Ciao a tutti!
E' da mi sa un paio d'anni che sto tentando di fare un upgrade per il mio caro vecchio Arpenaz 40 del Deca da ben 19€ e circa 600 grammi.
Zaino senza il minimo fronzolo, con schienale imbottito ma frame-less... praticamente un sacco con gli spallacci, a cui mia moglie ha cucito un marsupio anteriore e il porta-bastoncini.
Come peso è dura batterlo senza spendere cifre folli, la capacità me le sono sempre fatta bastare (anche quando sono partito per l'AV1 delle Dolomiti con 5gg di viveri), ma ammetto che mi piacerebbe avere qualche accessorio in più, tipo:
Tra i due, pur molto simili come impostazione generale, di sicuro il Focal mi piace molto più dell'Exos per vari dettagli che magari approfondisco in un altro post ad-hoc.
Però quando metto in spalla uno di questi due, sembrano dei "giganti" rispetto al mio compatto Arpenaz 40: il Focal ad esempio pur avendo una capacità simile, ha un telaio di 17cm più alto rispetto al pseudo-telaio (alias pannello in schiuma) dell'Arpenaz. A guardarmi allo specchio mi sembra di avere un 60 litri.
Sia Exos che Focal hanno una sacca principale molto più stretta e alta dell'Arpenaz, che non mi convince troppo: forse usano lo stesso telaio sia per il 38 che per il 48 ed il 58? ...boh!
Insomma sono poco convinto anche di questi due: io l'Arpenaz 40 lo uso anche per le uscitine in giornata (perché non c'ho palle di star li ogni volta a trasbordare tutto il contenuto e le minuterie da questo zaino ad uno più piccolo), e anche quando è mezzo vuoto non da l'impressione di essere "eccessivo", dato cmq le dimensioni generali abbastanza ridotte.
Impressione che invece ho quando in spalla ho un Exos o un Focal.
Vi chiedo se per caso mi è scappato qualche altro zaino da provare, con capacità tra sacca principale ed ev capuccio attorno ai 36-40 litri, più spazio extra tra tasche laterali e tasca frontale (quindi, ad esempio, il Kumo 36 che ha una sacca principale da soli 24 litri non andrebbe bene).
I rolll-top non mi entusiasmano, dato che ho la tendenza ad aprire molto spesso lo zaino.
Utilizzo trekking da 2-4 giorni (ma poi so che lo userò anche per le uscite in giornata, per i motivi di cui sopra)
Peso complessivo solitamente trasportato (compreso acqua e viveri, NON compreso il peso dello zaino stesso) sugli 8-10 Kg
Solitamente non appendo nulla all'esterno dello zaino (il materassino è un gonfiabile che sta anche lui dentro)
Corporatura longilinea, 185cm x 80kg, torso 53cm.
Le altre caratteristiche le ho elencate sopra, il budget è attorno ai 150€, max 200€ se proprio è il prodotto dei miei sogni.
...C'è qualche marca/prodotto che non ho considerato?
E' da mi sa un paio d'anni che sto tentando di fare un upgrade per il mio caro vecchio Arpenaz 40 del Deca da ben 19€ e circa 600 grammi.
Zaino senza il minimo fronzolo, con schienale imbottito ma frame-less... praticamente un sacco con gli spallacci, a cui mia moglie ha cucito un marsupio anteriore e il porta-bastoncini.
Come peso è dura batterlo senza spendere cifre folli, la capacità me le sono sempre fatta bastare (anche quando sono partito per l'AV1 delle Dolomiti con 5gg di viveri), ma ammetto che mi piacerebbe avere qualche accessorio in più, tipo:
- Due bei tasconi spaziosi sulla cinghia ventrale
- Tasca frontale elastica dove sbattere alle svelte gli indumenti che mi tolgo, o dove mettere il tarp quando è bagnato al mattino
- Torso regolabile o zaino venduto in più misure (ho torso da 53cm, più lungo della media)
- Tasche laterali relativamente capienti, da cui (fondamentale) riuscire, come già faccio ora, ad estrarre e reinserire la bottiglia d'acqua senza togliermi lo zaino (non ho alcuna intenzione di usare camel bag)
- Schienale un po' più strutturato... rigido o semirigido, preferibilmente NON tensionato (dato che l'"onda" allontana il carico dalla schiena, aumenta l'ingombro complessivo dello zaino che a me piace invece compatto, e rende meno comodo accedere all'interno)
- Salomon outweek 38+6: molte tasche e taschine ma di dimensione minuscola, inutili. Troppo complesso (un sacco di laccini e laccetti), Sternum strap difficile da mettere, tasca frontale in rete difficile da accedere (per aprirla bisogna aprire le cinghie di compressione)
- 3F Qidian 40+16: enorme sacchettone di fattura un po' "grezza", troppi laccini e laccetti in giro...
- Ferrino Agile 45: tasche ventrali piccole, tasche elastiche laterali molto alte, impossibile mettere e togliere la borraccia senza tirare giù lo zaino
- Montane Trailblazer 44: schienale con singola barra metallica centrale con sagomatura non adatta alla mia schiena, e che mi sbatte sulle vertebre quando mi piego in avanti
Tra i due, pur molto simili come impostazione generale, di sicuro il Focal mi piace molto più dell'Exos per vari dettagli che magari approfondisco in un altro post ad-hoc.
Però quando metto in spalla uno di questi due, sembrano dei "giganti" rispetto al mio compatto Arpenaz 40: il Focal ad esempio pur avendo una capacità simile, ha un telaio di 17cm più alto rispetto al pseudo-telaio (alias pannello in schiuma) dell'Arpenaz. A guardarmi allo specchio mi sembra di avere un 60 litri.
Sia Exos che Focal hanno una sacca principale molto più stretta e alta dell'Arpenaz, che non mi convince troppo: forse usano lo stesso telaio sia per il 38 che per il 48 ed il 58? ...boh!
Insomma sono poco convinto anche di questi due: io l'Arpenaz 40 lo uso anche per le uscitine in giornata (perché non c'ho palle di star li ogni volta a trasbordare tutto il contenuto e le minuterie da questo zaino ad uno più piccolo), e anche quando è mezzo vuoto non da l'impressione di essere "eccessivo", dato cmq le dimensioni generali abbastanza ridotte.
Impressione che invece ho quando in spalla ho un Exos o un Focal.
Vi chiedo se per caso mi è scappato qualche altro zaino da provare, con capacità tra sacca principale ed ev capuccio attorno ai 36-40 litri, più spazio extra tra tasche laterali e tasca frontale (quindi, ad esempio, il Kumo 36 che ha una sacca principale da soli 24 litri non andrebbe bene).
I rolll-top non mi entusiasmano, dato che ho la tendenza ad aprire molto spesso lo zaino.
Utilizzo trekking da 2-4 giorni (ma poi so che lo userò anche per le uscite in giornata, per i motivi di cui sopra)
Peso complessivo solitamente trasportato (compreso acqua e viveri, NON compreso il peso dello zaino stesso) sugli 8-10 Kg
Solitamente non appendo nulla all'esterno dello zaino (il materassino è un gonfiabile che sta anche lui dentro)
Corporatura longilinea, 185cm x 80kg, torso 53cm.
Le altre caratteristiche le ho elencate sopra, il budget è attorno ai 150€, max 200€ se proprio è il prodotto dei miei sogni.
...C'è qualche marca/prodotto che non ho considerato?