Sostanze deterrenti per orsi.

Ok, ma la mia domanda riguardava l'esistenza di sostanze deterrenti. Da come si è svolta la discussione, direi che non ne esistono. A parte il piombo...
io riassumendo direi che stando alle direttiva date in luoghi molto più orsuti dei nostri territori,
(escluso dove ci sono orsi bianchi)
se si evita di avere odore di cibo vicino (quindi avanzi appesi lontano dalla tenda)
a fare da deterrente già è molto efficace l'olezzo umano.
 
Credo che basta spargere in giro la tenda un po' di dopobarba da 4 soldi di quello che usa mio padre ..... e tutta la fauna incluse formiche e volatili spariscono dal bosco per minimo 10 km quadrati .... ehehe :lol:
Interessante...
--- ---

Il guaio è che il capsicum come ce l'hanno in America qui da noi è considerato arma.

Esatto, da noi è lagale fino a 20mL di liquido, oltre è considerato arma! :-?
 
Ultima modifica:
Quando a Brescia c'era l'EXA, in una delle ultime edizioni, avvenne che, incautamente e credendo che dentro allo spruzzatore ci fosse la carica da esercitazione, uno degli addetti dell'azienda importatrice del Key Defender abbia dato una bella spruzzata di capsicum, grazie al cielo non ha mirato a nessuno, ma hanno dovuto evacuare un padiglione per una ventina di minuti mettendo al massimo il riciclo, questo tanto per capirci..
 
Ho visto la stessa cosa accadere nella stazione dei treni a Lione dove mentre la gente scappava fuori i furbetti portavano via le valigie dei turisti

Ho visto la stessa cosa piu' volte accadere in grandi discoteche e locali da concerto
dove qualcuno incazzato con i butta fuori con una bella spruzzata di capsicum ha voluto rovinare la serata a molta gente ..... ehehe

Qui nell'Ontario capita sovente che un locale viene svuotato in pochi minuti con
una bella spruzzata di capsicum , che funziona molto bene al chiuso :poke:


Cheers ........ :si: ....... Vinny
 
Nel reality US Win the wilderness, messo in onda da Netflix, nella prima puntata il responsabile della sicurezza del campo distribuisce a tutti una bombola di spray al peperoncino, da portare sempre con sè in una fondina.
Trattandosi di Alaska, con una media di un orso a km quadrato, credo si tratti di un rimedio assolutamente testato ed efficace.
Non serve neppure acquistarlo o preoccuparsi del porto in aereo: una volta sul posto si noleggia dappertutto.
 
Quindi, tirando le conclusioni, le sostanze deterrenti più gettonate sono il piombo ed il peperoncino. Come avevo specificato, non utilizzerò nessuna delle due. Escluse le sostanze deterrenti, restano solo i soliti corretti comportamenti. Oltre ad appendere il sacco del cibo, probabilmente cucinerò anche lontano dalla tenda. Magari vicino alla tenda di qualcun altro... :biggrin:
 
Infatti propio cosi' , ancora oggi nella mia terra nativa il piombo e peperoncino
vanno pari ... pari :lol:


Cheers ........... :si: .......... Vin
 
Invece di una sostanza deterrente, alla fine ho optato per un agente fisico: il suono. Se non altro si può usare anche per chiedere soccorso, tipo fischietto.
 

Allegati

  • IMG_20220502_131110.jpg
    IMG_20220502_131110.jpg
    181,7 KB · Visite: 150
Grazie per esserti offerto come cavia! :lol:

E' questo lo spirito degli avventurosi che ci piace! :rofl:
il problema è che avremo un resoconto solo se trova l'orso e il sistema funziona,
se invece non trova l'orso ... nessun resoconto
le lo trova e non funziona ... nessun resoconto
ma soprattutto
se lo trova e l'orso sarebbe andato tranquillo per la sua strada, ma infastidito dal suono
si incavola di brutto e attacca .... nessun resoconto... :biggrin:
 
Ciao, sono l'orso.
Il dissuasore sonoro non funziona.
Avanti un altro.
--- ---

Lo ho appena provato. Spacca i timpani.
 
Ultima modifica:
La penso uguale ,peccato che qui da noi solo a mette piombo ed orsi nella stessa frase ti arrestano :rofl:
pensa che io ci metto pure i lupi...e se ho veramente fame qualunque cosa si muova.

Tuttavia l'unica volta che ho avuto un incontro ravvicinato (in quel caso era un grosso cinghiale) mentre pisolavo mi è venuto vicino,ho sentito chiaramente il suo fiato benchè pisolassi e quando ho aperto gli occhi (lentamente ovvio) era già a cinque metri di distanza e mi guardava con aria schifata e poi se ne ne è andato.

Sarà che era sabato verso mezzogiorno e l'ultima volta che mi ero lavato era mercoledì sera ed eravamo a luglio.

Comunque nei china shop vendono dei profumi molto simili a quelli che usano le ragazze che alla sera accendono il fuoco e aspettano l'autobus (he he he) con notevole effetto odoroso. E costano poco.
 
Ultima modifica:
Torno un attimo sullo spray, la cui etichette dichiara "non testato sugli animali" per far quadrare il cerchio l' intervistato aggiunge:

"il prodotto è stato testato grazie a potentissime simulazioni informatiche che riproducono gli schemi neurali del cervello dell’orso e le sue reazioni ai vari stimoli chimici e olfattivi."

...come se si potessero conoscere gli "schemi neurali dell' Orso" senza effettuare una sperimentazione sull' orso medesimo...

...come dire: non ho testato lo spray sull' orso ma ho sottoposto l'orso a vari stimoli sgradevoli ed eventualmente dolorosi per rilevare sistematicamente ed in modo affidabile i suoi schemi neurali.

...insomma è come quando una produzione industriale è garantita "Non è inquinante" ma è realizzata con componenti fatti in Cina ed in altri Paesi dove fanno quello che gli pare fuori dagli occhi indiscreti degli ambientalisti europei...
 
Alto Basso