Sequestrati 5.400 coltelli made in Italy ma cinesi...

Ciao a tutti,
stamattina ho letto questa notizia molto brutta per gli appassionati:

https://www.ansa.it/sito/notizie/cr...ina_43593328-058b-4350-b77e-b46502bc1c70.html


- RIPRODUZIONE RISERVATA


"Ifinanzieri del Comando provinciale di Pordenone e i funzionari dell'Ufficio delle Dogane hanno rinvenuto e sequestrato, in un'azienda dello storico comparto di Maniago (Pordenone), 5.400 articoli di coltelleria, prodotti in Cina, falsamente contrassegnati dal marchio "Made in Italy".
Denunciato il rappresentante legale della società, che è stata a propria volta deferita per la responsabilità amministrativa.
Altri 1.600 coltelli, privi delle informazioni obbligatorie sull'origine dei prodotti e pronti per la vendita, sono stati sequestrati in via amministrativa.
L'iconica dicitura "Made in Italy" vergata sulle lame è stata sconfessata dal ritrovamento, da parte delle Fiamme Gialle, dell' inequivocabile origine estera, attestata dalla documentazione contabile e doganale.
Guardia di Finanza e Adm hanno anche comminato all'azienda una sanzione amministrativa - che va da 10mila a 250mila euro - per violazione della relativa legge."

Spero vivamente che non sia la Lionsteel, ma neanche credo che siano loro.
Comunque pessima pubblicità per la coltelleria italiana e di Maniago in particolare.
Proprio adesso che una certa fama mondiale si stava consolidando, anche la sputtXXXta si rischia che sia mondiale!
Veramente senza parole, anche perché se gli hanno beccati adesso non si può sapere quanti ne siano passati prima.
 
poi tra due anni si lamenteranno che i cinesi "li hanno copiati":-x.....NO! sei tu che gli hai fornito il know how....:wall: è successo trent'anni fa con quelli delle rubinetterie...per ovvi motivi facevano fare i loro pezzi economici in Cina...e dopo un pò il mondo è stato invaso da cloni..perfettamente imitati...un suicidio annunciato
Si, ormai questo è già successo in tutti i campi.
Sarebbe bastato fare come fanno aziende ben più grosse di loro da tanti anni, cioè scrivere "made in china" e dire appunto che parte della produzione è stata sposta in china, ma che il controllo della qualità il design e bla bla bla è italiano.
Lo fa Spyderco senza rovinarsi la fama figuriamoci se non lo avrebbero potuto fare loro.
 
Già :(
Sembra la fotocopia della notizia dell'anno scorso che riguardava la maserin.....
A proposito di Maserin... Quando uscì la notizia sul giornale, ci fu un illustre collaboratore della azienda che sembra essere coinvolta, che si affrettò a pubblicare un suo video su YouTube, sputtanando giustamente l'azienda compaesana..... AIAIAIAI
Forse quel giorno se fosse andato al cinema si sarebbe risparmiato una figura di merda.
--- ---

Dal momento che sono nato vicino a Maniago questo mi fa sia rabbia che sdegno anche perche' era già accaduto.
P.S.
Sembrerebbe proprio la fox
Tutto il mondo è paese diceva mio nonno... Non te la prendere non è il primo e neanche l'ultimo. C'è sempre chi nasce più furbo degli altri. Nicola
 
Ultima modifica:
A scanso di equivoci, Fox da sempre produce anche in Cina, tutti i coltelli della gamma BlackFox sono infatti made in Cina. Quelli esposti dalla GDF sono tutti BlackFox. Nel servizio di un tg locale si vedono molte altre immagini, ma sempre tutto BlackFox, ho intravisto solo una volta il marchio FKMD (quello made in Italy) ma non si capiva molto. In ogni caso, ripeto, se mi parlano di sequestro di lame con falso made in Italy e poi fanno vedere solo roba della linea cinese, qualcosa non quadra. Alcune fonti dirette dicono che Fox rigetta tutte le accuse e muoverà i legali per difendere la propria reputazione
 
Per quanto mi riguarda ne avrebbe molto di più che sprecare materiale, ecc.
Ma ovviamente il sistema é organizzato diversamente,... vivo comunque ;)
Lo spreco del materiale è avvenuto a monte utilizzando delle risorse per fare un qualcosa che, semplicemente, non si doveva fare ma che è avvenuto solo ed esclusivamente per guadagnare di più.

Se un prodotto è taroccato è taroccato e come tale, banalmente, non si può sapere come è stato realizzato, oltre al fatto che rovina il mercato anche a chi invece è corretto con i propri clienti e, di conseguenza, anche verso i clienti di analoghi produttori che rispettano le regole.

Questo a livello di principio, poi se la Fox è estranea ben venga.

Ciao :si:, Gianluca
 
Alto Basso