Ripremetto .. io non sono ne vegano ne vegetariano, alcune osservazioni a Rob però non mi risultano corrette:
Rob62, ... vi sono molte incongruenze in quello che scrivi. Permettimi però di citare questa tua frase, sopra riportata.
Sintetizzando, dici che un neonato vegano corre seri rischi di carenza di vitamina B12 e quindi va integrata. Tradotto significa che somministro per via artificiale quello che la natura ci darebbe in modo naturale. Per mio modo di vedere, gli integratori, farmaci e medicinali in genere, andrebbero assunti come aiuto al proprio corpo, in caso di bisogno ..., non come sostituto per una scelta etica, morale o per moda.
anche per me che sono per la "naturalità" delle cose, l'assunzione di sostanze sintetizzate invece che cibo naturale è una cosa non corretta,
Però non c'è incongruenza in quello che dice Rob,
per lui è una scelta etica che comporta la necessità di assumere integratori ..punto.... scelta personale legittima.
Ma allora, se il 100% delle uova e del latte in circolazione è ottenuto tramite violenza (immediata o differita) agli animali, deduco che tu non dovresti nutrirti - o effettivamente non ti nutri - di questi cibi mentre mi sembra che in altro testo tu abbia espresso una posizione di accettazione verso uova e latte ottenuti da animali allevati secondo pratiche tradizionali. .
Guarda posso testimoniare con certezza che si può e ho mangiato uova di un animale che non conosce e non conoscerà violenza, si tratta di una papera che abbiamo trovato perduta e disorientata ora vive presso mio suocero con il quale ha istaurato un rapporto
veramente da animale di compagnia (ma solo con lui) nessuno le farà mai del male intenzionalmente ma le uova che fa si mangiano.
La mia obiezione di fondo è che non è vero che tenere un animale brado e ucciderlo a fine carriera significhi sfruttarlo. Un animale selvatico a "fine carriera" non ci arriva. Nello stato di natura una mucca da latte o una gallina ovaiola muoiono molto prima del "fine carriera" .
su questo concordo la questione per me è essenzialmente qualità della vita dell'animale.
Però purtroppo il grande mercato ha creato delle distorsioni difficili da correggere ..anche proprio nella genetica degli animali, mi è successo di avere tre pulcini che sarebbero finiti in un allevamento intensivo, sono stati allevati come
polli da cortile ben nutriti e ben cresciuti ... sono vissuti circa un anno non di più il primo anzi massimo 9 o 10 mesi.
Sono geneticamente predisposti ad una fine molto precoce.
"le madri che allattano..." quindi i bambini mangiano il latte, sii onesto allora, quindi i bambini sono onnivori , è la mamma che è vegana. Mi sembra una furbata la tua risposta. E poi se hai bisogno di integratori vuol dire che la dieta non è naturale.
Non è una furbata la risposta .. è solo una diversa prospettiva di ragionamento,
le sue basi non partono dal "naturalismo" bensì da una scelta etica.
In un certo senso sarebbe come dire che è sempre stato naturale coprirci di pellicce animali per difenderci dal freddo
quindi anche se oggi siamo in grado di realizzare fibre molto efficaci non avrebbe comunque senso essere contro
l'uso di pellicce animali. ma io sono contrario