Schrade Full Tang Drop Point SCHF48... un Machete travestito da coltello.
May 30, 2016
Un nuovo appuntamento con uno zaino in spalla, ci ha permesso di provare un “coltello” che abbiamo particolarmente apprezzato.
Sempre fabbricato dalla ditta americana http://taylorbrandsllc.com/ della linea Schrade, si tratta di un coltello full tang da loro denominato Jethro Full Tang Drop Point Re-Curve Fixed Blade Knife (SCHF48).
Prima di tutto le misure:
Lunghezza lama: 30.20 cm
Lunghezza manico: 15.60 cm
Lunghezza totale: 45.80 cm
Peso: 735 grammi
L’acciaio è un acciaio al carbonio molto simile all’ AUS 4, con una durezza non elevatissima, non necessaria propria per la forma di questa lama come vedremo in seguito.
Abbiamo avuto modo di provarlo per numerose uscite, per quanto non sia il più portatile degli attrezzi, si è dimostrato assolutamente une dei migliori strumenti da taglio che io abbia mai impugnato. Proprio per la forma della lama e per la punta a goccia, pesante e a volte difficile da maneggiare se non si è abituati (anche un’accetta è difficile da maneggiare con cura e bisogna sempre utilizzare piccole accortezze che possono salvare dita e ginocchia) questo coltello ha dimostrato una capacità di penetrazione che ci ha lasciato senza parole. legni morbidi o legni assolutamente secchi e duri, anche di diametri elevati 15 cm, sono stati facilmente tagliati.
Inoltre la tacca posta anteriormente al dito permette un impugnatura molto avanzata per un controllo più preciso su chopping "fini"
La tenuta del filo è buona, non ai livelli di acciai più duri come il vg10 o un CoS ma comunque una buona tenuta. Facile anche da affilare per la geometria del filo e anche il coating ha tenuto bene. Non l'abbiamo certo fatto lavorare quanto abbiamo sfruttato pesantemente l'accetta della stessa ditta, ma ne siamo rimasti soddisfatti.
Dopo parecchio lavoro il filo soprattutto in punta dove ha colpito più volte nodi tra i piccoli chiocchi non presenta tacche. Anche per il batoning non abbiamo avuto problemi anche se in certi casi il manico inclinato è risultato più difficile da mantenere in posizione. Ci vuole un pochino di abitudine. Di certo l'angolo dell'impugnatura consente di sviluppare una forza molto maggiore, e se mai dovessimo averne necessità, anche la forza di penetrazione di punta, per intenderci "infilzando", è mantenuta maggiore perché non abbiamo il classico angolo di dispersione del polso che rimane invece in una posizione più naturale e rilassata.
Di certo non è un buon coltello per fare feather stick troppo robusto e difficile da controllare. O meglio, si fa tutto, ma con della discreta fatica.
Positivo anche il fodero, che pur essendo voluminoso come il coltello è particolarmente pratico, e sia che sia attaccato ad una cintura, sia che si porti a tracolla, non da mai grande fastidio nemmeno con lo zaino indossato. Sicuramente per un prezzo contenuto un ottimo strumento di lavoro..
PRO: ottima capacità di taglio con una buona tenuta del filo, ergonomia buona e con possibilità di impugnarlo anche per lavori più "fini". Coating e fodero di qualità per il costo abbastanza contenuto
CONTRO: se il prezzo è contenuto di certo non lo è il peso, anche il fodero non è dei più leggeri per quanto sia comodo. Le dimensioni forse potevano essere un poco più contenute e anche l'acciaio avremmo forse preferito qualcosa di più hard.
Inoltre immagino che sia molto simile come dimensioni e peso al Tasso, di cui mi permetto di rimandarvi alla recensione letta qualche tempo fa![Felice :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
http://www.avventurosamente.it/xf/threads/tasso-prove-e-impressioni.43510/
ALLA PROSSIMA AVVENTURA!
e non dimenticate di passarci a trovare: www.unozainoinspalla.com
May 30, 2016
Un nuovo appuntamento con uno zaino in spalla, ci ha permesso di provare un “coltello” che abbiamo particolarmente apprezzato.
