Io e Matu, un paio di weekend fà, quando era davvero caldo abbiamo fatto una 2 giorni/1 notte sui Sibillini, nella zona di San Leonardo non molto distante dall'Eremo, tuttavia abbastanza distanti da poter evitare la solita ressa.
Ho portato l'Exos per vedere le capacità di carico e devo dire che siamo a livelli incredibili per un 34 litri dichiarati. L'unico problema è che quando si ha uno zaino che ti permette di portare molte cose, poi finisci per farlo pesare tanto.
Infatti il peso di carico massimo consigliato dalla casa è 9kg ..io l'ho portato a un buon 60% in più con un confort decisamente inferiore.
Il mio consiglio è di stare sui pesi dichiarati dall'azienda
vuoto pesa 1 kg
peso alla partenza del trekking
al ritorno
e peso al ritorno
al ritorno la differenza di peso in meno era già molto percettibile (specie sugli spallacci) fino a farmi pensare che fosse buono poter dire che gli 11 kg sono ok, in realtà credo che 10kg siano proprio il massimo per camminarci ore e non sentire disagio.
Le numerose regolazioni sono ottime per un buon confort, ma vanno fatte con calma e forse più volte per trovare la giusta combinazione. Non vorrei però che è tutto derivato dall'eccessivo peso che rendeva la distribuzione del carico difficile da regolare.
il contenuto
il sacco a pelo
Parafernalia..fuoco kit, sfilazza, camera d'aria, pastiglie Katadyn, filo multiuso, stick affilatore, gps, accendino WindMill
la tasca interna con altra parafernalia.. zebralight, Vic e posate, pile usate, rete antizanzare, bussola, firesteel, manuale Wiseman
Abbiamo dormito in amaca e senza tarp dato il tempo. L'amaca che questa volta ho voluto provare pesa 300 grammi (mi è stata regalata) però ha il difetto di essere erroneamente asimmetrica .. sono riuscito a riposare solo qualche ora..la butto via.
avevamo portato diversi attrezzi tra cui un machete per aprire un vecchio sentiero..è stato molto usato insieme alla sega della Fiskars (accanto al machete) usata a mò di machete. I coltelli sono un Rasul (nuovissimo) ed un M95 Sissipukko da tempo mio compagno di escursione.
La cucina la trovate nel topic dell'altro giorno.
la cena ed altri pasti ... tortellini 500 gr, brodo 500gr, pane 500gr, mele 1kg, 4 buondì, altro cibo 500gr . Acqua 2 Litri, avevamo anche fonte vicina 500 mt, altrimenti sarebbero stati 3 o 4 litri. Caldo impossibile.
evito di dire cosa ha portato Matu... credo si sia caricato 3 kili di cibarie.
Ho portato l'Exos per vedere le capacità di carico e devo dire che siamo a livelli incredibili per un 34 litri dichiarati. L'unico problema è che quando si ha uno zaino che ti permette di portare molte cose, poi finisci per farlo pesare tanto.
Infatti il peso di carico massimo consigliato dalla casa è 9kg ..io l'ho portato a un buon 60% in più con un confort decisamente inferiore.
Il mio consiglio è di stare sui pesi dichiarati dall'azienda
vuoto pesa 1 kg
peso alla partenza del trekking
al ritorno
e peso al ritorno
al ritorno la differenza di peso in meno era già molto percettibile (specie sugli spallacci) fino a farmi pensare che fosse buono poter dire che gli 11 kg sono ok, in realtà credo che 10kg siano proprio il massimo per camminarci ore e non sentire disagio.
Le numerose regolazioni sono ottime per un buon confort, ma vanno fatte con calma e forse più volte per trovare la giusta combinazione. Non vorrei però che è tutto derivato dall'eccessivo peso che rendeva la distribuzione del carico difficile da regolare.
il contenuto
il sacco a pelo
Parafernalia..fuoco kit, sfilazza, camera d'aria, pastiglie Katadyn, filo multiuso, stick affilatore, gps, accendino WindMill
la tasca interna con altra parafernalia.. zebralight, Vic e posate, pile usate, rete antizanzare, bussola, firesteel, manuale Wiseman
Abbiamo dormito in amaca e senza tarp dato il tempo. L'amaca che questa volta ho voluto provare pesa 300 grammi (mi è stata regalata) però ha il difetto di essere erroneamente asimmetrica .. sono riuscito a riposare solo qualche ora..la butto via.
avevamo portato diversi attrezzi tra cui un machete per aprire un vecchio sentiero..è stato molto usato insieme alla sega della Fiskars (accanto al machete) usata a mò di machete. I coltelli sono un Rasul (nuovissimo) ed un M95 Sissipukko da tempo mio compagno di escursione.
La cucina la trovate nel topic dell'altro giorno.
la cena ed altri pasti ... tortellini 500 gr, brodo 500gr, pane 500gr, mele 1kg, 4 buondì, altro cibo 500gr . Acqua 2 Litri, avevamo anche fonte vicina 500 mt, altrimenti sarebbero stati 3 o 4 litri. Caldo impossibile.
evito di dire cosa ha portato Matu... credo si sia caricato 3 kili di cibarie.
Ultima modifica: