Scheda survival

Qualche tempo fa, gurdando il manuale di sopravvivenza dei marines (mi sembra), mi è tornato in mente un discorso fatto di persona con qualche utente, a qualche uscita, l'argomento era "perche non fare un manuale di sopravvivenza solo VISUALE"??
L'idea era di prendere immagini evocative che con un attimo ricordassero a chi le guarda, una tecnica... o con un pochino di testo facessero la stessa cosa, spero di essermi spiegato, in ogni caso l'ho fatto.

Il documento originale è PDF, fronte e retro in formato A5. io me lo sono già stampato e plastificato.


FRONTE
http://farm3.static.flickr.com/2708/4052612611_aba8172429_b.jpg

RETRO
http://farm3.static.flickr.com/2532/4052613989_7b32b95a7c_b.jpg

Se avete suggerimenti fatemi sapere.
 
bellissima idea, io mi tengo i nodi stampati in modo simile e qualche nota topografica di navigazione, cmq ho il libro sas survival secrets di wiseman in versione pocket come un pacchetto di sigarette, molto comodo occupa pochissimo e cè tutto!
complimenti!
 
Qualche tempo fa, gurdando il manuale di sopravvivenza dei marines (mi sembra), mi è tornato in mente un discorso fatto di persona con qualche utente, a qualche uscita, l'argomento era "perche non fare un manuale di sopravvivenza solo VISUALE"??
L'idea era di prendere immagini evocative che con un attimo ricordassero a chi le guarda, una tecnica... o con un pochino di testo facessero la stessa cosa, spero di essermi spiegato, in ogni caso l'ho fatto.

Il documento originale è PDF, fronte e retro in formato A5. io me lo sono già stampato e plastificato.


FRONTE
http://farm3.static.flickr.com/2708/4052612611_aba8172429_b.jpg

RETRO
http://farm3.static.flickr.com/2532/4052613989_7b32b95a7c_b.jpg

Se avete suggerimenti fatemi sapere.

ciao ho provato a stamparlo in A4 ed è assolutamente illeggibile. Non è che puoi postarlo in qualità migliore?
grazie
 
ma lo hai fatto tu? bellina come idea!!! sicuramente più leggera e meno ingombrante di qualsiasi manuale tascabile.

credo che il "Manuale di sopravvivenza" di Wiseman in versione tascabile lo abbia mezzo mondo muahahah :biggrin: (a chi dovesse interessare la casa editrice AVallardi mi ha detto che è prevista la ristampa nei primi mesi del 2010)
 
credo che il "Manuale di sopravvivenza" di Wiseman in versione tascabile lo abbia mezzo mondo muahahah (a chi dovesse interessare la casa editrice AVallardi mi ha detto che è prevista la ristampa nei primi mesi del 2010)
mezzo mondo tranne me!anche se mi sn letto la versione mattone,presa in biblioteca!:)
quindi è prevista una ristanpa?!meno male,xchè è da un pò che lo cerco ma era sempre non disponibile!
 
mezzo mondo tranne me!anche se mi sn letto la versione mattone,presa in biblioteca!:)

lo vedi!!! in un certo senso te lo sei letto anche te, solo in versione mattone invece che pocket :rofl:

così mi ha detto il servizio clienti qundo gli ho scritto ai primi di Dicembre, se non ricordo male. Poi se cambiano idea....questo non lo posso sapere. :-?
 
si,beh,anche se si dice che cn le nuove edizioni l'abbiano corretto un pò!ad es il mio era dell'80.
cmq visto che è prevista terrò un pò sott'occhio le librerie!
 
Ho trovato questo manuale in 8 pagine in italiano.
Stampato fronte retro...a colori..ridotte le pagine in A5 può essere ridotto a 2 fogli in A4 da mettere nella tasca interna dello zaino dietro lo schienale
Manuali.it - Manuale del Survivor: guide,manuali,articoli

alcune chicche che non conoscevo :D
Se i fiammiferi che avete sono bagnati un
modo per asciugarli è passarseli nei capelli
(il “grasso” naturale della capigliatura li
libera dall’umidità).
Per rendere dei normali fiammiferi
impermeabili potete ricoprirli con la cera di una candela
 
:cry::cry:Se i fiammiferi che avete sono bagnati un
modo per asciugarli è passarseli nei capelli
(il “grasso” naturale della capigliatura li
libera dall’umidità).a chi celi ha i capelli
 
Siao a tutti
Premesso che il bello della democrazia è proprio che ognuno di noi può fare tutto ed il contrario di tutto pur essendo sempre e comunque nel giusto, io mi permetto di dire che secondo me in situazioni critiche o le cose le sai fare oppure non serve averle scritte.
Con questo non intendo assolutamente dire che studiare, leggere e documentarsi sono cose inutili ma anzi, penso l'esatto contrario. Ritengo in sostanza che se hai studiato e sei preparato "passi l'esame", ma se ti affidi solamente al "bigliettino dell'ultimo minuto" o hai la botta di fortuna oppure "non passi". Ritengo che nel survival sia la stessa identica cosa.
Saluti

Manuel
 
Alto Basso