Suggerimento su kayak gonfiabili

Ciao,
io e mio marito siamo kayakisti da acqua bianca e il garage e' gia' pieno di kayak singoli. Di contro abbiamo poca esperienza di kayak da mare.
Ora siamo in 3 e ci piacerebbe un'imbarcazione per fare tratti facili di fiume 2° max o escursione al mare insieme alla bimba. Quindi ci stiamo orientando verso una gonfiabile.
Siamo indecisi fra la Hudson KCC360 e la Tango300. In particolare per le vacanze volevamo andare a Lefkada. La costa sembra fatta per l'esplorazione in kayak, ma ho anche letto che sovente si alza il vento e il mare da tavola placida diventa bello allegro. Con i gonfiabili si riesce comunque a garantire un minimo di direzionalita'? Le 2 canoe hanno in questi termini prestazioni comparabili? Qualcuno e' stato a lefkada con una gonfiabile?
Grazie in anticipo
Ilaria
ciao ilaria! prova a vedere nomad hp ,secondo me e il kaiac che fa per te aparte il fatto che costichia un po!
 
Finalmente è arrivato. Non vedo l'ora di provarlo e farce qualche escursioncina. Il primo impatto è buono, materiali robusti, esteticamente carini... son contento

Ciao Speleoalp, anche io mi sto guardando in giro nel mondo dei kayak gonfiabili. Il Kalyma l'ho addocchiato anche io e mi piace molto, ma mi da l'impressione di avere poca direzionalità. Tu hai già provato a metterlo in acqua?
 
S

Speleoalp

Guest
Ciao, purtroppo da quando l'ho preso non ha quasi smesso di piovere, ahah Lago esondato, fiumi ingrossati... ahah Appena riesco, spero presto, lo proverò e ti farò sapere ;))))
 
ho risolto costruendo una deriva in alluminio a forma di pinna di delfino, a breve faccio delle foto e le posto, quella posteriore più grande dell'anteriore ma per ora ho usato solo quella posteriore poichè già con una, in lago il kayak fila drittissimo senza problemi, per la grandezza della pinna e le staffe mi sono regolato guardando sul web un sito che le vende (artigianali), basta fare una pinna anche semplice e fissarla con delle staffette ad "L" io uso 4 staffette e fisso la pinna con 4 bulloncini, c'è chi usa solo due staffe messe solo da un lato.....comunque quando posterò le foto sarà tutto più chiaro :)


ecco delle foto prese dal web, al tipo gli si è piegata la deriva ma l'importate è capire come fare le staffe
http://apaddleinmypack.files.wordpress.com/2010/09/mod-mashskeg.jpg

Anche io ho il problema che la canoa Dolphin si manovra con difficoltà. Ho visto le foto ed i vari siti, ma non ho capito come poi hai fissato la deriva alla canoa visto che sulla mia il fondo è liscio e non ci sono predisposizioni. gRAZIE
 
Qui in USA ho viso in un negozio di canoe una pinnetta in plastica che aderisce alla chiglia e viene fissata tramite due cinghie che passano sopra. Non metterei mai una roba simile, lo trovo perfettamente inutile, pero' sappiate che esiste.
(Se la canoa e' corta ma uno ci sa andare, va dritto senza bisogno di aiuto, se non ci sa andare nel giro di poco impara, se la canoa e' lunga va dritta da sola, questo il mio punto di vista)
 
Alto Basso