L'AQUILA, 1 DIC - Situazione critica per il maltempo all'Aquila dove il fiume Aterno e l'affluente Raio, a causa della pioggia persistente delle ultime ore, sono straripati in diversi punti. L'acqua ha invaso le campagne circostanti, provocando danni su aree coltivate e con allevamenti. In alcuni punti i due corsi d'acqua non sono piu' distinguibili. Squadre dei Vigili del fuoco sono al lavoro in molte zone della citta', tra le quali l'area del progetto C.a.s.e., dove risiedono molte persone rimaste senza alloggio dopo il terremoto del 2009. Per precauzione sono state chiuse via Pile, via San Gaspare Napolitano e la strada provinciale che dalla frazione di Genzano porta al centro commerciale L'Aquilone. Nei giorni scorsi un ponte su questa strada era stato chiuso proprio per lavori di adeguamento dei canali di scolo. I Vigili del Fuoco sono intervenuti per liberare un automobilista bloccato in un sottopasso allagato. Allarme anche nel resto della provincia aquilana. Nella zona di Castel di Sangro il fiume Sangro e' straripato in diversi punti, minacciando alcune abitazioni. Diverse le strade chiuse nella Valle Peligna e nella Marsica. Una frana nei pressi di San Vincenzo Valle Roveto ha costretto a una sosta forzata il treno regionale 7451 Avezzano-Cassino (Frosinone): alberi e terra hanno invaso la ferrovia, i macchinisti hanno fermato il convoglio e sgomberato il binario, per poi raggiungere la fermata piu' vicina, da dove i passeggeri hanno potuto usufruire di bus sostitutivi messi a disposizione dalle Ferrovie tra Civitella Roveto (L'Aquila) e Sora (Frosinone). (ANSA)