Ciao Maurizio,
gli inglesi, come penso mezzo mondo (non ho idea di quelli che sono gli accordi internazionali sul servizio di soccorso alpino ma immagino che siano validi facilmente almeno per tutta europa) ha adottato il protocollo di soccorso alpino che prevede sei fischi come "Richiesta di soccorso" e tre fischi come "Ricezione del messaggio di emergenza", esattamente come in Italia.
Per cui fra i due ...... sei e tre ...... non credo che ci sia bisogno di dire nulla ..... e pensa neanche "io" ho nulla da dire
Il mio discorso era solo per dire che fra sei fischi/lampi in un minuto ed il segnale di emergenza SOS non c'è nessuna, a mio avviso, differenza a livello di significato, ovvero, che è un segnale di emergenza e che hai bisogno di soccorso (quindi non mi sembra plausibile la differenza fra SOS e richiesta di soccorso ..... che è il contrario di quello che asserisci nel tuo messaggio ..... tutto quì
)
Ad esempio io (noi) quando iniziavo una trasmissione morse usavo una sequenza, più o meno fissa, che corrispondeva a sei o sette punti ma anche più; questo permetteva a chi ascoltava di mettersi in "ascolto" .... una specie di sveglia
, prendere carta a penna, permetteva a chi riceveva di farsi una idea della velocità di trasmissione ed anche se non era pronto non perdeva nulla ...... poi iniziava la procedura standard, per cui, il segnale di inizio trasmissione, identificativo, ect. ect. .... era (è) una procedura in uso anche perchè non è che un operatore radio è sempre lì pronto .... ma torniamo indietro di parecchi anni, addirittura da un pò non è più neanche materia di esame per il radioamatore e penso che anche in marina sia oramai un ricordo abbastanza facilmente almeno per la marina mercantile.
Quoto @oldrado
nel senso di dire che è MOLTO MEGLIO PREFERIRE il segnale di "Richiesta di soccorso" rispetto al SOS, sicuramente in ambiente alpino, o montano in generis, perchè è più facile che sia compreso in particolar modo da chi non ha una preparazione specifica; il mio è stato più una esposizione sul significato del segnale di emergenza e nulla di più.
E poi basterebbe non mettersi mai in pericolo ed avere sempre la dea della fortuna dalla propria parte ...... e non ci sarebbe bisogno di altro ..... che ci vuole ?
Ciao, Gianluca
PS.: @Spinnmode ..... volontariamente non ho cancellato nulla, magari i moderatori hanno ritenuto che non fosse interessante/importante e l'hanno cancellato (non ho idea) ..... ho purtroppo un difetto (e se fosse solo quello sarebbe "bello") quello di andare O.T. per cercare di essere preciso su certi argomenti ...... magari sono stato "troppo" preciso senza portare nulla di interessante.
gli inglesi, come penso mezzo mondo (non ho idea di quelli che sono gli accordi internazionali sul servizio di soccorso alpino ma immagino che siano validi facilmente almeno per tutta europa) ha adottato il protocollo di soccorso alpino che prevede sei fischi come "Richiesta di soccorso" e tre fischi come "Ricezione del messaggio di emergenza", esattamente come in Italia.
Per cui fra i due ...... sei e tre ...... non credo che ci sia bisogno di dire nulla ..... e pensa neanche "io" ho nulla da dire
Il mio discorso era solo per dire che fra sei fischi/lampi in un minuto ed il segnale di emergenza SOS non c'è nessuna, a mio avviso, differenza a livello di significato, ovvero, che è un segnale di emergenza e che hai bisogno di soccorso (quindi non mi sembra plausibile la differenza fra SOS e richiesta di soccorso ..... che è il contrario di quello che asserisci nel tuo messaggio ..... tutto quì
Ad esempio io (noi) quando iniziavo una trasmissione morse usavo una sequenza, più o meno fissa, che corrispondeva a sei o sette punti ma anche più; questo permetteva a chi ascoltava di mettersi in "ascolto" .... una specie di sveglia

Quoto @oldrado

E poi basterebbe non mettersi mai in pericolo ed avere sempre la dea della fortuna dalla propria parte ...... e non ci sarebbe bisogno di altro ..... che ci vuole ?

Ciao, Gianluca
PS.: @Spinnmode ..... volontariamente non ho cancellato nulla, magari i moderatori hanno ritenuto che non fosse interessante/importante e l'hanno cancellato (non ho idea) ..... ho purtroppo un difetto (e se fosse solo quello sarebbe "bello") quello di andare O.T. per cercare di essere preciso su certi argomenti ...... magari sono stato "troppo" preciso senza portare nulla di interessante.
