Ciao a tutti,
dopo aver letto centinaia di pagine di discussioni e di dettagli ho deciso di chiedere a voi, sembra che trovare il sacco a pelo (saccoletto) giusto sia facile come trovare il santo graal
Dunque ad ottobre (covid permettendo..) abbiamo in programma di partire alla volta di Santiago per la via francese, in tenda, arrivando a novembre.
Controllando le temperature minime lungo il cammino sembra che queste si aggireranno indicativamente tra 1 ed 8 °C ovviamente tenendo conto di una certa variabilità
[http://www.elcaminosantiago.com/Weather-Camino-Frances-Climate.htm]
Qui nasce il primo problema, leggendo online sembra che le condizioni termiche abbiano enormi scostamenti, da chi ha dormito all'aperto senza tenda a chi è congelato in mezzo al nevischio.. quindi avere un idea di temperatura di "comfort" è un terno al lotto.
Come tenda ho una tre stagioni che quanto meno dovrebbe ripararmi dal vento.
Quindi il primo dubbio è quale temperatura di comfort scegliere per il sacco a pelo
Secondo dilemma é piume o sintetico?
Non ho idea se in tenda l'umidità sarà spropositata, non credo, ma pare che il sintetico sia più efficiente in questo senso quindi cosa sarà meglio? Inoltre il sintetico pesa notevolmente di più e qui un altro problema, dovrò camminare per 8-900 chilometri per cui vorrei un peso minimale, tenendo conto che la tenda pesa meno di 2kg prendere 1,5kg di sacco a pelo mi sembra un pò assurdo.. oltre che spossante.
Anche la forma del sacco è un "?" nel senso che tendenzialmente rettangolari sono più comodi ma pesano di più, quindi direi di optare per il sarcofago salvo ottimi modelli rettangolari (non ne ho trovati)
Detto tutto ciò, che sacco a pelo mi consigliereste? Con quali range termici?
Inizialmente mi ero deciso sul
Ferrino LIGHTEC 500 DUVET RDS DOWN
450 grammi é un peso perfetto!
https://www.ferrino.it/shop-it/attr...6699iaa-sacco-lightec-500-duvet-rds-down.html
Però sembra avere problemi con l'umidità, più problemi rispetto ad altri modelli in piuma intendo.
Inoltre non so se il range termico sia valido, alla luce di quello che scrivono online ho abbassato la minima da 1 a -5, se trovo delle notti con nevischio stò "fresco" sul serio.
Altri modelli presi in considerazione:
Ferrino SLEEPINGBAG LEVITY 01
https://www.ferrino.it/en/shop-en/e.../camping/86601hvvd-sleepingbag-levity-01.html
Salewa FUSION HYBRID +4
https://www.salewa.com/it-it/fusion-hybrid-4-sacco-a-pelo-00-0000003688?c=616664
CAMP ED 200 Plus
https://www.oliunid.it/camp-ed-200-plus-sacco-a-pelo.html#horizontalTab1
MILLET LIGHT DOWN 5°
https://www.millet-mountain.com/light-down-5-sleeping-bag-mountaineering-orange.html
Salewa ECO -1
https://www.salewa.com/it-it/eco--1-sacco-a-pelo-00-0000003683?c=616664
Salewa SPICE +3
https://www.salewa.com/it-it/spice-3-sacco-a-pelo-00-0000003694?c=616664
Alcuni di questi raggiungono quasi il chilogrammo ma vorrei restare il più basso possibile come peso, senza svenarmi economicamente

Grazie mille in anticipo!!
Ultreya
dopo aver letto centinaia di pagine di discussioni e di dettagli ho deciso di chiedere a voi, sembra che trovare il sacco a pelo (saccoletto) giusto sia facile come trovare il santo graal

Dunque ad ottobre (covid permettendo..) abbiamo in programma di partire alla volta di Santiago per la via francese, in tenda, arrivando a novembre.
Controllando le temperature minime lungo il cammino sembra che queste si aggireranno indicativamente tra 1 ed 8 °C ovviamente tenendo conto di una certa variabilità
[http://www.elcaminosantiago.com/Weather-Camino-Frances-Climate.htm]
Qui nasce il primo problema, leggendo online sembra che le condizioni termiche abbiano enormi scostamenti, da chi ha dormito all'aperto senza tenda a chi è congelato in mezzo al nevischio.. quindi avere un idea di temperatura di "comfort" è un terno al lotto.
Come tenda ho una tre stagioni che quanto meno dovrebbe ripararmi dal vento.
Quindi il primo dubbio è quale temperatura di comfort scegliere per il sacco a pelo
Secondo dilemma é piume o sintetico?
Non ho idea se in tenda l'umidità sarà spropositata, non credo, ma pare che il sintetico sia più efficiente in questo senso quindi cosa sarà meglio? Inoltre il sintetico pesa notevolmente di più e qui un altro problema, dovrò camminare per 8-900 chilometri per cui vorrei un peso minimale, tenendo conto che la tenda pesa meno di 2kg prendere 1,5kg di sacco a pelo mi sembra un pò assurdo.. oltre che spossante.
Anche la forma del sacco è un "?" nel senso che tendenzialmente rettangolari sono più comodi ma pesano di più, quindi direi di optare per il sarcofago salvo ottimi modelli rettangolari (non ne ho trovati)
Detto tutto ciò, che sacco a pelo mi consigliereste? Con quali range termici?
Inizialmente mi ero deciso sul
Ferrino LIGHTEC 500 DUVET RDS DOWN
450 grammi é un peso perfetto!
https://www.ferrino.it/shop-it/attr...6699iaa-sacco-lightec-500-duvet-rds-down.html
Però sembra avere problemi con l'umidità, più problemi rispetto ad altri modelli in piuma intendo.
Inoltre non so se il range termico sia valido, alla luce di quello che scrivono online ho abbassato la minima da 1 a -5, se trovo delle notti con nevischio stò "fresco" sul serio.
Altri modelli presi in considerazione:
Ferrino SLEEPINGBAG LEVITY 01
https://www.ferrino.it/en/shop-en/e.../camping/86601hvvd-sleepingbag-levity-01.html
Salewa FUSION HYBRID +4
https://www.salewa.com/it-it/fusion-hybrid-4-sacco-a-pelo-00-0000003688?c=616664
CAMP ED 200 Plus
https://www.oliunid.it/camp-ed-200-plus-sacco-a-pelo.html#horizontalTab1
MILLET LIGHT DOWN 5°
https://www.millet-mountain.com/light-down-5-sleeping-bag-mountaineering-orange.html
Salewa ECO -1
https://www.salewa.com/it-it/eco--1-sacco-a-pelo-00-0000003683?c=616664
Salewa SPICE +3
https://www.salewa.com/it-it/spice-3-sacco-a-pelo-00-0000003694?c=616664
Alcuni di questi raggiungono quasi il chilogrammo ma vorrei restare il più basso possibile come peso, senza svenarmi economicamente


Grazie mille in anticipo!!
Ultreya