scelta coltello

Ciao a tutti sono nuovo del forum quindi potrei pure scrivere dove non va bene in caso correggetemi. ..sto cercando un coltello tuttofare per escursioni impegnative anche di più giorni con pernottamenti anche all 'aperto, quindi il coltello mi servirebbe per fare legna per il fuoco (non devo abbattere alberi), costruire attrezzi in legno e attività del genere che voi immagino già sappiate...quindi cerco una cosa robusta,che tenga bene il filo e che sia di facile affila tura e che lo possa usare senza paura di romperlo (non devo spaccare alberi o cose del genere ma deve essere una cosa molto affidabile)...pensavo ad un ontario rat 5 costo euro 130 con spedizione online però ho paura per la lama in acciaio 1095 che non faccia ruggine al primo utilizzo....cm mi sembra un gran coltello avendo letto recensioni in giro dappertutto. ..qualcuno di voi c'è lo ha e lo utilizza al 100%? Oppure avrei pensato ad un coltello mora brushcraft accoppiato da una accetta tipo x5 o al max x7 della fiskars...però in questo caso mi troverei a portarmi due strumenti al posto di uno...voi che mi consigliate? Grazie in anticipo a tutti!!!
 
io sono dell'idea che piu' attrezzi dedicati siano meglio di uno solo che fa tutto ma non bene .
Accetta ,coltello e un piccolo chiudibile per mangiare .
per quanto riguarda il coltello ,se hai l'accetta può anche essere inox visto che la legna la spaccherai con l'accetta.
Se lo prendi come unico attrezzo ,meglio un carbonioso che necessiterà di piu' manutenzione se senza coperture protettive.
Come unico coltello, industriale e abbastanza economico a me piace il sissipukko M95 con fodero in plastica .
 
Ciao dagorland, perdonami ma di post come il tuo ne è pieno il forum.
Prova a leggere questo, scritto dal buon Spyrozzo, e poi successivamente, nel caso tu avessi necessità di comprendere meglio qualcosa, a domandare qualcosa di più specifico.
Ti invito inoltre ad utilizzare la funzione cerca in alto a dx, molto spesso si trovano informazioni che se pur datate, rispondono pienamente ai propri dubbi.
 
Ciao,
Npknives ti ha dato una buona dritta, una piccola accetta e un coltello con lama di al massimo 11 12 cm vanno bene, se poi non vuoi portarti 2 strumenti allora prendi un coltello con lama più lunga. Io ho un Enzo Nordic in O1 (lama 95mm) e una piccola accetta trovata sotto terra mentre lavoravo in un giardino.
Un'alternativa potrebbe essere anche un seghetto da potatura chiudibile (che io porto comunque sempre con me, non pesa nulla. 9€ in ferramenta).
Personalmente il Rat 5 non mi convince, non amo coltelli corti con la lama così larga, ma sono gusti.
Credo che un pukko sia perfetto per ogni tipo di utilizzo, per spaccare la legna l'accetta, per tagliarla il seghetto e sei a cavallo.
 
Come non essere d'accordo? Per un campo l'ideale è avere più attrezzi specifici: un accetta, un segaccio, un coltello e un multiuso sono il miglior set che uno può avere, considerando efficienza e ingombro. Certo, a volte si può sacrificare qualche componente a partire dal segaccio. Fino ad arrivare al minimalismo, avendo con sè un solo attrezzo. Considera che, con le premesse che hai fatto, il tuo coltello dovrà avere una serie di caratterische non indifferenti, che lo rendano utile dai compiti più gravosi a quelli più precisi. In questo caso io andrei sul rat 7, potente ma molto versatile, taglia bene e si impugna comodamente. Se però puoi portare più attrezzi ti rinnovo il consiglio di NPknives: un'accettina da 500 grammi o poco meno, un buon scandi e un multiuso :)
 
se la metti così.. puoi anche non portarti ferri da taglio dato che solitamente per il fuoco si trovano esili rami e rametti secchi.. li poggi su un sasso in obliquo e con un calcio li spezzi, ti porti 4 dadi di diavolina, un accendino e un opinel per lavorare il cibo. Altrimenti compra il Rat, se ti piace è il TUO coltello.
Se invece vai in posti selvaggi pieni di rovi non ti basteranno mai ne accette, ne coltelli, ne seghetti.. ti serviranno anche un falcetto o un machete
 
Sì capisco sei stato semplice ed esauriente!che ne dici, alla fine opterei per questa soluzione:coltello mora brushcraft con accetta fiskars x5...potrebbe andare?
 
Potrebbe andare, anche se personalmente prenderei la X7, qualche grammo in più ma... + peso - energie spese.. ma io sono anche 2 metri e 5 x 95 kg.. quindi... :)
 
Ma cosa hai intenzione di fare? Mi spiego meglio: accendi il fuoco occasionalmente o lo usi per cucinare e scaldarti? Dormi in tenda o vuoi costruire un semplice riparo? ecc ecc.. Ti faccio queste domande perché ovviamente cambia la quantità di materiale che brucerai/utilizzerai e di conseguenza la mole di lavoro. In base a questo vanno calibrati gli attrezzi. :)
 
Per Puzza. ..non devo fare chissà che cosa...trovare legna per il fuoco e per cucinare magari fare qualcosa in legno tipo bastoncini per picchetti di emergenza o per improvvisare uno spiedo artigianale...bastoni per camminare...
 
allora va bene il set che dicevi, se sei in tenda non ti serve un fuoco grande quindi legna grande quindi accetta grande.
X5 e mora sono perfetti per quello che farai
 
Io prenderei la x7, pesa 150g in più ma è molto più comoda da utilizzare (le ho entrambe), ti permette di fare più cose (tipo spaccare un pò di legna, cosa che con la x5 è un pò difficile) e soprattutto la 5 quando la usi fa un pò male al polso.
 
Il rat 5 é un buon coltello ma allo stesso prezzo io prenderei il Tops Bob.Lo trovi su passione per i coltelli.Se é out of stok manda una mail e il buon Tomas te lo ordina.
 
Alto Basso