guarda, in tanti ti han consigliato il worksharp guided sharpening
io, che ce l'ho e ne sono pienamente soddisfatto, te lo sconsiglio però, per un semplice motivo:
se non riesci ad utilizzare una pietra come DC3 o DC4 non è che con il worksharp risolvi tanto; sei facilitato in partenza perchè ti dà l'angolo, ma poi sei sempre a mano libera e se l'angolo non lo mantieni ti ritrovi daccapo
forse con il lansky, con le aste, hai una guida più certa per tenere l'angolo prefissato
te lo dico da appassionato di coltelli e di affilatura, oltre al suddetto worksharp, possiedo anche il lansky, e pietre da banco, fogli di tela smeriglio da appoggiare su lastra di vetro ecc
inizia con una lama senza valore ed esercitati, è tutta questione di un po' di pratica e colpo d'occhio
in cucina, se son di fretta, utilizzo perfino l'acciarino in acciaio, come i vecchi macellai

(sui coltelli da tutt i di)
sui coltelli di pregio tiro su pietra a 4000, oltre non vado
