Gli italiani (scusate la generalizzazione), per me hanno solo bisogno, lo ribadisco, di un esempio: qui da me fino a 2 anni fa chi faceva raccolta differenziata (il sottoscritto) era visto come un povero idealista che viveva fuori dal mondo.
"Cha la fai a fare?" mi dicevano "tanto poi riammucchiano tutto e e buttano tutto assieme", non nego che potesse essere vero, ma io la fadevo lo stesso perchè i cassonetti appositi c'erano (anche se effettivamente non proprio funzionali) e perchè mi faceva sentire con la coscienza a posto.
Due anni fa è stata fatta una forte campagna di sensibilizzazione, è stata attivata la raccolta "porta-a-porta", sono stati eliminati i cassonetti generici e adesso pare funzionare e tutti (forse spaventati da Napoli) fanno la differenziata.
la gente deve assimilare un'idea: se facessero pubblicità a delle scatolette porta mozziconi, magari anti odore, meglio con il logo della squadra del cuore o hello kitty, e prendesse piede come "moda", che fatica sarebbe per il fumatore??
La gente mi pare abbia il terrore di essere considerata "strana", e che faccia una scelta solo dopo che questa sia accettata come noramle, meglio come "alla moda".
Concordo che le regole e le sanzioni già ci sono e che non ne servono di nuove, servono l'applicazione delle leggi, la possibilità di rispettarle e l'esempio; e almeno per le cicche questo progetto non costerebbe praticamente non costerebbe nulla, anzi, per qualche intraprendente imprenditore, anche una discreta fonte di guadagno.
"Cha la fai a fare?" mi dicevano "tanto poi riammucchiano tutto e e buttano tutto assieme", non nego che potesse essere vero, ma io la fadevo lo stesso perchè i cassonetti appositi c'erano (anche se effettivamente non proprio funzionali) e perchè mi faceva sentire con la coscienza a posto.
Due anni fa è stata fatta una forte campagna di sensibilizzazione, è stata attivata la raccolta "porta-a-porta", sono stati eliminati i cassonetti generici e adesso pare funzionare e tutti (forse spaventati da Napoli) fanno la differenziata.
la gente deve assimilare un'idea: se facessero pubblicità a delle scatolette porta mozziconi, magari anti odore, meglio con il logo della squadra del cuore o hello kitty, e prendesse piede come "moda", che fatica sarebbe per il fumatore??
La gente mi pare abbia il terrore di essere considerata "strana", e che faccia una scelta solo dopo che questa sia accettata come noramle, meglio come "alla moda".
Concordo che le regole e le sanzioni già ci sono e che non ne servono di nuove, servono l'applicazione delle leggi, la possibilità di rispettarle e l'esempio; e almeno per le cicche questo progetto non costerebbe praticamente non costerebbe nulla, anzi, per qualche intraprendente imprenditore, anche una discreta fonte di guadagno.