Ciao a tutti,
stamattina ho letto questa notizia molto brutta per gli appassionati:
https://www.ansa.it/sito/notizie/cr...ina_43593328-058b-4350-b77e-b46502bc1c70.html
"Ifinanzieri del Comando provinciale di Pordenone e i funzionari dell'Ufficio delle Dogane hanno rinvenuto e sequestrato, in un'azienda dello storico comparto di Maniago (Pordenone), 5.400 articoli di coltelleria, prodotti in Cina, falsamente contrassegnati dal marchio "Made in Italy".
Denunciato il rappresentante legale della società, che è stata a propria volta deferita per la responsabilità amministrativa.
Altri 1.600 coltelli, privi delle informazioni obbligatorie sull'origine dei prodotti e pronti per la vendita, sono stati sequestrati in via amministrativa.
L'iconica dicitura "Made in Italy" vergata sulle lame è stata sconfessata dal ritrovamento, da parte delle Fiamme Gialle, dell' inequivocabile origine estera, attestata dalla documentazione contabile e doganale.
Guardia di Finanza e Adm hanno anche comminato all'azienda una sanzione amministrativa - che va da 10mila a 250mila euro - per violazione della relativa legge."
Spero vivamente che non sia la Lionsteel, ma neanche credo che siano loro.
Comunque pessima pubblicità per la coltelleria italiana e di Maniago in particolare.
Proprio adesso che una certa fama mondiale si stava consolidando, anche la sputtXXXta si rischia che sia mondiale!
Veramente senza parole, anche perché se gli hanno beccati adesso non si può sapere quanti ne siano passati prima.
stamattina ho letto questa notizia molto brutta per gli appassionati:
https://www.ansa.it/sito/notizie/cr...ina_43593328-058b-4350-b77e-b46502bc1c70.html

"Ifinanzieri del Comando provinciale di Pordenone e i funzionari dell'Ufficio delle Dogane hanno rinvenuto e sequestrato, in un'azienda dello storico comparto di Maniago (Pordenone), 5.400 articoli di coltelleria, prodotti in Cina, falsamente contrassegnati dal marchio "Made in Italy".
Denunciato il rappresentante legale della società, che è stata a propria volta deferita per la responsabilità amministrativa.
Altri 1.600 coltelli, privi delle informazioni obbligatorie sull'origine dei prodotti e pronti per la vendita, sono stati sequestrati in via amministrativa.
L'iconica dicitura "Made in Italy" vergata sulle lame è stata sconfessata dal ritrovamento, da parte delle Fiamme Gialle, dell' inequivocabile origine estera, attestata dalla documentazione contabile e doganale.
Guardia di Finanza e Adm hanno anche comminato all'azienda una sanzione amministrativa - che va da 10mila a 250mila euro - per violazione della relativa legge."
Spero vivamente che non sia la Lionsteel, ma neanche credo che siano loro.
Comunque pessima pubblicità per la coltelleria italiana e di Maniago in particolare.
Proprio adesso che una certa fama mondiale si stava consolidando, anche la sputtXXXta si rischia che sia mondiale!
Veramente senza parole, anche perché se gli hanno beccati adesso non si può sapere quanti ne siano passati prima.