Scala difficoltà sentieri.

Sì le F di solito hanno passaggi di "arrampicata" di 1° o 2° grado e se fatte con neve/ghiaccio potrebbero richiedere attrezzatura alpinistica tipo ramponi e picca o il casco se ci sono canalini un po' verticali.
Su ghiacciaio richiedono attrezzatura da ghiacciaio: imbrago, corda e ramponi e picca un pochetto più spinte di quelle per ghiacciai in piano.
Potrebbero esserci anche dei passaggi più esposti dei classici escursionistici.
 
Penso ti potrà essere utile questo link: https://www.vienormali.it/montagna/scaladiff.htm
Nel caso specifico (EE/F) significa che la difficoltà maggiore del percorso è una via di mezzo tra l' escursionismo difficile e il facile alpinismo.
Non so se posso permettermi di consigliare di non seguire, in vie che non si conoscono, la difficoltà massima a cui si è abituati in quanto molti relatori tendono a sottovalutare le difficoltà oggettive.
 
Se si è a digiuno di alpinismo consiglierei di evitare.
Se invece si vuole cominciare a fare qualcosa in quell'ambito provenendo dall'ambito escursionistico, dopo un'adeguata preparazione e con gente di fiducia, si possono provare le EE/F e qualche F di cui si conosce bene il percorso.

Le EE/F (anche quando valutate tutto sommato per bene) sono infide perchè le difficoltà non sono molto spesso prettamente alpinistiche, ma presentano spesso difficoltà ambientali tipo roccia scivolosa e instabile (sovente con tratti attrezzati proprio per quello, ma non puoi farci moltissimo affidamento), erba olina su tratti esposti o altro... unite a modeste difficoltà alpinistiche che sovente sembrano non giustificare la relativa attrezzatura, che potrebbe essere salvavita.
 
Penso ti potrà essere utile questo link: https://www.vienormali.it/montagna/scaladiff.htm
Nel caso specifico (EE/F) significa che la difficoltà maggiore del percorso è una via di mezzo tra l' escursionismo difficile e il facile alpinismo.
Non so se posso permettermi di consigliare di non seguire, in vie che non si conoscono, la difficoltà massima a cui si è abituati in quanto molti relatori tendono a sottovalutare le difficoltà oggettive.
Avevo visto il sito che mi linki, la cosa che non mi tornava era la F, unita alla doppi E.
Generalmente x certi percorsi trovo scritto EEA, oppure EE cona tratti alpinistici di l° o ll°.
Probabilmente non mi ero mai imbattuto nella scala francese.
Grazie.
Stefano
 
Se si è a digiuno di alpinismo consiglierei di evitare.
Se invece si vuole cominciare a fare qualcosa in quell'ambito provenendo dall'ambito escursionistico, dopo un'adeguata preparazione e con gente di fiducia, si possono provare le EE/F e qualche F di cui si conosce bene il percorso.

Le EE/F (anche quando valutate tutto sommato per bene) sono infide perchè le difficoltà non sono molto spesso prettamente alpinistiche, ma presentano spesso difficoltà ambientali tipo roccia scivolosa e instabile (sovente con tratti attrezzati proprio per quello, ma non puoi farci moltissimo affidamento), erba olina su tratti esposti o altro... unite a modeste difficoltà alpinistiche che sovente sembrano non giustificare la relativa attrezzatura, che potrebbe essere salvavita.

Rimanendo nell'ambito della scala da me conosciuta ho ( abbiamo xkè molto spesso vado in montagna con mia figlia) fatto sentieri con tratti alpinistici ( attrezzati) di l° e ll°, ma sempre in zone da me molto conosciuti.
In ambienti nuovi preferisco evitare ed , eventualmente arrivare x gradi, come da te consigliato.
Grazie .
Stefano
 
Quindi "F" non sta per "ferrata"?
No, come già detto, sta per alpinistica Facile, che non vuol dire che sia facile, anzi.

EE/F sta per un percorso per escursionisti esperti con qualche tratto alpinistico facile. Solitamente sta per percorsi che sono più di EE ma non proprio F, una vita di mezzo.
 
Alto Basso