Sud America - Un mese sull’altopiano
Nel luglio 1995 avevo appena terminato i miei tre anni abbondanti di servizio militare in Aeronautica e con la tesi da terminare avevo desiderio di un mese sabbatico da spendere in viaggio, con destinazione il Sud America.
Avevo alcuni obiettivi ambiziosi da cercare di raggiungere giorno per giorno, perché di prenotato avevo solo il volo per Lima: vedere le Linee di Nazca, solcare l’altopiano boliviano, fumare un sigaro Toscano al tramonto a Machu Picchu, visitare le miniere d’argento di Potosì, affrontare il Salar de Uyuni, raggiungere la Laguna Colorada e la Laguna Verde, perdermi fra le Cataratas de Iguazù e tornare a trovare i parenti a Buenos Aires. Questo con tutte le avventure che sarebbero occorse nel mezzo di 40 giorni di viaggio.
Gli obiettivi furono tutti colpiti sui pericolosissimi bus dell’altopiano. Una volta c’intraversammo su una delle tante strerrate e un’altra ci stavamo per cappottare; durante la notte i treni e gli autobus fra i 4.000 e i 5.000 metri di quota si ricoprivano internamente di una crosta di ghiaccio da 2 cm causata dal respiro dei passeggeri. Ogni viaggio era comunque un’esperienza folle e surreale. Ogni peruviano e boliviano viaggiava sempre portandosi dietro una media di due bambini, dieci bagagli e un po’ di pollame. Anche i posti erano a misura di indio e sui treni le rotaie avevano la tendenza a essere ondulate, a volte in controfase fra loro. Una volta abbiamo anche investito una mucca sui binari, ma poi si è rialzata un po’ intontita. E il tutto sempre con un sottofondo di inesorabile musica tecno sudamericana (Linda Linda, Yo so il mineiro, Mi corazon).
A Iguazù mi cadde addosso una tarantola mentre facevo la doccia e poi, giunto a Buenos Aires, capii di essere un po’ in ritardo per il volo di ritorno da Lima. L’aereo mi costava ben 400 dollari, così trovai un pullman gran lusso che in tre giorni mi riportò nella capitale peruviana, con un viaggio spettacolare di 4.800 km dall’Oceano Atlantico al Pacifico attraverso la Pampa, le Ande, il Cile, il deserto dell’Atacama e tre fusi orari.
Con il sovrappiù (e qui veniamo a soddisfare la curiosità di @walterfishing ) di un arresto a Lima poco prima del volo di ritorno. Mi trovarono con due banconote da 20 dollari false, mi portarono in guardina e iniziò una minuziosa perquisizione e un altrettanto minuzioso interrogatorio: “Dove li hai presi? Sei un commerciante di droga? Sei uno spacciatore?” Poi minacciarono di aprire i miei 12 rullini di Velvia impressionati, ma mi fecero capire che con una piccola collaborazione si sarebbe risolto il problema. Cento dollari di quelli buoni passarono furtivamente al funzionario e ci salutammo in amicizia. Ovviamente io non sapevo di avere quei dollari, che erano effettivamente falsi ma che avevo cambiato in un noto ufficio di cambio e travel cheques di Roma. Tutto quanto fa esperienza.
Per inciso la tesi la risolsi in gran parte con un articolo che trovai su un giornale sul volo KLM Amsterdam - Lima e che mi portai tutto il tempo nello zaino.
Nel luglio 1995 avevo appena terminato i miei tre anni abbondanti di servizio militare in Aeronautica e con la tesi da terminare avevo desiderio di un mese sabbatico da spendere in viaggio, con destinazione il Sud America.
Avevo alcuni obiettivi ambiziosi da cercare di raggiungere giorno per giorno, perché di prenotato avevo solo il volo per Lima: vedere le Linee di Nazca, solcare l’altopiano boliviano, fumare un sigaro Toscano al tramonto a Machu Picchu, visitare le miniere d’argento di Potosì, affrontare il Salar de Uyuni, raggiungere la Laguna Colorada e la Laguna Verde, perdermi fra le Cataratas de Iguazù e tornare a trovare i parenti a Buenos Aires. Questo con tutte le avventure che sarebbero occorse nel mezzo di 40 giorni di viaggio.
Gli obiettivi furono tutti colpiti sui pericolosissimi bus dell’altopiano. Una volta c’intraversammo su una delle tante strerrate e un’altra ci stavamo per cappottare; durante la notte i treni e gli autobus fra i 4.000 e i 5.000 metri di quota si ricoprivano internamente di una crosta di ghiaccio da 2 cm causata dal respiro dei passeggeri. Ogni viaggio era comunque un’esperienza folle e surreale. Ogni peruviano e boliviano viaggiava sempre portandosi dietro una media di due bambini, dieci bagagli e un po’ di pollame. Anche i posti erano a misura di indio e sui treni le rotaie avevano la tendenza a essere ondulate, a volte in controfase fra loro. Una volta abbiamo anche investito una mucca sui binari, ma poi si è rialzata un po’ intontita. E il tutto sempre con un sottofondo di inesorabile musica tecno sudamericana (Linda Linda, Yo so il mineiro, Mi corazon).
A Iguazù mi cadde addosso una tarantola mentre facevo la doccia e poi, giunto a Buenos Aires, capii di essere un po’ in ritardo per il volo di ritorno da Lima. L’aereo mi costava ben 400 dollari, così trovai un pullman gran lusso che in tre giorni mi riportò nella capitale peruviana, con un viaggio spettacolare di 4.800 km dall’Oceano Atlantico al Pacifico attraverso la Pampa, le Ande, il Cile, il deserto dell’Atacama e tre fusi orari.
Con il sovrappiù (e qui veniamo a soddisfare la curiosità di @walterfishing ) di un arresto a Lima poco prima del volo di ritorno. Mi trovarono con due banconote da 20 dollari false, mi portarono in guardina e iniziò una minuziosa perquisizione e un altrettanto minuzioso interrogatorio: “Dove li hai presi? Sei un commerciante di droga? Sei uno spacciatore?” Poi minacciarono di aprire i miei 12 rullini di Velvia impressionati, ma mi fecero capire che con una piccola collaborazione si sarebbe risolto il problema. Cento dollari di quelli buoni passarono furtivamente al funzionario e ci salutammo in amicizia. Ovviamente io non sapevo di avere quei dollari, che erano effettivamente falsi ma che avevo cambiato in un noto ufficio di cambio e travel cheques di Roma. Tutto quanto fa esperienza.
Per inciso la tesi la risolsi in gran parte con un articolo che trovai su un giornale sul volo KLM Amsterdam - Lima e che mi portai tutto il tempo nello zaino.
Allegati
-
41 014 Perù Nazca cimitero Inca.jpg315,5 KB · Visite: 60
-
41 019 Perù Nazca Panamericana in zona linee.jpg259,1 KB · Visite: 62
-
41 022 Perù Nazca Panamericana in zona linee.jpg184,8 KB · Visite: 61
-
41 035 Perù Cabanaconde.jpg250,6 KB · Visite: 59
-
42 007 Perù Sacsahuaman.jpg335,1 KB · Visite: 55
-
42 003 Perù Cuzco.jpg278,4 KB · Visite: 58
-
42 001 Perù Sacsahuaman.jpg334,5 KB · Visite: 55
-
41 045 Perù Cabanaconde.jpg284,4 KB · Visite: 55
-
41 043 Perù Cabanaconde.jpg371,8 KB · Visite: 57
-
42 020 Perù Aguas Calientes.jpg360,6 KB · Visite: 56
-
42 013 Perù Cuzco plaza de Armas.jpg160,2 KB · Visite: 51
-
42 009 Perù Cuzco muro Inca.jpg288,4 KB · Visite: 52
-
42 008 Perù Cuzco.jpg262,5 KB · Visite: 53
-
42 031 Perù Machu Picchu.jpg289,9 KB · Visite: 53
-
42 037 Perù Machu Picchu.jpg362,1 KB · Visite: 55
-
42 041 Perù Machu Picchu.jpg358,8 KB · Visite: 53
-
42 042 Perù Machu Picchu.jpg462,7 KB · Visite: 54
-
43 034 Bolivia Tiahuanaco Puerta de la Luna.jpg301,2 KB · Visite: 53
-
43 031 Bolivia Tiahuanaco.jpg230,2 KB · Visite: 57
-
43 028 Bolivia Tiahuanaco.jpg257,9 KB · Visite: 55
-
43 017 Bolivia Copacabana lago Titicaca bus.jpg240,3 KB · Visite: 53
-
43 043 Bolivia Potosì cerro Rico minatori.jpg395,9 KB · Visite: 51
-
43 041 Bolivia Potosì cerro Rico miniere.jpg408,7 KB · Visite: 51
-
43 036 Bolivia Tiahuanaco.jpg190,9 KB · Visite: 54
-
43 035 Bolivia Tiahuanaco Puerta del Sol.jpg352,4 KB · Visite: 54
-
44 002 Bolivia Potosì cerro Rico entrata miniera.jpg325,7 KB · Visite: 50
-
44 004 Bolivia Potosì.jpg301,8 KB · Visite: 49
-
44 021 Bolivia Uyuni.jpg247,3 KB · Visite: 50
-
44 024 Bolivia salar di Uyuni.jpg214,6 KB · Visite: 52
-
44 032 Bolivia salar di Uyuni isla dos Pescados.jpg214,7 KB · Visite: 55
-
44 030 Bolivia salar di Uyuni isla dos Pescados.jpg370,5 KB · Visite: 56
-
44 029 Bolivia salar di Uyuni isla dos Pescados.jpg361,4 KB · Visite: 53
-
44 027 Bolivia salar di Uyuni.jpg272,7 KB · Visite: 55
-
45 016 Bolivia laguna Colorada campamento Ende.jpg238,2 KB · Visite: 51
-
45 010 Bolivia laguna Colorada.jpg335,4 KB · Visite: 50
-
44 036 Bolivia San Juan.jpg277,7 KB · Visite: 50
-
44 033 Bolivia salar di Uyuni isla dos Pescados.jpg354,9 KB · Visite: 55
-
45 038 Bolivia Uyuni.jpg187,1 KB · Visite: 54
-
45 034 Bolivia salar di Uyuni albergo di sale.jpg203,6 KB · Visite: 53
-
45 029 Bolivia laguna Verde.jpg293,7 KB · Visite: 52
-
45 025 Bolivia laguna Verde.jpg281,4 KB · Visite: 52
-
45 023 Bolivia laguna Verde.jpg268 KB · Visite: 51
-
46 006 Argentina Iguazù.jpg249,3 KB · Visite: 51
-
46 026 Brasile Iguacù.jpg410,5 KB · Visite: 50
-
46 034 Argentina Buenos Aires la Boca.jpg224,5 KB · Visite: 51
-
46 038 Argentina Buenos Aires la Boca.jpg233,6 KB · Visite: 57