabile in circolazione.
Il ferrino che dici tu non lo conosco,nel forum c'è una discussione ,ma da quello che leggo secondo me non va bene per l'inverno.
 
Ultima modifica:
Alto Basso