BUONGIORNO e BUON ANNO a tutti 
Vorrei provare a collezionare qualche 4000 (per ora ho fatto solo i Breithorn W e Centrale) ed il motivo per cui faccio fatica ad organizzarmi è l’assenza di uno o più “compagni” che vogliano davvero condividere un’esperienza del genere. Sebbene abbia fatto tante escursioni in solitaria, non sono abbastanza impavido (o incosciente
) da passeggiare in solitaria tra i crepacci (anche se... ce ne sono tanti).
Mi rendo conto che per tanti potrebbe essere impegnativo, soprattutto per quanto riguarda la sfera logistica, ma sfrutto questo canale informativo per vedere se magari la fortuna mi assiste!
Avevo pensato ad alcuni classici del Rosa, cercando di concatenarli nella maniera più logica e meno dispendiosa durante almeno 4-5 giorni (condizioni generali permettendo). Provo a postare qui di sotto un draft del programma che può ovviamente essere modificato secondo i gusti o l’esperienza di chi è più pratico a riguardo:
Concludo nell’auspicio di realizzare anche metà di questo sogno e sperando che gambe e polmoni durante quei giorni supportino e sopportino la passione e la forza di volontà che, a mio parere, parte sempre prima dalla testa e dal cuore!
Grazie a tutti!!!
Vorrei provare a collezionare qualche 4000 (per ora ho fatto solo i Breithorn W e Centrale) ed il motivo per cui faccio fatica ad organizzarmi è l’assenza di uno o più “compagni” che vogliano davvero condividere un’esperienza del genere. Sebbene abbia fatto tante escursioni in solitaria, non sono abbastanza impavido (o incosciente

Mi rendo conto che per tanti potrebbe essere impegnativo, soprattutto per quanto riguarda la sfera logistica, ma sfrutto questo canale informativo per vedere se magari la fortuna mi assiste!
Avevo pensato ad alcuni classici del Rosa, cercando di concatenarli nella maniera più logica e meno dispendiosa durante almeno 4-5 giorni (condizioni generali permettendo). Provo a postare qui di sotto un draft del programma che può ovviamente essere modificato secondo i gusti o l’esperienza di chi è più pratico a riguardo:
- Acclimatamento (proporrei di provvedere da se anche perché ognuno ha un adattamento diverso alla quota); tra l’altro forse dovrei salire sul Castore dal Q. Sella con il CAI di Pordenone (previo misure restrittive COVID... semmai ce ne fossero ancora) verso il primo o secondo weekend di luglio 2021. Pertanto si potrebbe organizzare già il giorno successivo o quello dopo. Mi adeguo alla situazione!
- 1° giorno: salita a P.ta Indren da Staffal e salita alla Giordani, traversata in cresta fino alla Piramide Vincent e discesa da uno dei rifugi (Mantova o Gnifetti). Da considerare anche l’ipotesi di pernottare al biv. Giordano sul Balmenhorn (ma, fortuna a parte per trovare posto, questo comporterebbe zaino più pesante per sacco a pelo);
- 2° giorno: Salita alla Zumstein e Pta Gnifetti (pernotto al rif. capanna Margherita);
- 3° giorno: durante la discesa al Mantova o Gnifetti salire la Parrot, Ludwigshöhe (e gambe permettendo Corno Nero... che potrebbe essere fatto il giorno successivo qualora ci fosse posto nel biv. Giordano).
- 4° giorno: discesa a valle e ritorno.
Concludo nell’auspicio di realizzare anche metà di questo sogno e sperando che gambe e polmoni durante quei giorni supportino e sopportino la passione e la forza di volontà che, a mio parere, parte sempre prima dalla testa e dal cuore!

Grazie a tutti!!!
NOTA AMMINISTRATORE: gli eventi proposti sono regolati dall'articolo 7 del regolamento, prendine visione. Richiedi la compilazione del modulo informativo per chiarire: le difficoltà dell'evento, l'equipaggiamento, le capacità e l'esperienza necessaria.
Organizza e partecipa agli eventi in sicurezza, con criterio, umiltà e competenza, qualità fondamentali per praticare le attività outdoor.
Allegati
Ultima modifica: