Informazione San Nicola - Fontana San Giovanni - Rifuguio Pietra Acquara (sent. 612)

Parchi del Lazio
  1. Monti Ernici
Salve, domani ho in programma con i soliti compagni di escursione una passeggiata lungo quello che sulla carta dei Monti Ernici (ed Il Lupo) ho trovato segnato come sentiero 612. Il sentiero parte dalla Chiesa di San Nicola e arriva al Rifugio di Pietra Acquara. Qualcuno l'ha già fatto, avete qualche dritta o qualche consiglio? Se ho ben interpretato la cartina (cosa di cui non sono proprio certo) il sentiero dovrebbe essere di circa 6.5 km con un dislivello di 500m ca. e pendenze non troppo impegnative.
 
Se osservate il tracciato wikiloc qui linkato (che è stato percorso in discesa), vedete che il rifugio di Pietra Acquara si trova al km 10,7 della traccia e la strada provinciale (chiesetta) al 21, 2 per una distanza tra i due punti di Km 10,5.

Se confrontate attentamente la traccia con la mappa de "Il Lupo", risulta però che il sentiero 612 è stato abbandonato al Km 11,7 (della traccia) e ripreso a 17,3 (circa) tagliando un lobo che aggiunge chilometri (1? 2?) e dislivello.

Per quanto riguarda il dislivello mentre sulla traccia di wikiloc non si evidenziano saliscendi importanti quindi il dislivello per quella via (purtroppo non segnata) è vicino alla vostra stima di 500mt; al contrario il sentiero 612 sale fino a quota 1350 per cui occorre aggiungere altri 100 Mt.

Wikiloc - percorso valle dell'inferno(rif.pietraquara) - Campo Catino, Lazio (Italia)- GPS track


[come al solito: selezionare come mappa "open cycle map", andare a tutto schermo e per vedere le distanze muovere il cursore sul grafico altimetrico in basso a dx. Il nome del rifugio esce zummando molto
 
Ultima modifica:
Gentilissimo..ero sicuro di aver sbagliato qualcosa nei miei conti...grazie mille...domani ci provo lo stesso, il tempo di percorrenza stimato di 3:30 mi preoccup u po' visto che noi non riusciamo mai a rientrarci. Mi preoccupa un pochino anche lapertura della stagione di caccia, speriamo vada tutto bene!!!
 
D

Derrick

Guest
Di tutti i giorni di caccia aperta il peggiore penso sia sempre il giorno di apertura. Quasi non c'è anno che non appaia sui giornali di qualche cacciatore impallinato da qualche collega.
Si caccia 4,5 mesi l'anno e dopo la pausa il giorno dell'apertura il cacciatore medio è piuttosto "infoiato" e c'è gente capace di sparare "nel cespuglio".

Se si è in gruppo, magari rumoroso, i rischi sono ovviamente minori (salvo cacciatore che spara perché gli spaventate la selvaggina...).

Però francamente nei giorni di caccia, e soprattutto domani che è proprio il giorno di apertura, io andrei in un parco.

Ricordo che comunque il martedì e il venerdì la caccia è chiusa anche di stagione, quindi in quei giorni la scelta della meta è "libera" senza problemi.
 
Alto Basso