Sempre fabbricato dalla ditta americana http://taylorbrandsllc.com/ della linea Schrade, si tratta di un coltello full tang da loro denominato Jethro Full Tang Drop Point Re-Curve Fixed Blade Knife (SCHF48).
Prima di tutto le misure:
Lunghezza lama: 30.20 cm
Lunghezza manico: 15.60 cm
Lunghezza totale: 45.80 cm
Peso: 735 grammi
L’acciaio è un acciaio al carbonio molto simile all’ AUS 4, con una durezza non elevatissima, non necessaria propria per la forma di questa lama come vedremo in seguito.
Abbiamo avuto modo di provarlo per numerose uscite, per quanto non sia il più portatile degli attrezzi, si è dimostrato assolutamente une dei migliori strumenti da taglio che io abbia mai impugnato. Proprio per la forma della lama e per la punta a goccia, pesante e a volte difficile da maneggiare se non si è abituati (anche un’accetta è difficile da maneggiare con cura e bisogna sempre utilizzare piccole accortezze che possono salvare dita e ginocchia) questo coltello ha dimostrato una capacità di penetrazione che ci ha lasciato senza parole. legni morbidi o legni assolutamente secchi e duri, anche di diametri elevati 15 cm, sono stati facilmente tagliati.
Inoltre la tacca posta anteriormente al dito permette un impugnatura molto avanzata per un controllo più preciso su chopping "fini"
La tenuta del filo è buona, non ai livelli di acciai più duri come il vg10 o un CoS ma comunque una buona tenuta. Facile anche da affilare per la geometria del filo e anche il coating ha tenuto bene. Non l'abbiamo certo fatto lavorare quanto abbiamo sfruttato pesantemente l'accetta della stessa ditta, ma ne siamo rimasti soddisfatti.
Dopo parecchio lavoro il filo soprattutto in punta dove ha colpito più volte nodi tra i piccoli chiocchi non presenta tacche. Anche per il batoning non abbiamo avuto problemi anche se in certi casi il manico inclinato è risultato più difficile da mantenere in posizione. Ci vuole un pochino di abitudine. Di certo l'angolo dell'impugnatura consente di sviluppare una forza molto maggiore, e se mai dovessimo averne necessità, anche la forza di penetrazione di punta, per intenderci "infilzando", è mantenuta maggiore perché non abbiamo il classico angolo di dispersione del polso che rimane invece in una posizione più naturale e rilassata.
Di certo non è un buon coltello per fare feather stick troppo robusto e difficile da controllare. O meglio, si fa tutto, ma con della discreta fatica.
Positivo anche il fodero, che pur essendo voluminoso come il coltello è particolarmente pratico, e sia che sia attaccato ad una cintura, sia che si porti a tracolla, non da mai grande fastidio nemmeno con lo zaino indossato. Sicuramente per un prezzo contenuto un ottimo strumento di lavoro..
PRO: ottima capacità di taglio con una buona tenuta del filo, ergonomia buona e con possibilità di impugnarlo anche per lavori più "fini". Coating e fodero di qualità per il costo abbastanza contenuto
CONTRO: se il prezzo è contenuto di certo non lo è il peso, anche il fodero non è dei più leggeri per quanto sia comodo. Le dimensioni forse potevano essere un poco più contenute e anche l'acciaio avremmo forse preferito qualcosa di più hard.
Se cercate qualcosa che possa farvi da all around questo il coltello giusto, non eccelle certo nei lavori fini, ma vi assicuro che per tutto il resto soddisfa. A volte anche in maniera inaspettata.
Inoltre immagino che sia molto simile come dimensioni e peso al Tasso, di cui mi permetto di rimandarvi alla recensione letta qualche tempo fa
http://www.avventurosamente.it/xf/threads/tasso-prove-e-impressioni.43510/
ALLA PROSSIMA AVVENTURA!
e non dimenticate di passarci a trovare: www.unozainoinspalla.com