Buongiorno a tutti
Rilancio in modo un po’ diverso un mio vecchio post ; Scarpe e plantari ( per brevi e facili escursioni in collina montagna )
Sicuramente molti di voi utilizzano plantari su misura e io ho scoperto da pochissimo di doverli usare.
La scelta del modello della scarpa in questo caso deve dare la priorità soprattutto al corretto inserimento del plantare , oltre che per la destinazione di uso.
Quello che mi chiedo e vi chiedo è: quanto altera delle caratteristiche di una scarpa tecnica l’inserimento di un plantare?
La scarpa viene pensata per avere un certo supporto e ammortizzazione , quanto vengono alterate queste caratteristiche ?
Ad es l’ammortizzazione diminuisce dovendo togliere la soletta interna è bisognerebbe optare per un modello con più ammortizzazione per compensare ?
Potete aiutarmi raccontando la vostra esperienza?
Grazie in anticipo
Rilancio in modo un po’ diverso un mio vecchio post ; Scarpe e plantari ( per brevi e facili escursioni in collina montagna )
Sicuramente molti di voi utilizzano plantari su misura e io ho scoperto da pochissimo di doverli usare.
La scelta del modello della scarpa in questo caso deve dare la priorità soprattutto al corretto inserimento del plantare , oltre che per la destinazione di uso.
Quello che mi chiedo e vi chiedo è: quanto altera delle caratteristiche di una scarpa tecnica l’inserimento di un plantare?
La scarpa viene pensata per avere un certo supporto e ammortizzazione , quanto vengono alterate queste caratteristiche ?
Ad es l’ammortizzazione diminuisce dovendo togliere la soletta interna è bisognerebbe optare per un modello con più ammortizzazione per compensare ?
Potete aiutarmi raccontando la vostra esperienza?
Grazie in anticipo