segaccio nello zaino
La risposta sebbene semplice, non è del tutto così banale, del resto io gestisco un canale you tube dedicato a sopravvivenza e coltelli e questa tematica mi tocca tutti i giorni.
Per noi che coltellini e coltellacci sono pane quotidiano esistono due piani del discorso: uno strettamente giuridico e uno prettamente pratico vediamo di chiarirli entrambi.
PUNTO DI VISTA GIURIDICO:
I COLTELLI NON SONO ARMI, ma strumenti atti ad offendere ossia significa che ad eccezione di alcuni tipi di coltelli es pugnali baionette ecc.. che hanno come unico fine l'offesa della persona (armi proprie).
Mentre il PORTO il TRASPORTO e la DETENZIONE delle armi proprie è sempre comunque vietato(salvo specifica autorizzazione) solo il PORTO degli strumenti atti ad offendere(COLTELLI ) è subordinato alle circostanze di tempo e di luogo quindi a discrezione del tutto opinabile e soggettiva interpretazione delle forze dell'ordine, il trasporto e la detenzione invece non sono mai perseguibili per legge.
PUNTO DI VISTA PRATICO
Se portate in tasca o nel porta-oggetti della macchina anche un coltellino svizzero o una forbicina rischiate qualcosa asseconda di chi incontrate, generalmente finchè siete su una qualsiasi strada statale provinciale o comunale rischiate di essere fermati per controlli, per cui il mio consiglio è di non portare l'oggetto nell'immediata disponibilità ma all'interno dello zaino o chiuso nella bauliera della macchina in questo caso non state PORTANDO l'oggetto ma TRASPORTANDO, ((l'immediata disponibilità è la differenza che corre tra porto e trasporto).
Solo una volta giunti a destinazione abbandonata la strada carrozzabile potrete finalmente prendere con voi il vostro fido amico.
Attenzione però anche in questo caso valgono le stesse regole sul porto e le circostanze di tempo e di luogo quello che cambia è che semmai vi potrebbe fermare la provinciale e la forestale invece che Polizia o Carabinieri, i quali essendo (più cittadini) e in genere in città non essendo naturale girare con coltelli e coltellini sono più propensi a denunciare qualsiasi portatore di lame o giustificato o non giustificato che sia (tanto per non sbagliarsi)i primi invece essendo corpi più abituati ad operare in ambiente boschivo o di montagna a rapportarsi con cacciatori pescatori pastori tagliaboschi insomma tutta gente che coltelli normalmente porta probabilmente hanno un occhio più abituato e tollerante nei confronti delle lame e ne conoscono bene anche l'utilità relativa alle circostanze.
Detto questo il consiglio è sempre quello del grano salis, un conto è giustificare un opinel perchè mi ci sbuccio una mela o ci affetto un salame, un conto è farsi trovare col coltello di rambo attaccato alla coscia o il macete di predator dietro la schiena.
Detto questo so di essere forse stato un pò noioso ma purtroppo nella pratica molte persone che conosco sono state addirittura DENUNCIATE perchè trovate con il coltello dentro lo zaino chiuso nella bauliera della macchina!
Non per andare contro quanto detto sopra nè per creare confusione, ma per farvi capire che la distinzione tra porto e trasporto è una definizione soprattutto giurisprudenziale e spesso le forze dell'ordine non se ne curano molto e intanto vi denunciano, per cui avere almeno voi le idee chiare e far presente subito le vostre ragioni ,vi potrebbe salvare oltre che da un'immediata denuncia anche da un lungo processo e dalle spese di avvocati per dimostrare che eravate nel giusto.
Tornando al caso del segaccio lo risolverei così:
Se te lo trovano dietro la bauliera e nello zaino puoi rispondere che non è un'arma che è uno strumento che stai trasportando perchè non è nell'immediata disponibilità che quindi non è porto ma trasporto e nessuna legge lo vieta.
Se invece la forestale te lo trova nel bosco in tasca eviterei di dire che ci seghi la legna per il fuoco (vietato) o peggio che ci tagli i rami degli alberi, il mio consiglio è proprio di non tirarlo fuori dallo zaino e di lasciarlo bene nel fondo semmai chiuso con una fascetta di plastica per renderlo non immediatamente utilizzabile in questo modo non potendosi configurare in nessun modo il "porto dell'oggetto" ma solo trasporto, legalmente dovresti essere a posto, nemmeno qualcuno potrebbe o dovrebbe chiederti giustificazioni, spero di essere stato chiaro, ciao a presto e ...ci vediamo nei boschi
)