A 63 anni ciascuno, dopo 35 di convivenza e matrimonio, con due figlie ormai grandi, mia moglie ed io abbiamo sempre voglia di fare delle cose insieme, l'anno scorso abbiamo fatto il cammino di Santiago (costiero da Oporto) e ci è piaciuto molto.
Vorremmo rifare l'esperienza in Italia e quindi cerchiamo un cammino:
sul mare (viviamo in parte in campagna e mia moglie adora il mare, vederlo, sentirlo, annusarlo, toccarlo)
con poco o nullo dislivello (mia moglie è meno allenata e comunque non ama le salite)
mediamente facile da seguire e con fondo facile (carraie e sentieri battuti, un po' di asfalto non ci spaventa purché sua strade poco trafficate)
dormendo e mangiando in strutture
da fare a primavera, ma se capitasse anche in autunno, prima del grande freddo
Da un minimo di 5 tappe di 20-25 km l'una circa (soprattutto se fosse in centro Italia) a un massimo di 12 (soprattutto se fosse 'lontano' abitiamo un po' a Milano e un po' sull'appennino parmense)
Ovviamente privilegiamo l'aspetto naturalistico e apprezziamo paesini con storia-cultura-tradizione-cucina
Grazie in anticipo
Daniele
Vorremmo rifare l'esperienza in Italia e quindi cerchiamo un cammino:
sul mare (viviamo in parte in campagna e mia moglie adora il mare, vederlo, sentirlo, annusarlo, toccarlo)
con poco o nullo dislivello (mia moglie è meno allenata e comunque non ama le salite)
mediamente facile da seguire e con fondo facile (carraie e sentieri battuti, un po' di asfalto non ci spaventa purché sua strade poco trafficate)
dormendo e mangiando in strutture
da fare a primavera, ma se capitasse anche in autunno, prima del grande freddo
Da un minimo di 5 tappe di 20-25 km l'una circa (soprattutto se fosse in centro Italia) a un massimo di 12 (soprattutto se fosse 'lontano' abitiamo un po' a Milano e un po' sull'appennino parmense)
Ovviamente privilegiamo l'aspetto naturalistico e apprezziamo paesini con storia-cultura-tradizione-cucina
Grazie in anticipo
Daniele