Ciao a tutti!
Da cultore delle gavette d'alluminio, era da tempo che mi stuzzicava l'idea di provare l'alluminio anodizzato (avevo sempre usato pentolame in alluminio "nudo e crudo"); un po' di tempo fa al ragionevolissimo prezzo di 14€ ho quindi acquistato (e dopo attesa di oltre un mese, ricevuto) il seguente set di gavette:
Tale set lo si trova su Aliexpress a 14€:
http://www.aliexpress.com/item/x/32637891827.html
(ma sempre li se cercate "DS-201 pot" o un più generico "camping aluminium pot " lo trovate venduto da un sacco di shop)
Qui il link per acquistarlo con Prime su Amazon.it: a 21€ (sotto il brand "Lixada"):
https://www.amazon.it/x/dp/B00GZJQNWE
Diciamo che quando ve lo ritrovate tra le mani vi sembra un po' più piccolo di quanto vi aspettavate
Prima di tutto eccovi peso e capacità (RASA, quindi quella effettivamente "fruibile" è circa il 75/80% di quanto indicato) delle varie pentole:
- Gavetta piccola: 120 gr / 1000 ml
- Gavetta grande: 137 gr / 1400 ml
- Ciotola/padella/coperchio piccolo:81 gr / 490 ml
- Ciotola/padella/coperchio grande: 95 gr / 685 ml
I componenti del set sono piuttosto leggeri, e l'alluminio di cui sono fatti è a naso più sottile di quello della gavetta da 1 persona del Deca (a me che sono cultore del grammo va benone, magari si ammaccheranno più facilmente di altri set ma chissefrega...)
Riesco finalmente a provare sul campo l'alluminio anodizzato, e +o- conferma quanto mi aspettavo: come "antiaderenza" è una via di mezzo tra l'alluminio classico (che cmq è già molto meglio dell'inox) ed il teflon delle antiaderenti "vere" (che però è molto più delicato e...poco salutare).
La gavetta grande ha dimensioni perfette per l'uso per due persone (va bene per una busta di risotto o zuppa Knor, ma anche per una pasta), la gavetta piccola invece la trovo una dimensione un po' "tirata" per due, ed un po' abbondante per uso single.
Opinione analoga sulle padelle/coperchi: possono essere usati come veri e propri pentolini, quella grande potrebbe ad esempio essere una ottima pentolina "tuttofare" per uso "single", mentre quella piccola è...davvero piccola (tanto per dare un riferimento, tiene solo 110ml in più della classica tazza d'alluminio del deca).
E' possibile acquistare, risparmiando qualche €, anche la sola coppia gavetta/padella piccole (cercate "DS-101 pot"), ma per quanto detto sopra IMHO non ne vale la pena (ci fosse la sola coppia "grande" la mia opinione sarebbe ovviamente opposta!)
Le due padelle non sono di forma cilindrica ma quasi sferica, forma molto pratica per mangiarci col cucchiaio (ottime quindi per essere usate come "ciotole"), ma che però le rende un po' instabili quando messe sul fornello, dato che la base piatta ha un diametro abbastanza ridotto.
Quella piccola addirittura, se vuota e col manico aperto, "casca" sul lato del manico, quindi se dovessi metterla sul fornello giusto per un soffrittino il peso del manico sarebbe un problema.
Il problema si risolve in realtà in un attimo, semplicemente togliendo mezzo manico ed evitando così che la padellina sia sbilanciata. (le due "ante" sono fissate a molla e le si possono mettere e togliere quante volte si vuole senza problemi).
Intanto per oggi mi fermi qui, nei prossimi giorni aggiungo magari qualche altro dettaglio...
Da cultore delle gavette d'alluminio, era da tempo che mi stuzzicava l'idea di provare l'alluminio anodizzato (avevo sempre usato pentolame in alluminio "nudo e crudo"); un po' di tempo fa al ragionevolissimo prezzo di 14€ ho quindi acquistato (e dopo attesa di oltre un mese, ricevuto) il seguente set di gavette:
Tale set lo si trova su Aliexpress a 14€:
http://www.aliexpress.com/item/x/32637891827.html
(ma sempre li se cercate "DS-201 pot" o un più generico "camping aluminium pot " lo trovate venduto da un sacco di shop)
Qui il link per acquistarlo con Prime su Amazon.it: a 21€ (sotto il brand "Lixada"):
https://www.amazon.it/x/dp/B00GZJQNWE
Diciamo che quando ve lo ritrovate tra le mani vi sembra un po' più piccolo di quanto vi aspettavate
Prima di tutto eccovi peso e capacità (RASA, quindi quella effettivamente "fruibile" è circa il 75/80% di quanto indicato) delle varie pentole:
- Gavetta piccola: 120 gr / 1000 ml
- Gavetta grande: 137 gr / 1400 ml
- Ciotola/padella/coperchio piccolo:81 gr / 490 ml
- Ciotola/padella/coperchio grande: 95 gr / 685 ml
I componenti del set sono piuttosto leggeri, e l'alluminio di cui sono fatti è a naso più sottile di quello della gavetta da 1 persona del Deca (a me che sono cultore del grammo va benone, magari si ammaccheranno più facilmente di altri set ma chissefrega...)
Riesco finalmente a provare sul campo l'alluminio anodizzato, e +o- conferma quanto mi aspettavo: come "antiaderenza" è una via di mezzo tra l'alluminio classico (che cmq è già molto meglio dell'inox) ed il teflon delle antiaderenti "vere" (che però è molto più delicato e...poco salutare).
La gavetta grande ha dimensioni perfette per l'uso per due persone (va bene per una busta di risotto o zuppa Knor, ma anche per una pasta), la gavetta piccola invece la trovo una dimensione un po' "tirata" per due, ed un po' abbondante per uso single.
Opinione analoga sulle padelle/coperchi: possono essere usati come veri e propri pentolini, quella grande potrebbe ad esempio essere una ottima pentolina "tuttofare" per uso "single", mentre quella piccola è...davvero piccola (tanto per dare un riferimento, tiene solo 110ml in più della classica tazza d'alluminio del deca).
E' possibile acquistare, risparmiando qualche €, anche la sola coppia gavetta/padella piccole (cercate "DS-101 pot"), ma per quanto detto sopra IMHO non ne vale la pena (ci fosse la sola coppia "grande" la mia opinione sarebbe ovviamente opposta!)
Le due padelle non sono di forma cilindrica ma quasi sferica, forma molto pratica per mangiarci col cucchiaio (ottime quindi per essere usate come "ciotole"), ma che però le rende un po' instabili quando messe sul fornello, dato che la base piatta ha un diametro abbastanza ridotto.
Quella piccola addirittura, se vuota e col manico aperto, "casca" sul lato del manico, quindi se dovessi metterla sul fornello giusto per un soffrittino il peso del manico sarebbe un problema.
Il problema si risolve in realtà in un attimo, semplicemente togliendo mezzo manico ed evitando così che la padellina sia sbilanciata. (le due "ante" sono fissate a molla e le si possono mettere e togliere quante volte si vuole senza problemi).
Intanto per oggi mi fermi qui, nei prossimi giorni aggiungo magari qualche altro dettaglio...
Ultima modifica: