ah mper il sostituto un bel mora? Rapporto qualità prezzo ottimo!
Non sarebbe male, però io cercavo qualcosa di molto ignorante , di mora c'è ne è qualcuno di cui non dovrei preoccuparmi se lo tratto eccessivamente male?
ah mper il sostituto un bel mora? Rapporto qualità prezzo ottimo!
ahahahah ..... ma nell'uso anomalo che il coltello diventano "er cortello" ..... È forse finita quando i tedeschi bombardarono Pearl Harbour? Col ***** che è finita! E qui non finisce, perché quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare (come disse qualcuno una volta ).no mora con quelle caratteristiche no, ma se si usa il coltello in modo consono sono più che sufficienti
Se non ricordo male il prodigy ha lo stesso acciaio high carbon stainless made in China.
ma no, la fatica subentra con migliaia di cicli, e nella sezione rotta è ben visibile.Credo che se come dici tu lo stavi mazzuolando da un paio d'ore, la lama si è spezzata per la FATICA.
La soluzione esiste: un acciaio + elastico e meno duro.Battute a parte, filosoficamente parlando più il lavoro del coltello diventa pesante e più questo dovrebbe adeguarsi anche se c'è il rischio che più il coltello è "robusto" e più si tenda a maltrattarlo con il risultato finale che, alla fine, si rompe ugualmente , praticamente parlando se l'uso previsto è quello di maltrattarlo e prenderlo a bastonate, personalmente, cercherei un coltello economico che se si rompe ..... amen ..... ovviamente non un mora, io ho questo (oltre ad altri)
Ciao , Gianluca
Sicuramente è più robusto ..... io cercherei qualcosa che abbia la forma della lama (sezione) più costante possibile in modo tale da non avere una sezione particolarmente critica che potrebbe essere motivo di rottura in quell'area.Mi sto orientando verso il fox parang... Cosa ne dite? Mi sembra molto adatto alle mie esigenze...
Mi sto orientando verso il fox parang... Cosa ne dite? Mi sembra molto adatto alle mie esigenze...
Ok, dipende da quanto l'han temprati e rinvenuti, Se stanno a 60HRC si spezzano, ma se stanno a 50HRC, ci devi rifare spesso il filo, ma al max si DEFORMA, di certo NON si spezza!Tutto si rompe, anche, non glielo auguro ovviamente, i balestroni di spyrozzo
Sono dell'idea che sia l'uso improprio quello che ci frega..... ma d'altro canto fa parte del gioco
Ciao , Gianluca
Ciao a tutti!
Qualche mese fa comprai questo: http://www.knifecenter.com/item/SCH...d-66-titanium-coated-blade-with-mini-pry-tool
L'altro giorno lo stavo maltrattando per fare dei lavori di froissartage con gli scout e ha fatto la fine che vedete nella foto allegata...
Avrei due domande...
1) è possibile che lavorando solo con legno sia riuscito a ridurlo così?
2) sto cercando il suo sostituto, max 70€ avete qualche consiglio?
Grazie ciao!